• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Aziende agricole, è boom di giovani imprenditori: i dati del rapporto Coldiretti
16 Marzo 2023
BusinessSocietasAttualità

Aziende agricole, è boom di giovani imprenditori: i dati del rapporto Coldiretti

Home » Business » Aziende agricole, è boom di giovani imprenditori: i dati del rapporto Coldiretti

Oggi il tessuto imprenditoriale italiano sta letteralmente riscoprendo la terra. I giovani imprenditori, infatti, vengono attratti sempre più spesso dal settore agricolo, per via delle grandi opportunità che concede, anche e soprattutto per merito delle nuove tecnologie e del digitale.

 

D’altronde si parla di un comparto vitale per l’Italia, anche in termini di esportazioni, e che difficilmente entra in crisi, garantendo dunque una certa stabilità economica. Inoltre, le potenzialità del settore agricolo continuano ad essere molto ampie. Vediamo dunque i dati di settore, analizzando il rapporto pubblicato da Coldiretti.

In crescita le aziende agricole guidate dagli under 35

In base agli ultimi rapporti firmati da Coldiretti, in Italia si sta assistendo ad un vero e proprio boom delle aziende agricole guidate da under 35. In altre parole, come anticipato poco sopra, la terra è ufficialmente diventata il nuovo punto di riferimento per i giovani imprenditori, che stanno via via abbandonando gli altri settori. Non a caso, altri comparti come quello delle costruzioni e del commercio al dettaglio hanno registrato dei numeri particolarmente negativi lo scorso anno, con una perdita di giovani aziende intorno al -20%. Al contrario, il settore agricolo versa in condizioni di salute eccellenti.

 

Infatti, sempre secondo i dati di Coldiretti, attualmente nella Penisola si trovano ben 55 mila aziende agricole guidate da imprenditori con un’età inferiore ai 35 anni. Nel caso si fosse curiosi di osservare la crescita di una o più di queste aziende, è possibile farlo affidandosi ad alcuni servizi specializzati che permettono di reperire i documenti riguardanti il bilancio della società. In questo modo sarà possibile informarsi in maniera completa su guadagni e investimenti. Va però detto che avviare un’impresa di questo tipo non è semplice, sia per la concorrenza che anima il settore, sia per la necessità di reperire i fondi per la propria start up agricola.

Documenti e requisiti necessari per avviare un’azienda agricola

Il primo consiglio è di rivolgersi sempre ad un commercialista con esperienza in questo settore. Per quel che riguarda i requisiti, bisogna per prima cosa iscriversi al registro IAP, per regolare la propria posizione professionale. Bisogna anche aprire la partita IVA e una posizione INPS, per poter corrispondere i contributi e per essere in regola con il fisco. Inoltre, è necessario comunicare l’inizio della propria attività e registrarsi presso il registro delle imprese della camera di commercio.

 

Come detto, una delle principali difficoltà riguarda proprio i costi da affrontare quando si avvia un’impresa di questo tipo. In base alle medie, le spese maggiori riguardano ovviamente l’acquisto o il noleggio dei macchinari agricoli, oltre all’acquisto dei terreni necessari. Le tasse non sono un grande problema, in quanto il settore agricolo gode di diverse agevolazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC