• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La storia di Zach, il primo modello plus size nella storia della moda
10 Aprile 2016
FashionSocietas

La storia di Zach, il primo modello plus size nella storia della moda

Home » Societas » Fashion » La storia di Zach, il primo modello plus size nella storia della moda

zach mikoL‘industria della moda negli ultimi anni continua a cercare di diversificare le varie tipologie di corporature, i generi e le tonalità della pelle dei modelli assunti. Così, sempre più persone “comuni” si ritrovano rappresentati sulle passerelle e nelle riviste. E a oggi, anche nella moda maschile, ci si trova davanti a uno stravolgimento dei canoni imposti da decenni: ora piacciono anche i modelli over size. È lo straordinario caso di Zach Miko, primo modello rappresentante di taglie forti a siglare un prestigioso contratto con una major, la Img Models. Zach ha 26 anni, quasi due metri di altezza per 110 chili di peso, e incarnerà quella categoria già denominata dall’agenzia Brawny. «La messaggistica di un corpo positivo e la diversità di taglia sono qualcosa di rilevante e che continuano ad essere nella mente di tutti», afferma il CEO Img Ivan Bart. «Bisogna estendere questo messaggio anche agli uomini».

«Nel 2016 tutti hanno un po’ di vanità. Tutti vogliono indossare vestiti fantastici e tutti vogliono guardare alla moda» prosegue Bart. «Dobbiamo iniziare ad avere ulteriori opzioni.» Zach, dal canto suo, su Instagram dispensa massime sulla gioia di vivere in un corpo senza addominali scolpiti e ‘imperfetto’ per i severi standard della moda. Afferma di essere «grato e onorato» per la scelta: «Il modo di intendere le cose è cambiato; dall’affermazione di ‘questa è la bellezza’ si è passati a ‘cos’è la bellezza?’» ha raccontato a BuzzFeed. «Sono felice di poter essere io a sollevare la questione per l’industria della moda maschile». Molti uomini soffrono di bassa autostima e hanno tante insicurezze, ma parlare dei propri problemi risulta spesso complicato, in quanto scatta subito l’associazione alla debolezza e alla scarsa virilità. Zach tenta di scardinare definitamente questo assurdo preconcetto, costituendo una rivincita per gli uomini e le loro taglie forti.

Chiara Grasso

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • moda
  • Plus size
  • Zach Miko
  • over size
  • taglie forti
  • modello
  • Img Models
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC