• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Calcio La Liga, l’undici ideale al termine del girone d’andata
  • Calcio Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d’inverno, male Ibra e Lautaro
  • Palermo Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
  • Calcio Tragedia nel calcio brasiliano: precipitato l’aereo che trasportava il Palmas
  • Travel Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
  • Fashion Moda 2021: quali sono le nuove tendenze?
  • Societas Pandemia e piattaforme per videoconferenze tra amici: attenti però alla depressione
  • MotoGP Caos MotoE: tre piloti danno forfait in favore dell’Endurance. Solo questione di prestigio?
  • Città Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
  • Serie A Fantacalcio, “lo schiero o no?”: i consigli per la 19a di Serie A
Il presepe vivente a cielo aperto di Roccella Valdemone
29 Dicembre 2016
SocietasMessinaCittà

Il presepe vivente a cielo aperto di Roccella Valdemone

Home » Societas » Il presepe vivente a cielo aperto di Roccella Valdemone
3 minuti (tempo di lettura)

ROCCELLA VALDEMONE (ME) – A più di 800 metri sopra il livello del mare, sui Nebrodi, e a 40km dalla costa ionica, si erge un paesino con ormai meno di 700 abitanti e perfettamente incastonato tra due rocce: Roccella Valdemone. Il centro, prima importante feudo in mano agli Spadafora, sembra aver ospitato i primi insediamenti umani intorno al 1200. Tuttavia, analogamente alla maggior parte dei Comuni di dimensioni ridotte, sembra essere oggi destinato a fungere da prezioso scrigno di secoli di Storia, suo malgrado lontano, però, da fiorenti prospettive per il futuro. In ogni caso, in molti sostengono, raggiungendo per la prima volta quello che il professor La Manna in un suo scritto ha definito come «un atomo di cielo sulla Terra», di sentirsi avvolti in un abbraccio sotto il materno sguardo di una maestosa Etna spettatrice. E ancora più topica è l’associazione fra Roccella e un presepe a cielo aperto, immagine che nel periodo natalizio è più vicina alla realtà che ad una metafora poetica.

Le strade e le antiche case del quartiere conosciuto come «u baglittu», infatti, proprio in questo periodo pullulano di compaesani di tutte le età entusiasti e volenterosi di riproporre lo scenario della Natività. Incitata dallo sbiadito ricordo di recondite usanze locali (quali ad esempio quelle rappresentanti l’episodio della Fuga in Egitto), la tradizione del Presepe Vivente è arrivata a Roccella per la prima volta nel 1999 e vi trova finora un ampio consenso. In seguito al successo delle edizioni curate dal connubio tra l’amministrazione e la Polisportiva, impegnatisi nell’allestire per l’occasione un’ambientazione che tra musiche e sapori tipici facesse riemergere il valore degli antichi mestieri, la manifestazione negli ultimi anni era però scomparsa del tutto. Dallo scorso inverno, invece, su iniziativa e dedizione dei propositivi giovani della Pro Loco (associazione che insieme a quella Culturale e ricreativa Auricella ha a cuore la difesa delle sorti del territorio) l’evento è tornato a popolare le vie del paese. Così, ci si può di nuovo immergere in un’atmosfera quasi incantata, lì dove il tempo sembra seguire un corso tutto suo e sfuggire alle regole della mondanità anche solo in un giorno qualsiasi dell’anno: ad ogni passo ci si riscopre un po’ più immersi in un passato che ha voglia di essere immortalato e ricordato senza morire mai, e che riesce ad emozionare ora più di sempre.

L’aria fredda e pulita del posto contrasta con il calore della legna che brucia al centro degli spiazzali e con il sapore del vin brulé e della ricotta offerti ai passanti. Tra le vecchie e suggestive abitazioni risuonano, peraltro, il canto di bambine nei panni di angeli in festa e le note delle cornamuse che giungono fino alla mangiatoia. Oltre a quanto appena descritto, sono state anche accuratamente ricreate alcune botteghe, ciascuna con all’interno dei personaggi perfettamente calati nella propria parte e orgogliosi di raccontare quanto sanno sulle origini del mestiere che stanno riproducendo in occasione del Natale. Genuina frenesia e voglia di mettersi in gioco sono le sensazioni espresse dagli occhi soddisfatti dei partecipanti, non a caso quest’anno numericamente in aumento. Con loro, cresce anche il numero delle date: il 26 e il 30 dicembre sono i giorni in cui i visitatori possono degustare rispettivamente frittole e maccheroni, mentre il 6 gennaio sarà la data giusta per tutti i palati ghiotti di porchetta.

«Desideriamo valorizzare il territorio e non fare attività commerciale. Per questo non chiediamo soldi per assistere alla manifestazione, lasciando libere le persone di lasciare o meno un’offerta per aiutarci ad affrontare le spese. Sfruttiamo la parte antica del paese utilizzando le case a disposizione, con l’obiettivo di dimostrare che Roccella può dare tanto senza modifiche, e nella maggior parte dei casi i vestiti sono cuciti da nient’altri che dalle nostre mamme, nonostante speriamo negli anni di riuscire ad acquistarli» è quanto affermato da Tindaro Puglisi, presidente della Pro Loco di Roccella Valdemone. «Il nostro scopo è sempre stato quello di riprendere tutte le tradizioni locali per far risorgere il Comune stesso. Nonostante le difficoltà, stiamo facendo di tutto per riuscire nell’intento e speriamo che, continuando così, i risultati possano migliorare. Abbiamo tante idee, perciò stiamo cercando le strade e le risorse più adatte a concretizzarle. Ci auguriamo di ricevere fiducia da tutti i roccellesi, cosa che probabilmente si è andata perdendo nel tempo: in molti, infatti, partecipano alle iniziative solo ad atti e preparativi conclusi. Nonostante ciò, comunque, devo ammettere che abbiamo avuto sempre un riscontro positivo al termine delle manifestazioni e che nel corso dell’allestimento siamo stati aiutati in tutto, sia sul fronte economico che su quello lavorativo» ha poi concluso. Chissà che proprio la festività decembrina non sia, quindi, l’occasione giusta per la rinascita non solo di certi valori, ma anche di alcuni luoghi affascinanti come questo.

Concetta Interdonato (articolo e photogallery)

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri - 24/01/2021
  • Tragedia nel calcio brasiliano: precipitato l’aereo che trasportava il Palmas - 24/01/2021
  • Pandemia e piattaforme per videoconferenze tra amici: attenti però alla depressione - 23/01/2021
  • Fuga dalla Dad: boom di partenze dei liceali italiani all’estero - 20/01/2021
  • Pub, bar e ristoranti aperti oltre le 18: da Nord a Sud la protesta “Io apro 1.501” - 16/01/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 1.116
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Sicilia
  • festa
  • manifestazione
  • evento
  • Pro Loco
  • Natale
  • dicembre
  • Tradizioni natalizie
  • presepe vivente
  • Roccella Valdemone
  • Associazione Culturale e Ricreativa Auricella
  • Tindaro Puglisi
   ← precedente
successivo →   
  • La Liga, l’undici ideale al termine del girone d’andata La Liga, l’undici ideale al termine del girone d’andata
    25 Gennaio
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d’inverno, male Ibra e Lautaro Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d’inverno, male Ibra e Lautaro
    25 Gennaio
    CalcioSerie AVoci di Sport
  • Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    24 Gennaio
    PalermoAttualitàCittà
  • Tragedia nel calcio brasiliano: precipitato l’aereo che trasportava il Palmas Tragedia nel calcio brasiliano: precipitato l’aereo che trasportava il Palmas
    24 Gennaio
    CalcioAttualitàVoci di Sport
  • Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022 Scopriamo Procida, capitale italiana della cultura per il 2022
    24 Gennaio
    TravelBusinessSocietas
  • Moda 2021: quali sono le nuove tendenze? Moda 2021: quali sono le nuove tendenze?
    23 Gennaio
    FashionSocietas



  • Cibo nel nuovo anno: che cosa cambierà per sempre nel 2021?

    Cibo nel nuovo anno: che cosa cambierà per sempre nel 2021?

    SocietasPentole e padelle


  • Iniziano i saldi del 2021: un palliativo per una ripresa economica ancora lontana

    Iniziano i saldi del 2021: un palliativo per una ripresa economica ancora lontana

    Attualità


  • L’intimo rosso a Capodanno: l’avete usato? Ecco perché

    L’intimo rosso a Capodanno: l’avete usato? Ecco perché

    GossipFashionSocietas

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • La Liga, l'undici ideale al termine del girone d’andata
    La Liga, l'undici ideale al termine del girone d’andata
    25 Gennaio 2021
  • Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d'inverno, male Ibra e Lautaro
    Serie A, top & flop: la Dea domina i campioni d'inverno, male Ibra e Lautaro
    25 Gennaio 2021

Video

Città

  • Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    Palermo: butta il corpo della fidanzata di 17 anni in un burrone, poi confessa ai carabinieri
    24 Gennaio 2021
  • Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    Torino: diversi minori stranieri nascosti in un tir diretto in Francia
    22 Gennaio 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it