Il lungomare di Catania, per cittadini e turisti, è da sempre punto di ritrovo dove poter fare attività fisica o una bella passeggiata con i propri cari. Accompagnati dalla brezza marina, dal rumore delle onde che si infrangono sugli scogli e dal caldo sole siciliano, è immancabile l’appuntamento con l’arte pasticciera del Bar Ernesto, locale situato in Via Ruggero Di Lauria 91/93 e diventato simbolo del lungomare stesso nonché istituzione di una città sempre viva, ad ogni stagione, come Catania.
Fondato nel 1974 da Ernesto Irita e rilevato dieci anni dopo da Francesco Urzì, il bar diventato culto dei sapori catanesi, anno dopo anno soddisfa la gola dei propri concittadini e dei tanti turisti che accorrono nella città dell’Elefante attirati anche e soprattutto dalle mille prelibatezze che questa offre. Tra i vanti del Bar Ernesto, senza ombra di dubbio, la grande varietà di gusti che propongono la gelateria e la sorbetteria artigianale. Ma non solo, dato che i dolci tipici e la tavola calda rappresentano le prelibatezze di matrice sicula per eccellenza, di cui Ernesto si fa portavoce in tutta Italia.
Diventato poi ristorante nel 1995, grazie ad una luminosa, accogliente ed elegante sala, anche i primi e i secondi piatti trovano il giusto posto nell’ambiente più esclusivo dove poter gustare la vera cucina siciliana. Rinnovato con uno stile del tutto nuovo ed esclusivo, SoprErnesto è oggi uno degli spazi più ricercati in occasione di lauree, battesimi, pranzi di lavoro o compleanni. Ad oggi, diventata ormai una s.r.l., Ernesto rappresenta l’eccellenza del gusto, dell’innovazione e della tradizione culinaria a Catania, senza perdere di vista la vera missione del fondatore, basata sull’accurata selezione delle materie prime e sul gusto inconfondibile dei propri prodotti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.