• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Fashion week, come è nato l’evento della moda più importante al mondo
26 Febbraio 2023
FashionAttualità

Fashion week, come è nato l’evento della moda più importante al mondo

Home » Societas » Fashion » Fashion week, come è nato l’evento della moda più importante al mondo

L’evento più importante della moda sta giungendo al termine. Si tratta della fashion week, la settimana dedicata alla presentazione della nuova collezione autunno\inverno dei maggiori stilisti mondiali.

Le passerelle prendono vita in tutto il mondo, ma i riflettori sono puntati su 4 città ormai da tempo, più precisamente a Milano, Londra, New York e Parigi, accendendo cosi l’interesse per i vestiti di alta moda che fanno sognare da generazioni. La settimana della moda ricorre due volte l’anno, la prima tra gennaio\febbraio e la seconda tra settembre e ottobre, in cui vengono presentati i capi appartenenti alla collezione primavera\estate.

Ma come è nato questo evento di fama mondiale?

La storia della Fashion week

Foto da Pixabay

La prima vera industria Couture è nata nel 1850 a Parigi per mano del fashion designer Charles Worth. Si registra che la prima sfilata si svolse nel 1903 a New York, in cui il negozio Erich Brothers decise di ispirarsi alle modelle di Worth e mettere in esposizione i propri capi.

Da quel momento in poi esplose una vera e propria sfilata-mania in tutto il territorio, fino ad avere un enorme successo negli USA con la conseguente nascita della Press Week. Esso rappresenta il nome primario dell’odierna fashion week. Ebbe un notevole successo fino a “costringere” i giornali a scrivere di questo evento.

Siamo a metà del secolo, e grazie al contributo di Worth venne fondata la Chambre Syndacale de la Haoute Couture che iniziò a chiedere ai vari brand di mostrare una collezione ogni anno, che comprendesse abiti da giorno e sera.

Iniziarono cosi a essere fondati degli organi negli Stati proprio per regolamentare e riconoscere il mondo della moda. A New York, nel 1962, nasce il Council of Fashion Designers of America, a Parigi nel 1973 si è tenuta la Fédération Française de la Couture, e in Italia nel ’58 fu creata, per volontà del centro Romano di Alta Moda, la Camera Nazionale della Moda, inizialmente senza scopo di lucro, e solo successivamente diventò un’organizzazione, infine a Londra fu il Britsh Council a decidere come svolgere la settimana.

Le sfilate come le conosciamo oggi

Chiara Ferragni alla Fashion Week (Benetton), foto dal profilo Instagram di Chiara.

Dagli anni ’70 in poi le sfilate più importanti iniziano a spostarsi a Milano, dove tutti i più grandi stilisti – Armani, Dolce e Gabbana, Valentino, Ferrè e via dicendo- iniziano a sfoggiare le proprie collezioni.

Con il passare degli anni, la fashion week si è evoluta in ogni ambito, diventando un evento sempre più importante ripreso da ogni media e virale sui principali social. L’alta moda fa ancora sognare – dato che le sfilate sono accessibili perlopiù a personaggi famosi, ma anche per l’alto lusso e costo dei capi- rendendo tutto ancora più grande grazie a innumerevoli festeggiamenti e pubblicizzazioni; infatti, sono tantissimi i party e rinfreschi che si svolgono in questo periodo.

La moda dunque, continuerà a essere sfoggiata in migliaia di passerelle diventando anche lo specchio della società che si evolve, portando con sé i temi cardine dell’attualità o facendo un salto nel passato.

 

Sara Sapuppo

 

Fonti: luxgallery, donnemagazine, lifeandpeople magazine,

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Sara Sapuppo

About Sara Sapuppo

Nata a Catania nel 2000, Sara sin da bambina ha sempre voluto lasciare il segno in questo mondo, e non appena entrata nella sua adolescenza ha capito che il modo migliore per farlo era la comunicazione. Infatti, dopo essersi diplomata nel settore turistico, si scrive e frequenta sino ad ora la facoltà di Scienze e Lingue per la Comunicazione presso l’Università di Catania.

Tra le sue passioni spiccano quelle per la musica e quella di interessarsi di ciò che accade attorno a lei  quotidianamente, battendosi per la difesa di quelli che sono i diritti ( ma anche doveri eh!) umani. Per questo, cerca da qualche anno a questa parte di poter interagire con gli altri attraverso blog e i social.

  • Innovazione scientifica rivoluzionaria: è davvero nato un bambino con 3 DNA? - 15/05/2023
  • Il problema del corpo-perfezione: il Body Positivity come risposta al Body Shaming - 01/05/2023
  • Dungeons & Dragons, dal gioco al cinema con un fantasy innovativo - 12/04/2023
  • Battito cardiaco: come fa il nostro cuore a cambiare la percezione del tempo? Il nuovo studio - 03/04/2023
  • Cos’è la “Lucky Girl Syndrome”, quando pensare positivo diventa pericoloso - 12/03/2023
  • Fashion week Londra
  • Fashion week New York
  • nuova moda
  • novità moda
  • storia fashion week
  • curiosità moda
  • moda
  • settimana della moda
  • fashion week
  • fashion weel milano
  • fashion week Parigi
   ← precedente
successivo →   
  • Si chiude la 30esima edizione dell’Etniade Matematica Si chiude la 30esima edizione dell’Etniade Matematica
    29 Maggio
    CataniaUniCT
  • NARDÒ (LE) – Fugge a torso nudo seminando cocaina nei campi arrestato dalla polizia di stato noto trentatreenne di porto cesareo NARDÒ (LE) – Fugge a torso nudo seminando cocaina nei campi arrestato dalla polizia di stato noto trentatreenne di porto cesareo
    29 Maggio
    Lecce
  • Quarantottenne indagato per i reati di maltrattamenti in famiglia: la procura ottiene misura cautelare della custodia in carcere Quarantottenne indagato per i reati di maltrattamenti in famiglia: la procura ottiene misura cautelare della custodia in carcere
    29 Maggio
    Catania
  • CATANIA – Arrestato dai carabinieri con varietà di droga per tutti i gusti CATANIA – Arrestato dai carabinieri con varietà di droga per tutti i gusti
    29 Maggio
    CataniaCittà
  • L’Università di Catania aderisce a Green Week 2023 L’Università di Catania aderisce a Green Week 2023
    29 Maggio
    UniCTGreen planetCittà
  • Controlli straordinari dei carabinieri nel fine settimana: una denuncia e tre persone segnalate quali assuntori di stupefacenti, diverse violazioni al codice della strada Controlli straordinari dei carabinieri nel fine settimana: una denuncia e tre persone segnalate quali assuntori di stupefacenti, diverse violazioni al codice della strada
    29 Maggio
    CataniaCittà



  • NARDÒ (LE) – Fugge a torso nudo seminando cocaina nei campi arrestato dalla polizia di stato noto trentatreenne di porto cesareo

    NARDÒ (LE) – Fugge a torso nudo seminando cocaina nei campi arrestato dalla polizia di stato noto trentatreenne di porto cesareo

    Lecce


  • CATANIA – Arrestato dai carabinieri con varietà di droga per tutti i gusti

    CATANIA – Arrestato dai carabinieri con varietà di droga per tutti i gusti

    CataniaCittà


  • VITTORIA – Lotta allo spaccio: la polizia di stato arresta un uomo e sequestra oltre 3 chili di droga

    VITTORIA – Lotta allo spaccio: la polizia di stato arresta un uomo e sequestra oltre 3 chili di droga

    Vittoria
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC