• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Italia e sushi, un binomio sempre più forte
31 Marzo 2023
CiboSocietas

Italia e sushi, un binomio sempre più forte

Home » Cibo » Italia e sushi, un binomio sempre più forte

Salute e benessere, parole d’ordine al giorno d’oggi, trovano nel sushi un alleato: riso e pesce crudo, leggeri e sani, per un’equilibrata alimentazione. Ma c’è di più: il sushi è un lusso, un’arte, un’esperienza gourmet.

Lontano da fast food e banalità, si eleva a rito raffinato, per cene d’amore e pranzi d’affari. Eppure, non è solo questione di salute e raffinatezza. Il sushi è apertura, è curiosità, è desiderio di esplorare l’altrove.

Piatto tipico della cucina giapponese, negli ultimi anni si sta diffondendo sempre più in Italia, grazie a diversi fattori. Vediamo nel dettaglio perché il sushi è così amato dagli italiani.

I motivi del boom del sushi in Italia

Uno di questi è la curiosità per le culture e le tradizioni di altri paesi, che spinge molti italiani a sperimentare nuovi sapori e a scoprire le ricchezze gastronomiche del Giappone. Il sushi rappresenta infatti un modo per avvicinarsi a una cucina sana, equilibrata e raffinata, che valorizza la qualità e la freschezza degli ingredienti.

Un altro fattore è la crescente attenzione per il benessere e la salute, che porta molti consumatori a preferire alimenti leggeri, naturali e nutrienti. Il sushi soddisfa queste esigenze, in quanto è ricco di proteine, omega-3, vitamine e minerali, e ha pochi grassi e calorie. Inoltre, il sushi è adatto a diverse diete e preferenze alimentari, in quanto offre una vasta scelta di varianti vegetariane, vegane o senza glutine.

Un altro motivo per cui il sushi si sta diffondendo in Italia è la facilità di reperirlo e di consumarlo. Infatti, sono sempre più numerosi i ristoranti, i take away e i delivery che offrono questo piatto, con diverse opzioni di qualità e prezzo. Senza contare che il sushi è un cibo pratico e versatile, che si può mangiare in qualsiasi momento della giornata, sia come pasto completo che come spuntino.

Ma non solo ristoranti e servizi di delivery. Il sushi sta spopolando anche all’interno dei grandi magazzini di prodotti alimentari e domestici. Al giorno d’oggi, infatti, chi vuole può acquistare il sushi al supermercato senza spendere troppo; si tratta di un’opzione che consente di risparmiare rispetto a recarsi a un ristorante oppure ordinare tramite le varie app di delivery, che spesso applicano costi aggiuntivi o richiedono una spesa minima.

Senza contare che, acquistandolo al supermercato, si può scegliere tra una vasta gamma di prodotti, dai più classici nigiri e maki ai più originali uramaki e temaki, e personalizzare il menù in base ai propri gusti e alle proprie esigenze come se si fosse al ristorante o si stesse ordinando online.

Dunque, non c’è dubbio: il fatto che il sushi sia diventato ormai facilmente accessibile a chiunque sta influenzando positivamente l’opinione degli italiani su questo delizioso piatto orientale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Italia
  • sushi
  • alimentazione
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC