• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La prof. costringe alunna a bendarsi durante l’interrogazione: è polemica
13 Aprile 2021
SocietasAttualità

La prof. costringe alunna a bendarsi durante l’interrogazione: è polemica

Home » Societas » La prof. costringe alunna a bendarsi durante l’interrogazione: è polemica

Tra le tante novità introdotte dal Covid c’è la DAD i cui protagonisti sono da una parte le prof., che devono accertare la preparazione da dietro lo schermo di un pc, e dall’altra gli studenti, che devono dimostrarla.

Tuttavia, per far valere talvolta le ragioni dell’uno o degli altri si usano metodi disumani come l’interrogazione bendata. «Piena solidarietà alla studentessa del Montanari! Pochi giorni fa nel Liceo Carlo Montanari della nostra città, una studentessa stava svolgendo un’interrogazione. La docente, sospettando che la ragazza stesse copiando, le chiede di bendarsi per proseguire la valutazione». La Rete degli Studenti Medi di Verona denuncia quanto successo in una classe proprio in didattica a distanza.

«Siamo sconvolti e amareggiati dalle decisioni repressive prese della professoressa, ma purtroppo non sorpresi; Non è la prima docente che, durante le lezioni in didattica a distanza, decide di instaurare un clima del tutto inadatto per la nostra crescita e formazione», aggiungono angustiati i ragazzi del Liceo. «La DAD è già di per sé uno strumento che allontana lo studente dalla scuola e dal resto della comunità studentesca, non può diventare un pretesto per azioni intimidatorie nei confronti di chi sta sostenendo una prova di valutazione».

Nel caso in questione pare che la prof. di tedesco avesse trovato la studentessa 15enne tanto preparata da dubitare della realtà della sua bravura. Così, spinta dalla convinzione di stare erogando correttamente un servizio pubblico, ha adottato la soluzione degli occhi chiusi: «Prenda una sciarpa e si bendi, voglio vedere se ha studiato davvero». La ragazza non c’ha pensato due volte e si è prestata al triste siparietto a cui il resto della classe ha assistito collegata dal pc come lei. Gli studenti, che hanno catturato l’accaduto in una fotografia, condividendola, non le mandano a dire e descrivono la richiesta dell’insegnante «repressiva e violenta». Comunque, il dirigente della struttura li ha rassicurati promettendo che avrebbe verificato i fatti.

Sarà certamente interessante fare lezione dal letto della propria cameretta e, tra l’altro, rigorosamente in pigiama. Ma davvero nessuno sente la mancanza del vecchio e fedelissimo amico e suggeritore compagno di banco?

Maria Giulia Vancheri

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Maria Giulia Vancheri

About Maria Giulia Vancheri

Maria Giulia, che in una parola si definisce logorroica, è una studentessa 24enne di giurisprudenza, a Catania. Dopo anni passati sui libri ha pensato bene di iniziare a scrivere per non infastidire più chi non volesse ascoltare le tante cose che aveva da dire. Riconosce di essere fashion… ma non addicted. Ama il mare e anche durante la sessione estiva non rinuncia alla sua nuotata giornaliera, che le rinfresca il corpo e i pensieri.
Crede fermamente che chi semina amore, raccolga felicità

  • Praticanti avvocati: la difficile scalata verso la professione denunciata da una di loro - 19/12/2022
  • SELLANO (PG): droga in casa, denunciato - 04/03/2022
  • Corte Costituzionale: NO ai referendum su Eutanasia e Cannabis, ok a quelli sulla giustizia. - 19/02/2022
  • F1: la Ferrari F1-75 fa innamorare tutti alla presentazione - 17/02/2022
  • I genitori vogliono solo sangue NO VAX, l’Ospedale fa ricorso: ecco cosa è successo - 09/02/2022
  • pandemia
  • DAD
  • psicopandemia
  • studentessa bendata
  • interrogazione
  • Discente
  • docente
  • tedesco
  • Covid-19
   ← precedente
successivo →   
  • Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata Sant’Agata Li Battiati, prende a schiaffi e pugni il marito rapinandolo delle chiavi di casa: arrestata
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti” Insetti a tavola, Diana (Arancia Rossa IGP): “Ue promuova frutta e verdura, invece di aprire le porte all’uso di insetti”
    20 Marzo
    Pentole e padelleAttualità
  • Biancavilla, fratelli (di cui uno minorenne) accomunati dallo spaccio: arrestati Biancavilla, fratelli (di cui uno minorenne) accomunati dallo spaccio: arrestati
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale
    20 Marzo
    CataniaAttualità
  • All’Orto botanico di Catania la Giornata del Profumo 2023 All’Orto botanico di Catania la Giornata del Profumo 2023
    20 Marzo
    CataniaSocietasDante & Socrate
  • Palermo: scontri tra Polizia e cittadini durante i controlli delle “vampe di San Giuseppe” Palermo: scontri tra Polizia e cittadini durante i controlli delle “vampe di San Giuseppe”
    20 Marzo
    PalermoAttualità



  • Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale

    Catania: i controlli dei Carabinieri ai ristoranti e alla circolazione stradale

    CataniaAttualità


  • Catania, controlli in via Plebiscito: sanzionate attività commerciali ed automobilisti indisciplinati

    Catania, controlli in via Plebiscito: sanzionate attività commerciali ed automobilisti indisciplinati

    CataniaAttualità


  • Palermo: domenica visita guidata alla Villa Resuttano – Terrasi, la più solenne dimora nobiliare

    Palermo: domenica visita guidata alla Villa Resuttano – Terrasi, la più solenne dimora nobiliare

    PalermoAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC