• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Jamie Brewer, modella che sfida pregiudizi
22 Febbraio 2015
FashionSocietas

Jamie Brewer, modella che sfida pregiudizi

Home » Societas » Fashion » Jamie Brewer, modella che sfida pregiudizi

«Se posso farcela io, può farcela chiunque… sento il supporto delle altre donne; io mi mostro come sono e questo è d’ispirazione per loro. Mi sento molto onorata». A parlare è Jamie Brewer, una donna davvero unica: nonostante sia affetta dalla sindrome di Down, infatti, è coraggiosamente riuscita a vincere i pregiudizi di due ambienti che della perfezione fisica fanno una prerogativa: Hollywood e il mondo della moda. In realtà non è la prima volta che una donna con questa sindrome sfila in passerella, ma nel suo caso vi è un primato nel farlo proprio durante la settimana della moda di New York, evento di punta nel settore.

Attrice e modella di Role Models Not Runway Models - Runway - Mercedes-Benz Fashion Week Fall 2015trent’anni, sempre solare e con un dolce sorriso sulle labbra, Jamie ha recitato tra gli altri nel ruolo di Addie, nella serie tv horror American Horror Story. La nostra modella d’eccezione ha anche indossato le creazioni di Carrie Hammer nella Grande Mela, per la campagna Role Models Not Runway Models. Una scelta, quella della stilista, dettata non dalla condizione di Jamie, bensì dalla grande sicurezza che quest’ultima sprigiona ed infonde: «Abbiamo fatto sfilare donne che non sono semplici modelle ma che siano un punto di riferimento per il mondo femminile»,  ha raccontato la Hammer. «Il fatto che una donna con la Sindrome di Down sia vista come una donna attraente è un enorme passo avanti per la nostra società dell’immagine». Ma non è tutto: Jamie è anche portavoce per l’ARC Governmental Affairs Committee for Texas, che difende i diritti dei disabili, ed ha promosso una campagna per cancellare il termine “ritardato” nella legislazione dello Stato.

Quello della Brewer è senz’altro un messaggio di speranza per tutte le donne che si sentono imperfette e non in linea con i canoni che la società impone loro duramente; tuttavia, la vera rivoluzione sta nel considerare le diversità non come anomale e brutte, quanto piuttosto come spunti di una bellezza diversa e nuova, sebbene assolutamente affascinante.

 Chiara Grasso

louboutin soldes
michael kors uk handbags
hollister online
cheap mulberry bags
toms boxing day Canada
michael kors handbags uk
mcm handbags
louboutin chaussures
mulberry sale bags
portachiavi alviero martini

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • New York
  • moda
  • modella
  • down
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC