• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Best politik Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
  • Calcio Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
  • Business Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
  • Business Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
  • Attualità Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
  • Calcio Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
  • MotoGP MotoGP: spettacolo a Silverstone, Bagnaia trionfa ancora
  • Catania Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
  • Best politik Eutanasia e suicidio assistito: qual è la legge in Italia? La storia di Elena e l’aiuto di Marco Cappato
  • Best politik Filmare e non intervenire: quando la paura diviene indifferenza
Maltempo in Sicilia, i numeri del dramma a causa del ciclone: ricerche ancora in corso
26 Ottobre 2021
CataniaSocietasAttualitàSiracusaEnnaCittàRagusa

Maltempo in Sicilia, i numeri del dramma a causa del ciclone: ricerche ancora in corso

Home » Città » Catania » Maltempo in Sicilia, i numeri del dramma a causa del ciclone: ricerche ancora in corso
2 minuti (tempo di lettura)

Tantissime le richieste che sono giunte alla Sala Operativa dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Catania a causa del maltempo e del forte vento che dalla notte scorsa ha sferzato il territorio della Provincia. La maggior parte degli interventi di soccorso, svolti e ancora in corso di svolgimento, riguardano alberi e pali pericolanti, distacco di intonaci, cornicioni pericolanti e infiltrazioni d’acqua. Le zone maggiormente colpite sono quelle a sud della città di Catania,oltre a Linguaglossa, Vizzini e Maletto a cui si aggiungono Maniace e Randazzo. Ulteriori criticità, per le avverse condizioni meteo in corso, hanno interessato Misterbianco, Paternò e Biancavilla.

Nella notte del 24 ottobre le segnalazioni per il maltempo a Catania e provincia erano arrivate quasi a 180. Gli addetti hanno faticato per rispondere a tutte le chiamate e a intervenire in tempo.

Territori più colpiti dal maltempo

Ancora, particolarmente colpiti dal maltempo nelle ultime ore i territori del calatino: Palagonia e soprattutto Scordia dove sono attualmente in corso una quindicina di interventi dei Vigili del Fuoco per soccorsi a persone, danni d’acqua e dissesti statici. Proprio a Scordia sono stati diversi automobilisti sono stati travolti da una piena di acqua e fango.

Uno degli automobilisti soccorsi e in salute riferiva che, tra loro, una coppia di anziani a bordo di una Ford Fiesta scesa dall’auto sarebbe stata travolta. Quest’ultimi percorrevano, con la propria auto, la SP16 tra Scordia (CT) e Lentini (SR). Subito dopo, però, sono stata ritrovati in discrete condizioni di salute, prima il marito e dopo la moglie. Entrambi trasportati in ospedale da un’ambulanza per controlli.

Vittime del maltempo

Per l’altra coppia, invece, non c’è stato nulla da fare. Infatti, in contrada Ogliastro sulla SP 28, a qualche chilometro da Scordia, un uomo e una donna sono stati sorpresi dal ciclone mentre erano in viaggio. Sebastiano Gambera aveva aperto lo sportello perché voleva mettere in salvo la moglie, ma l’acqua era troppa e non ci è riuscito. Il corpo esanime è stato trasportato lontano dal luogo in cui l’uomo è morto. La moglie risulta ancora dispersa, ma le speranze di trovarla in vita sono sempre più flebili.

Per fare fronte alle richieste di aiuto in coda, sono state persino inviate a Catania due squadre di rinforzo dai Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco di Enna e di Ragusa ed un Gruppo Operativo Speciale VVF con mezzi di movimento terra. Il bilancio dei danni causati dal maltempo alle 10,30 del 26 ottobre 2021 permette di definire quali aree più colpite la zona Sud della città di Catania, la Zona Industriale, i villaggi sul litorale della SS114 in direzione Siracusa, Misterbianco e tra i paesi etnei, in particolare, Pedara, Tremestieri Etneo, Mascalucia e Gravina di Catania. Gli interventi espletati ad oggi sono 214 (con 429 squadre movimentate e 186 richieste ancora in coda), di cui 61 finalizzati al soccorso e al salvataggio di persone. Fino ad oggi si conta si contano solo un morto e un disperso.

Per avere un’idea più concreta della quantità di pioggia di questi giorni, si potrebbe dire che in poco più di 48h nella Sicilia orientale è caduta la pioggia di sei mesi. Tutto ciò, in ultimo, ha provocato l’esondazione del fiume Simeto. Per questo la strada statale 194 “Ragusana” ieri sera è stata  chiusa al traffico in entrambe le direzioni dal km 0,300 al km 1,000 a Catania.

Il parere degli esperti

Gli esperti hanno definito questo fenomeno atmosferico come “Ciclone Mediterraneo”. «Questo accade perché l’acqua calda (più del previsto) del mare scalda l’aria molto più fredda che sta a contatto con la superficie. Quindi, così come succede in una mongolfiera, l’aria sale. Perciò, si ha come un movimento di risalita che è un po’ il motore del ciclone di tipo tropicale» spiega Claudia Pasquero, Professoressa di fisica dell’atmosfera dell’Università Bicocca. Tutta colpa del surriscaldamento globale, quindi. Continua poi la docente: «In questo momento c’è un ciclone che si è tropicalizzato. Il che vuol dire che ha cominciato a succhiare energia dalla superficie del mare per diventare sempre più intenso». Insomma, dovremmo abituarci a questi eventi, che non saranno più frequenti, ma certamente sempre più devastanti.

Maria Giulia Vancheri

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Maria Giulia Vancheri

About Maria Giulia Vancheri

Maria Giulia, che in una parola si definisce logorroica, è una studentessa 24enne di giurisprudenza, a Catania. Dopo anni passati sui libri ha pensato bene di iniziare a scrivere per non infastidire più chi non volesse ascoltare le tante cose che aveva da dire. Riconosce di essere fashion… ma non addicted. Ama il mare e anche durante la sessione estiva non rinuncia alla sua nuotata giornaliera, che le rinfresca il corpo e i pensieri.
Crede fermamente che chi semina amore, raccolga felicità

  • SELLANO (PG): droga in casa, denunciato - 04/03/2022
  • Corte Costituzionale: NO ai referendum su Eutanasia e Cannabis, ok a quelli sulla giustizia. - 19/02/2022
  • F1: la Ferrari F1-75 fa innamorare tutti alla presentazione - 17/02/2022
  • I genitori vogliono solo sangue NO VAX, l’Ospedale fa ricorso: ecco cosa è successo - 09/02/2022
  • Corsa al Colle del Quirinale, si vota oggi alle 15: cronaca del primo giorno - 24/01/2022
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • surriscaldamento globale
  • maltempo
  • Ciclone mediterraneo
  • Uragano
   ← precedente
successivo →   
  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto
    Best politikInterna
  • Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23 Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
    12 Agosto
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto Blockchain, di cosa si tratta, come influisce sulle tue cripto
    11 Agosto
    Business
  • Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli Il trend dei semi autofiorenti in Italia: caratteristiche e consigli
    11 Agosto
    BusinessGreen planetAfter Big Bang
  • Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate Jova Beach Party: il tour di concerti più criticato dell’estate
    10 Agosto
    Attualità
  • Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag Premier League: Haaland subito decisivo, male lo United di Ten Hag
    7 Agosto
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport



  • Crisi di governo: si vota il 25 settembre. Mattarella: «Ora interventi indispensabili». Cosa accade ora?

    Crisi di governo: si vota il 25 settembre. Mattarella: «Ora interventi indispensabili». Cosa accade ora?

    Best politikInternaSocietasAttualità


  • Mario Draghi rassegna le dimissioni, Mattarella non le accetta

    Mario Draghi rassegna le dimissioni, Mattarella non le accetta

    Best politik


  • Koulibaly saluta Napoli, la Serie A perde uno dei difensori più forti al mondo

    Koulibaly saluta Napoli, la Serie A perde uno dei difensori più forti al mondo

    CalcioSerie APersonaggiVoci di Sport

Cerca fra i nostri articoli

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    Piero Angela, il noto conduttore di Superquark, è morto
    13 Agosto 2022
  • Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
    Fantacalcio, comincia la stagione! I colpi e le insidie della stagione 22/23
    12 Agosto 2022

Video

Città

  • Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    Catania sempre più green: novità per metro e servizi sharing 
    6 Agosto 2022
  • SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    SSD Catania: sarà Errea lo sponsor tecnico della nuova società
    30 Luglio 2022

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it