• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Di quanti seguaci c’è bisogno per originare una moda?
17 Febbraio 2019
FashionSex revolution

Di quanti seguaci c’è bisogno per originare una moda?

Home » Societas » Fashion » Di quanti seguaci c’è bisogno per originare una moda?

Perché una tendenza diventi una moda basta persuadere il 25% della popolazione.

pink-hair-1450045_960_720

Dai capelli rosa alle caviglie nude ed esposte in inverno, fino alla liberalizzazione dell’erba. Aspetti e comportamenti sociali un tempo inaccettabili oggi sono la regola. Le mode, le tendenze che si diffondevano in passato soprattutto grazie ai mass media e ai movimenti di cittadini organizzati, oggi, si avvalgono più che mai anche dei social. Grazie a “influencer” da milioni di followers si diffondono idee e novità (spesso strambe) che non si limitano alla all’abbigliamento ma interessano un po’ tutti gli ambiti.

Ma, affinché un’idea o un comportamento fuori dalle righe si trasformi in una moda, accettata e acquisita dalla massa, quante persone bisogna convincere? Una ricerca dell’Università della Pennsylvania, guidata dal sociologo Centola David, ha individuato questo dato decisivo per la diffusione delle mode. In base ai risultati della ricerca si è scoperto che è sufficiente che il 25% delle persone a cui la tendenza si rivolge la accetti perché essa si trasformi in una moda vera e propria. La ricerca si è svolta nel modo seguente: circa 200 persone hanno partecipato a un gioco online in cui si chiedeva loro di dare un nome a ogni volto che appariva sullo schermo del monitor postogli dinanzi. Nell’analizzare i nomi attribuiti ai volti dai partecipanti all’esperimento, i ricercatori si sono accorti che, specialmente dopo 25 round del gioco, alcuni volti erano stati battezzati con gli stessi nomi dai diversi partecipanti. Come se per molti di loro quei volti fossero associabili proprio a certi nomi li richiamassero. Da qui, incrociando i dati con i risultati del gruppo di controllo, gli scienziati hanno dedotto che per trasformare un parere della massa occorre circa il 25% di assenso. Ciò spiega, per esempio, il diffondersi ultimamente della moda dei capelli rosa anche tra le persone anziane cosa, in passato, impensabile.

girl-524141__340

 

Bisogna aggiungere, però, che i ricercatori precisano che questa dinamica non sia sempre efficace in quanto spesso, specialmente per questioni legate alla politica o alla religiosità, intervengono nell’ attestazione o meno di idee e mode nuove anche credenze personali e andamenti sociali.

Gilda Angrisani

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
  • moda
  • tendenze
  • social
  • Influencer
  • massmedia
  • #pinkhair
  • #fenomenidicostume
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC