Da Blonde Salad a regina delle web influencer mondiali: lo ha decretato Forbes che ha preso in considerazione criteri come la presenza sui social, la fedeltà dei seguaci e il giro d’affari.
Bella, giovane e ricca, Chiara Ferragni da ragazza della porta accanto è divenuta una vera e propria star e icona di stile grazie al suo blog di moda The Blonde Salad e alle sue numerose collaborazioni con vari importanti brands che l’hanno portata in giro per il mondo. Anche se molti pensavano che non ce l’avrebbe mai fatta, lei ha continuato ad andare per la propria strada infischiandosene altamente delle malelingue e ha fatto proprio bene! Infatti, è stata eletta da Forbes (nota rivista di economia) come l’influencer più famosa al mondo. Insomma, un titolo senza dubbio da 110 e lode, guadagnato con tanta passione, costanza ed impegno. Però, c’è anche chi la guarda con sospetto, in quanto è davvero difficile e quasi impossibile farsi un’intera carriera basata sulla propria presenza sui social, diventandone imprenditrice. Un caso alquanto singolare che è stato persino oggetto di ricerca all’Harvard Business School.
Il primo indice che stabilisce il successo della bella cremonese è rappresentato dal numero di follower che la seguono sui social network: 10,4 milioni su Instagram, circa 356 mila su Twitter e altri milioni su Facebook e sul suo canale You Tube. Però, quello che fa la differenza è che coloro che la seguono sono decisamente interessati al mondo delle tendenze più trendy del momento e la considerano attendibile. Il tutto unito all’abilità di ospitare spazi pubblicitari e fruttare un guadagno: il miglior testimonial è quello che produce una propria linea di abbigliamento, di calzature e di accessori e vuole essere certo che il proprio messaggio arrivi ad un target ben definito. In effetti, una cosa è pagare per mandare una pubblicità su mezzo di comunicazione di massa generalista, nel quale il pubblico del tuo prodotto è costituito dal 4 % dei tuoi telespettatori o lettori. Un’altra è fare pubblicità su media in cui il 100% è rappresentato dei tuoi lettori è la tua fascia di mercato.
Sicuramente, Chiara Ferragni da vera business woman ci ha visto proprio lungo, in quanto ha colto perfettamente cosa poteva piacere ai suoi seguaci e ha saputo raggiungere i suoi obiettivi grazie alla capacità di comunicazione e alle strategie marketing. Come se non bastasse, la fashion blogger è in procinto di espandere ancora di più la sua linea d’abbigliamento: sono già esistenti circa 300 rivenditori nel mondo (compresi di due flagship store a Milano e Shanghai), 200 negozi in Cina e un patrimonio di circa 9000 dollari. Ma i progetti della Ferragni non sono terminati qui, in quanto sta supportando la carriera social della sorella minore Valentina che sarà una futura star di Instagram e magari un’influencer mondiale.
Katia Di Luna
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.