• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Il Lions Club di Lentini ha donato giocattoli al CAR, centro riabilitativo per bambini diversamente abili
24 Marzo 2023
IncontriSocietasSiracusa

Il Lions Club di Lentini ha donato giocattoli al CAR, centro riabilitativo per bambini diversamente abili

Home » Attualità » Incontri » Il Lions Club di Lentini ha donato giocattoli al CAR, centro riabilitativo per bambini diversamente abili

Attenzione alle fasce deboli è il motto del club Lions di Lentini.  Per questo tra le recenti attività promosse ci sono servizi ad hoc  come quello di donare giocattoli agli ospiti di un centro di riabilitazione per bambini diversamente abili e quello di organizzare un incontro con il responsabile della Caritas diocesana per dare supporto a chi vive in situazione di fragilità sociale.

Nei giorni scorsi i Lions di Lentini guidati dal presidente Angelo Lopresti hanno donato dai giocattoli usati ma in ottimo stato di conservazione, quindi dei rigiocattoli,  che sono stati raccolti con una vera e propria campagna di sensibilizzazione dal sodalizio lentinese. «Gettare i giocattoli quando non si usano più è un vero peccato – ha detto il presidente del Lions club di Lentini Angelo Lopresti – Oggi sono molti gli enti e le associazioni che raccolgono macchinine, bambole e robot che non servono più al primo proprietario per consegnarli ad un altro bambino entusiasta di accoglierli come nuovo compagno di giochi. E di questa idea noi abbiamo pensato di svolgere un service dalla doppia finalità, sostenere l’ambiente e proteggere le fasce deboli. Non dimentichiamo che la solidarietà  è l’arma più potente che abbiamo per cambiare il mondo». 

La cerimonia di consegna dei giocattoli usati si è svolta, lunedì pomeriggio,  presso i locali del CAR, ex AIAS, di contrada Sant’Antonio-Boschetto. È stato un giorno di festa e gioia, insieme ai bambini con genitori, i tanti terapisti con i medici del centro, i soci del club lentinese con il presidente Angelo Lopresti hanno svolto il service  dell’area “Proteggiamo le fasce deboli” donando giocattoli di vario genere come libri parlati,  album, giochi creativi, bambole, supereroi e tanti altri,  da utilizzare durante le sedute di terapia con i bambini.

«Ringraziamo il presidente e i tutti i Lions per le iniziative che portanio avanti sul nostro territorio – ha detto il presidente del CAR Franco Sangiorgio, medico e presidente del consiglio comunale di Francofonte   – Il gesto di regalare ai nostri ospiti  evidenzia la grande generosità lionistica verso coloro che vivono una situazione di fragilità che spesso vivono a causa delle loro difficoltà». Tutti i bambini aspettano di avere il proprio giocattolo in ogni momento, quello con cui trascorrere interi pomeriggi e con il quale inventare nuove storie e nuove avventure, quello grazie al quale possono trovare conforto e supporto nelle loro esperienze di crescita. «Ogni dono è un sorriso regalato», hanno detto i genitori presenti al momento della consegna.

L’impegno del club Lions di Lentini continua la sua azione territoriale anche sul fronte della sussidiarietà verso le fasce deboli. A Lentini, domani pomeriggio, alle 18, nell’aula magna del l’Istituto “Gorgia Vittorini” di Piazza degli Studi  si terrà un incontro al quale parteciperanno, oltre al presidente del club Angelo Lopresti, il direttore della Caritas diocesana don Marco Tarascio  e la delegata distrettuale del Lions “AreaFame” Antonella Bona.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Palermo – Operazione “alto impatto” della polizia di stato nel quartiere Vucciria, controlli sequestri e sanzioni - 16/05/2023
  • Pace del Mela (ME): trasportano droga occultata all’interno di un faro da cantiere. Un uomo arrestato e uno denunciato dai carabinieri - 05/05/2023
  • Catania: domenica 7 maggio la prima edizione della cena di beneficenza “Donne D’Angelo” - 05/05/2023
  • Valle dei Templi: rilevati nuovi resti archeologici a nord della Plateia I-L - 05/05/2023
  • Rapina a Modica: in manette due giovani - 05/05/2023
  • bambini
  • Car
  • giocattoli
  • fasce deboli
  • Lentini
  • lions club
  • cerimonia di consegna dei giocattoli
  • Angelo Lopresti
   ← precedente
successivo →   
  • Abbandono universitario: +0,2% rispetto all’anno precedente Abbandono universitario: +0,2% rispetto all’anno precedente
    5 Giugno
    Università
  • CITTÀ DI CASTELLO (PG) – Indebito utilizzo di carte di credito; denunciate all’autorità giudiziaria CITTÀ DI CASTELLO (PG) – Indebito utilizzo di carte di credito; denunciate all’autorità giudiziaria
    5 Giugno
    Perugia
  • Celebrazione del 209° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri Celebrazione del 209° anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri
    5 Giugno
    Messina
  • Drusilla Foer, ad agosto in Sicilia con “Eleganzissima estate” Drusilla Foer, ad agosto in Sicilia con “Eleganzissima estate”
    5 Giugno
    EntertainmentDietro le quinte
  • CATANIA – Controllo del territorio per il contrasto dell’illegalità diffusa e all’abusivismo commerciale CATANIA – Controllo del territorio per il contrasto dell’illegalità diffusa e all’abusivismo commerciale
    5 Giugno
    Catania
  • CInAP Unict, tre serate in ‘Cortile’ sulle tematiche dell’inclusione CInAP Unict, tre serate in ‘Cortile’ sulle tematiche dell’inclusione
    5 Giugno
    CataniaUniCTVoci d’Ateneo



  • Catania liutaia: all’Università mostra di strumenti, immagini, documenti

    Catania liutaia: all’Università mostra di strumenti, immagini, documenti

    UniversitàUniCTCataniaEntertainmentSettima arteSocietasAttualitàCittàVoci d’Ateneo


  • Guardiani della galassia vol. 3: la conclusione di un viaggio di una famiglia perfettamente imperfetta

    Guardiani della galassia vol. 3: la conclusione di un viaggio di una famiglia perfettamente imperfetta

    EntertainmentSettima arte


  • Misterbianco (CT) – “Insieme contro il bullismo” al teatro Nelson Mandela

    Misterbianco (CT) – “Insieme contro il bullismo” al teatro Nelson Mandela

    CataniaSocietasAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC