La funzione erettile, un aspetto importante della qualità della vita, sta guadagnando una maggiore ricerca e attenzione clinica negli uomini più anziani con ipertensione. Un interessante lavoro ha voluto valutare l’associazione trasversale tra misure della pressione arteriosa (pressione sistolica [SBP]; pressione diastolica [DBP]; e pressione del polso [PP]) e (i) attività sessuale e (ii) funzione erettile negli uomini ipertesi.
Sono state eseguite analisi di 1.255 partecipanti maschi in uno studio clinico randomizzato più ampio di 9.361 uomini e donne con ipertensione di età ≥50 anni. Le principali misure di esito erano l’attività sessuale auto-riferita (sì / no) e la funzione erettile utilizzando l’indice internazionale di funzione erettile a 5 elementi (IIEF-5).
857 partecipanti (68,3%) hanno riferito di essere stati sessualmente attivi nelle 4 settimane precedenti. Il punteggio medio (SD) IIEF-5 per i partecipanti sessualmente attivi era 18,0 (5,8) e il 59,9% del campione ha riportato un punteggio IIEF-5 <21, suggerendo disfunzione erettile (DE). Nei modelli di regressione logistica aggiustati, né SBP (odds ratio corretto = 0,998; P = .707) né DBP (odds ratio aggiustato = 1,001; P = 0,929) erano significativamente associati all’attività sessuale.
Nelle analisi di regressione lineare multivariabile in partecipanti sessualmente attivi, SBP inferiore (β = -0,04; P = 0,025) e DBP superiore (β = 0,05; P = 0,029) sono stati associati a una migliore funzione erettile. In ulteriori analisi multivariabili, una pressione PP inferiore era associata a una migliore funzione erettile (β = -0,04; P = 0,02).
La pressione sanguigna è una considerazione importante nella valutazione della funzione erettile negli uomini con ipertensione. Le valutazioni della pressione arteriosa e delle variabili cliniche e psicosociali sono state eseguite utilizzando metodi rigorosi in questo campione multietnico e geograficamente diversificato. Tuttavia, queste analisi trasversali non includevano la valutazione dei livelli di androgeni o di testosterone.
La disfunzione erettile era molto diffusa in questo campione di uomini con ipertensione e SBP, DBP e PP erano associati alla funzione erettile in questo campione.
Dr. Andrea Militello
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Andrea Militello è un medico chirurgo specialista in urologia e andrologia, nato a Ravenna il 19 settembre del 1965. Ama a tal punto il suo lavoro da occupare circa 12 ore di ogni sua giornata, ma è al contempo un fervido amante dello sport anche se ormai per necessità viene relegato a praticarlo in palestra alle sei di mattina. Detiene un incarico di libera docenza all’Università Federiciana e all’Università di Ostrava ,e fa parte del comitato tecnico scientifico della Yamamoto research con qualche titolo da poter elencare (anche se non sarà questo il caso).Eletto nel 2014 e 2018 miglior andrologo d’Italia. Appassionato di videogiochi, è stato uno dei primi acquirenti della PlayStation nel lontano 1984 e durante i fine settimana piovosi spolvera il joystick per riscoprire il giocatore incallito che si cela sotto al camice; se esce il sole, però, la famiglia reclama attenzioni. Ama leggere, specialmente i thriller, mentre al cinema preferisce i film d’azione.