• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Giorgio Armani e i 40 anni del suo impero
23 Febbraio 2015
FashionSocietas

Giorgio Armani e i 40 anni del suo impero

Home » Societas » Fashion » Giorgio Armani e i 40 anni del suo impero

Quarant’anni e non sentirli: Giorgio Armani, Re Giorgio per i fashionisti, il 24 luglio di quest’anno celebra ben quattro decadi di una carriera a dir poco strepitosa, con quel rigore sobrio che è il suo marchio di fabbrica immutato nel tempo, sempre geniale e sorprendente. La sua continua ricerca della perfezione è leggendaria, come la scelta dei colori mai eccessivi. A detta sua «I colori spenti danno spazio alla fantasia». Ma chi è lo stilista Armani? Cosa si cela dietro tutto questo successo, dietro quegli occhi azzurri e alteri che, in realtà, nascondono una grande timidezza?

Giorgio, originario di Piacenza, aveva già le idee chiare fin dalla più tenera età: «sapevo che mi sarebbe piaciuto fare qualcosa di non banale, di non grigio». Così è rimasto fedele a sé stesso, laborioso artigiano delle sue creazioni. È uno che detesta gli orpelli, le esagerazioni, i «camuffamenti» come lui stesso li ha definiti. «La mia è una costante ricerca della rinuncia. Bisogna scartare tutto quello che sia troppo appariscente e cercare di trovare una nuova formula, più sottile, più silenziosa».armani

La filosofia del less is more si riflette nel suo storico blazer, pensato per le «donne che avanzano e occupano posti di lavoro di qualsiasi qualità», ma anche nelle giacche destrutturate e negli accessori minimal ma assolutamente raffinati. Come non ricordare poi gli illustri abiti per le celebrità del cinema (e non solo)? Armani stesso, che in realtà voleva diventare regista, ricorda con particolare piacere un aneddoto che pochi sanno: nel 1986 venne ricevuto da Giovanni Paolo II, che gli aveva commissionato il disegno della copertina per il Vangelo in uso nelle cattedrali durante le celebrazioni: «L’ho incontrato in tre occasioni – ha raccontato – e alla seconda ha esclamato: “Ah, Armani, la moda, la moda!”. Ero lusingato di vedere che si era ricordato di ciò che facevo».

Per celebrare degnamente il traguardo dei quarant’anni, lo stilista ha annunciato per il 30 aprile una sfilata che inaugurerà l’Expo 2015 di cui è stato eletto special ambassador; senza dimenticare che è inoltre prevista l’apertura del  museo Armani Silos (a Milano, nell’ex sede Nestlé). Si tratterà di un museo, ma anche di un archivio completo di questi 40 anni, dalla prima sfilata per uomo del 1975 al debutto dell’anno successivo della collezione femminile. Si ripercorreranno gli abiti più belli di Giorgio, inconfutabili nella loro perfetta semplicità. Perché, in fondo, per Armani l’eleganza è proprio questo: «Essere sé stessi».

 Chiara Grasso

chaussures louboutin pas cher
mulberry sale uk
michael kors uk handbags
prada outlet store
hollister deutschland online shop
basket jordan homme
mcm bags for sale
toms botas
cheap timberland boots
michael kors handbags sale uk

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Arrestato un barbiere per spaccio: anche i calvi nel suo negozio - 02/12/2023
  • Catania, sventata rapina con un escavatore in un bancomat postale - 02/12/2023
  • Striscia di Gaza, Israele riprende i bombardamenti contro Hamas - 02/12/2023
  • Cristiano Ronaldo al centro di una class action: colpa delle criptovalute - 02/12/2023
  • “Sussurri di Tempo”: progetto culturale che unisce fotografia e poesia - 02/12/2023
  • moda
  • #collezione
  • armani
  • 40 anni
  • primavera
  • estate
  • museo
   ← precedente
successivo →   
  • Euro 2024, attenta Italia: nel gruppo B con Spagna e Croazia Euro 2024, attenta Italia: nel gruppo B con Spagna e Croazia
    2 Dicembre
    Calcio
  • Arrestato un barbiere per spaccio: anche i calvi nel suo negozio Arrestato un barbiere per spaccio: anche i calvi nel suo negozio
    2 Dicembre
    genova
  • Catania, sventata rapina con un escavatore in un bancomat postale Catania, sventata rapina con un escavatore in un bancomat postale
    2 Dicembre
    Catania
  • Striscia di Gaza, Israele riprende i bombardamenti contro Hamas Striscia di Gaza, Israele riprende i bombardamenti contro Hamas
    2 Dicembre
    Attualità
  • Cristiano Ronaldo al centro di una class action: colpa delle criptovalute Cristiano Ronaldo al centro di una class action: colpa delle criptovalute
    2 Dicembre
    Business
  • “Sussurri di Tempo”: progetto culturale che unisce fotografia e poesia “Sussurri di Tempo”: progetto culturale che unisce fotografia e poesia
    2 Dicembre
    Catania
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC