• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Troppe serie TV e poco sesso
14 Giugno 2016
Sex revolution

Troppe serie TV e poco sesso

Home » Sex revolution » Troppe serie TV e poco sesso

Il Trono di spade sta distruggendo la vita sessuale? Uno studio del professore di statistica dell’Università di Cambridge, David Speighelhalter – autore del libro Sex by numbers – sostiene che la famosa serie televisiva HBO e le serie tv in generale siano, grazie anche all’eccesso di tecnologia in cui siamo immersi, la causa della diminuizione di attività sessuale. La ricerca si basa anche sui dati del NATSAL (British National Surveys of Sexual Attitude and Lifestyle) che intervistando oltre 45,000 persone e confrontando le risposte con quelle precedentemente raccolte nel 1990, ha evidenziato come mediamente gli inglesi siano passati da 5 a 3 rapporti sessuali al mese.«Di questo passo – dice Speighelhalter – il sesso in futuro sarà solo un ricordo».

Il professore richiama l’attenzione su un trend negativo che a suo dire sembra essere alimentato da una eccessiva stimolazione al quale siamo sottoposti «30 anni fa – spiega – dopo le 22:30 c’era poco da guardare in televisione, la si spegneva e ci si dedicava al proprio partner». Oggi invece tra serie tv, tablet e smartphone, sembra esserci sempre un motivo per non fare sesso. Oltre al soddisfacimento e la felicità dei cittadini, il problema può interessare anche il tasso di natalità e di conseguenza non interessa solo il Regno Unito. È di questa settimana l’annuncio del governo danese del successo dell’insolita campagna di sensibilizzazione lanciata pochi mesi fa, dal nome particolarmente indicativo: Screw for Denmark, cioè Fai sesso per la Danimarca. Le istituzioni chiedono di fare più sesso, ma intanto ieri è uscita una nuova di puntata di Game of Thrones. Cosa fare stasera?

Salvatore Corsaro

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • sesso
  • tecnologia
  • serie tv
  • televisione
  • regno unito
  • Il Trono di Spade
  • game of thrones
  • Speigelhalter
  • Natsal
  • Sex by numbers
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC