In occasione della ricorrenza del 75° ANNIVERSARIO DELLA RIORGANIZZAZIONE DELLA POLIZIA STRADALE, il Compartimento per il Piemonte e la Valle D’Aosta ha organizzato un evento che si terrà nella mattinata del 25 novembre, presso la Sottosezione di Settimo Torinese dove ha anche sede il Centro Operativo della polizia stradale di Torino.
All’evento parteciperanno oltre 70 bambini delle classi 5e provenienti dalle Scuole Primarie di Settimo t.se Elsa Morante e Martiri della Libertà dell’Istituto comprensivo Settimo III, ai quali verrà illustrata la storia della specialità Polizia Stradale della Polizia di Stato che da settantacinque anni si prodiga sulle nostre strade per garantire sicurezza e soccorso ai cittadini.
Ai piccoli, che verranno accolti da operatori formati sull’educazione stradale, verrà fatta visitare la struttura della Sottosezione da dove partono ogni giorno le pattuglie che vigilano su tutta la rete autostradale della provincia di Torino e fatta visitare la Centrale Operativa dove potranno conoscere e vedere al lavoro gli operatori della sala radio che ogni giorno coordinano tutte le pattuglie della polizia stradale che operano sul territorio delle regioni Piemonte e Valle d’Aosta.
Ai bambini, dopo aver partecipato ad un evento formativo/divulgativo sull’importanza della sicurezza stradale, verrà data la possibilità di salire sui veicoli attualmente in uso alle pattuglie e di conoscere i mezzi, schierati nel cortile della caserma, che hanno fatto la storia della polizia stradale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.