• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Lettera d’amore arriva a destinazione dopo 72 anni
21 Maggio 2017
Societas

Lettera d’amore arriva a destinazione dopo 72 anni

Home » Societas » Lettera d’amore arriva a destinazione dopo 72 anni

Questa storia si svolge nel New Jersey, a Westfield, e riguarda la famiglia Christoffersen. Tutto ha inizio nel maggio del 1945 quando Virginia decide di scrivere una lettera d’amore al marito. Purtroppo la busta viene riconsegnata al mittente per problemi di raggiungibilità del destinatario, che si trovava sul fronte di guerra. Così la donna fa sparire la lettera, ma Rolf avrà occasione di leggerla prima o poi…

La fortuita scoperta

antica lettera d'amoreLa casa che era stata dei coniugi Christoffersen a Westfield attualmente appartiene alla famiglia di Melissa Fahy, la quale decide di ristrutturarla. Nel corso dei lavori Melissa, in compagnia del padre, scorge qualcosa in una fessura delle scale della mansarda. Si avvicina e si imbatte in una busta: la apre e trova una lettera scritta a mano, poi, leggendo la data (maggio 1945), si sente confusa. Decide di andare avanti nella lettura. Capisce che si tratta di una romantica dichiarazione d’amore che una donna aveva scritto al marito in guerra. Colpita dalle splendide parole di quel testo, Melissa vuole trovare il destinatario e fargliela finalmente leggere.

La notizia del ritrovamento inizia a spargersi e la NBC News va ad intervistare Melissa. Lei dichiara: «Non ho potuto fare a meno di notare l’ammirazione che la donna aveva per il marito». A questo punto è inevitabile fare un paragone con il presente. Oggi viviamo invasi dalle nuove tecnologie e ci sono svariati modi per parlare con chiunque, in qualunque luogo ci si trovi. Melissa, infatti, aggiunge che «è stato veramente toccante percepire quell’amore a distanza, in un tempo in cui non si potevano inviare messaggi, né email». Grazie all’interesse dei mass media per questa vicenda e a un post su Facebook, la donna riesce a rintracciare il figlio dei Christoffersen.

Finalmente la consegna

lettera d'amore 2A Melissa bastano circa due ore per consegnare la lettera d’amore a Rolf Christoffersen, ex militare della Norvegian Navy. L’uomo oggi ha 96 anni e sono sei anni che non ha più l’amata Virginia al suo fianco, ma finalmente può beneficiare delle parole da lei scritte. A causa dei problemi d’anzianità e di vista, è il figlio a leggere la lettera al padre. Le parole sono veramente speciali: «Ti amo come si ama il sole caldo, e questo è ciò che sei per me. Un caldo, caldo bacio e una preghiera che tu possa tornare a casa da me al più presto. Finché morte non ci separi».

Sono molte le motivazioni che rendono questo momento particolarmente pieno d’amore. Innanzitutto sono passati 72 anni dalla scrittura della lettera d’amore, quindi i sentimenti animano anche i ricordi. Inoltre la lettera viene fatta risuonare a voce alta dal figlio, che aveva coronato il loro amore, ciò aumenta l’emozione. Infine, proprio a maggio ricorre l’anniversario della morte della signora Virginia, coincidenza a dir poco incredibile. Come si è soliti dire nelle storie a lieto fine, nonostante lo spazio, il tempo e i cambiamenti, l’amore (quello vero) trionfa su tutto!

Sara Tonelli

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • amore
  • scoperta
  • consegna
  • amore a distanza
  • emozione
  • lettera d'amore
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC