• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata
  • Messina Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale
  • Catania Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica
  • Business Perché dovresti scambiare Bitcoin quest’anno
  • Green planet Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
  • Societas Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
  • Attualità Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
  • Attualità Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
  • Attualità Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa
  • Attualità Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone
Arriva l’era della pizza “espressa”
02 Aprile 2015
SocietasPentole e padelleAfter Big Bang

Arriva l’era della pizza “espressa”

Home » Societas » Arriva l’era della pizza “espressa”

Quanti di voi non saprebbero resistere di fronte all’idea di mangiare una pizza gustosa senza aspettare i minuti previsti dalla sua cottura in forno? Con Let’s Pizza, il Bel Paese vuole conquistare il mondo, creando un abbinamento vincente tra cibo e alta innovazione. L’invenzione consiste in una macchina “espressa”, in grado di preparare una pizza in soli tre minuti, facendo ottenere un prodotto identico a quello della pizzeria. Il particolare congegno è il risultato di un triennio di studi e ricerche effettuati da un team di ingegneri del dipartimento di Ingegneria industriale dell’Università di Padova (che già da anni lavora sui piani di cottura a induzione e su nuove tipologie di forni microonde), coordinati dal professor Fabrizio Dugherio e sviluppati in collaborazione con lo stabilimento Sitos di Rovereto, in Trentino-Alto Adige.

pizzaPer assaporare la pizza “robotica” sarà necessario fornire le istruzioni-guida alla macchina, la quale lavorerà immediatamente l’impasto iniziale di acqua, farina e lievito, pressato a caldo per velocizzare le tempistiche della lievitazione (che di norma sono ovviamente più lunghe). Una volta steso il composto, la macchina procederà a disporre i vari ingredienti e sfornerà la pizza al termine di una cottura istantanea. Un prodotto del genere, per la sua immediatezza e appetibilità, ci si aspetta che conquisti soprattutto i mercati esteri. È stato testato recentemente in Italia presso gli scali aeroportuali di Milano-Malpensa, Palermo, Bergamo e Trapani e all’interno del parco divertimenti di Mirabilandia, ma finora non ha avuto successo, probabilmente perché gli italiani (buongustai quali sono) preferiscono restare fedeli alla tradizione della pizza cotta in forno.

Per il futuro, oltre a pianificare esportazioni in Australia, Nuova Zelanda e negli ormai floridi mercati asiatici, è in agenda la realizzazione di una Let’s Pizza di seconda generazione, che sarà in grado di diminuire ancora di più i processi di lievitazione e cottura. L’obiettivo a lungo termine pare sia quello di far diventare Let’s Pizza un successo su scala mondiale.

Gabriele Mirabella

michael kors uk bags
michael kors bags uk sale
mcm purse
louboutin homme pas cher
hollister outlet deutschland
christian louboutin pas cher
mcm handbags
mcm handbags
cheap mcm bags
prada shoes uk

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata - 30/01/2023
  • Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica - 30/01/2023
  • 3 a 3 tra Mascalucia e Lamezia, le parole del mister Incatasciato - 27/01/2023
  • Modica, casa di riposo abusiva scoperta dal NAS e dalla Polizia Locale - 27/01/2023
  • Catania, le Acli chiedono la proroga della scadenza per la richiesta dei buoni pasto - 27/01/2023

Stampa questa pagina


  • pizza
  • invenzione
  • Let's Pizza
  • Fabrizio Dugherio
  • Made in Italy
  • esportazioni
  • macchinario
  • innovazione
  • pizza espresso
   ← precedente
successivo →   
  • Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata
    30 Gennaio
    CataniaPalermoMessina
  • Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale
    30 Gennaio
    Messina
  • Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica
    30 Gennaio
    CataniaMessinaAltri sportVoci di Sport
  • Perché dovresti scambiare Bitcoin quest’anno Perché dovresti scambiare Bitcoin quest’anno
    29 Gennaio
    Business
  • Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi? Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    28 Gennaio
    Green planetAttualitàAfter Big Bang
  • Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica? Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    27 Gennaio
    Societas



  • CNDDU, Giornata della Memoria 2023: le atrocità nel lager femminile di Ravensbruck

    CNDDU, Giornata della Memoria 2023: le atrocità nel lager femminile di Ravensbruck

    Attualità


  • La Polizia di Stato partecipa alla settimana della Memoria

    La Polizia di Stato partecipa alla settimana della Memoria

    AttualitàCittà


  • Novara, NoPass: corteo vestito da prigionieri dei lager

    Novara, NoPass: corteo vestito da prigionieri dei lager

    Best politikInternaAttualitàCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC