• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Elon Musk: come le sue idee hanno cambiato i tempi e il mercato
04 Febbraio 2023
SocietasAttualità

Elon Musk: come le sue idee hanno cambiato i tempi e il mercato

Home » Societas » Elon Musk: come le sue idee hanno cambiato i tempi e il mercato

Elon Musk nacque il 28 giugno 1971 a Pretoria, Sudafrica. Oggi è considerato una delle menti più brillanti dell’ultimo secolo e i suoi progetti imprenditoriali come Tesla o SpaceX ne dimostrano le capacità e la visione futuristica, facendo parte tra i giovani miliardari più influenti al mondo.

L’impatto sulla quotidianità delle persone

Attraverso i servizi finanziari online Elon Musk impatta sulla vita quotidiana delle persone. Nel 1999 co-fonda la X.com che diventa molto presto PayPal, uno dei sistemi per pagamenti online più famosi e utilizzati in tutto il mondo. Nel 2002 EBay decide di acquistare la piattaforma per 1,5 miliardi di dollari, rendendo Elon Musk uno degli imprenditori più conosciuti al mondo.

La “conquista dello spazio”

“Quello che voglio veramente è fare in modo che diventi possibile raggiungere Marte nel corso delle nostre vite”, questo è quanto dichiarato da Elon Musk. Da questo sogno nasce Space X, il cui obiettivo è sviluppare un’architettura per il trasporto interplanetario di massa totalmente riutilizzabile, ma non solo: si occupa anche del rifornimento della Stazione Spaziale Internazionale per la NASA, grazie a Falcon 9 (Considerato come il primo razzo spaziale riciclabile) e la Capsula Dragon. Oggi con il Falcon 9 il trasporto orbitale è diventato estremamente più economico.

Tesla, verso l’energia sostenibile.

Nel 2004 entra a far parte di Tesla, una multinazionale produttrice di veicoli elettrici e di pannelli solari, di cui attualmente è CEO e product architect.

L’obiettivo è quello velocizzare il più possibile la transizione del mondo verso energie sostenibili tramite energie rinnovabili e veicoli elettrici. Il primo veicolo costruito da Tesla fu un modello sportivo: la Tesla Roadster, al quale susseguirono la berlina a quattro porte Tesla Model S e Tesla Model X. Nel 2016 Tesla ha presentato il primo modello rivolto a un pubblico più vasto: la Tesla Model 3 fino ad arrivare al 2020 con Tesla Model Y ,un SUV dal design derivato dalla Model 3. Il rapporto con le energie rinnovabili non si ferma qui, in quanto Elon Musk è presidente del consiglio e di amministrazione di SolarCity, una compagnia che produce pannelli fotovoltaici marchiati Tesla che negli ultimi anni è cresciuta grazie a finanziamenti di aziende private e al continuo sviluppo del solare.

L’acquisizione di Twitter

Il 5 aprile 2022, Elon Musk divenne maggior azionista di Twitter, acquisendo per 3 miliardi circa il 9,2 % delle sue azioni e divenendo anche membro del CdA. Qualche giorno dopo ha acquisito l’intera società per 44 miliardi di dollari circa. Musk fu al centro della discussione mediale per il licenziamento del personale, tra cui anche manager. Fu criticato di aver limitato la libertà di stampa, in quanto bloccò alcuni profili di giornalisti che davano informazioni sui suoi spostamenti aerei.

“Acquisto Twitter perché è importante per il futuro della civilizzazione avere una piazza comune digitale dove un’ampia gamma di idee può essere discussa in modo salutare senza ricorrere alla violenza” -dichiara Musk – che sottolinea anche di voler evitare che il social media si possa dividere in “camere di risonanza della destra o della sinistra che generano più odio e dividono il Paese”.

Poi manda un messaggio ai dipendenti della società, secondo cui non c’è nessuna intenzione di tagliare la forza lavoro del 75%. Secondo la stampa, Musk vorrebbe rivoluzionare la piattaforma, usandola anche come “acceleratore per creare X, l’app di tutto, e magari quella di togliendo le censure”.

Persona dell’anno 2021 per il Time

Il Time nel 2021 ha inserito Elon Musk nella lunga lista di persone più influenti, dedicandogli la copertina. Tra le motivazioni si legge che “non è emerso soltanto come la persona più ricca del mondo, ma anche, probabilmente, come l’esempio più ricco di un cambiamento enorme nella nostra società”. La rivista lo descrive come un “clown, genio, provocatorio, visionario, industriale, uomo di spettacolo, mascalzone”, ovvero “l’uomo che aspira a salvare il pianeta”.

 Gabriele Di Sano
Fonte foto: Wikipedia

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Gabriele Di Sano

Nato a Catania il 03/06/2001, ha un carattere forte e deciso, riflessivo e mai (o quasi) impulsivo. Impavido nell’affacciarsi a nuove esperienze e volenteroso a raggiungere i propri obiettivi.Ha la passione per lo sport in generale ma rivolge particolare attenzione al calcio…e al Fantacalcio!Dopo il conseguimento del diploma decide di immatricolarsi al corso di Scienze della comunicazione presso L’università degli studi di Catania e sogna di percorrere in futuro una strada che lo porti ad essere un giornalista sportivo. Al contempo lavora, ama viaggiare, pratica sport.

To be continued..

  • “Niente di nuovo sul fronte occidentale”: il film sulla tragedia umana della Guerra - 19/03/2023
  • Chernobyl: i cani sono mutati, incredibile scoperta degli scienziati - 14/03/2023
  • Ue: arrivano la patente digitale e le nuove norme di sicurezza stradale - 04/03/2023
  • Cascia, sperona l’auto della moglie e la minaccia: arrestato - 02/03/2023
  • Sparkler: una neonata Via Lattea che accresce la massa nel tempo - 18/02/2023
  • Tesla
  • SpaceX
  • Elon Musk
  • PayPal
  • società
  • Twitter
   ← precedente
successivo →   
  • Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni Si è spento l’attore Ivano Marescotti, aveva 77 anni
    26 Marzo
    Attualità
  • Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso Cosa significa CBD? Definizione e uso di un principio miracoloso
    26 Marzo
    Pillole di AsclepioSocietas
  • Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel Solidità, bel gioco e carisma: il Bayern riparte da Tuchel
    25 Marzo
    CalcioEuro raccontiVoci di Sport
  • Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni Bambino di 4 anni cade dal balcone: è in gravi condizioni
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma
  • Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni Si aggirano fuori da scuola con droga e coltello: fermati due ventenni
    24 Marzo
    AttualitàCittà
  • Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso Ospedale di Tor Vergata : bimbo arriva morto al pronto soccorso
    24 Marzo
    AttualitàCittàRoma



  • Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    Favara: bimbo accusa malore e muore a scuola

    AttualitàAgrigentoCittà


  • Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    Trapani: riapre il Posto di Polizia presso l’Ospedale “S. Antonio Abate”

    AttualitàTrapani


  • Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    Sicurezza negli ospedali: un nuovo posto fisso di polizia

    AttualitàCittàTorino
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC