• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Le erezioni notturne: come si sono evolute in un secolo di storia
19 Novembre 2021
Pillole di AsclepioProblemi di coppiaSex revolutionAfter Big Bang

Le erezioni notturne: come si sono evolute in un secolo di storia

Home » After Big Bang » Pillole di Asclepio » Le erezioni notturne: come si sono evolute in un secolo di storia

L’insorgenza di erezioni legate al sonno (SRE) è nota fin dall’antichità. Basti pensare che ne parlavano già i vecchi libri di medicina sul funzionamento sessuale maschile. In un articolo gli autori hanno effettuato una revisione di lavori scientifici medici e teologici sugli SRE dal 1900 in poi.

Il carattere ciclico degli SRE è stato notato per la prima volta da ricercatori tedeschi negli anni Quaranta del XX secolo. Tuttavia, già prima dell’inizio dell’era cristiana, si sapeva che gli uomini avevano erezioni ed eiaculazioni durante il sonno.

Nel Medioevo, gli SRE erano generalmente considerati manifestazioni ribelli del corpo maschile, mentre sembrava disobbedire al suo proprietario e mostrava il suo lato perverso e peccaminoso. Dal XV alla fine del XVII secolo, la grave disfunzione erettile (DE) fu motivo di divorzio. Gli atti del tribunale ecclesiastico mostrava che, se necessario, i membri della giuria sedevano al capezzale dell’imputato durante la notte per poter giudicare eventuali SRE che si verificavano (un riscan test notturno in forma umana)

Dal 17° secolo, gli SRE erano considerati parte della masturbazione, che poteva causare molti disturbi e malattie. Lo psicoanalista Stekel riconobbe nel 1920 che l’erezione mattutina, l’ultima SRE, è un fenomeno naturale negli uomini sani dall’infanzia alla vecchiaia.

Oggi, alcuni studiosi  ma direi tutti noi andrologi, presumono che gli SRE proteggano l’integrità dei corpi cavernosi del pene.

Nel corso dei secoli, filosofi, teologi, medici, membri dei tribunali ecclesiastici, psicoanalisti, psichiatri, sessuologi, fisiologi e urologi hanno mostrato interesse per le erezioni notturne. Ovviamente, le osservazioni e i test degli SRE hanno una lunga storia, dall’antichità ai moderni laboratori del sonno, negli uomini e nelle donne, nei neonati e negli anziani, dagli anelli del pene con punte acuminate ai fantasiosi dispositivi estensimetrici. Nonostante tutti questi sforzi, i meccanismi che portano agli SRE e la sua funzione non sono tuttavia ancora completamente compresi.

Dr Andrea Militello

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Andrea Militello

About Andrea Militello

Andrea Militello è un medico chirurgo specialista in urologia e andrologia, nato a Ravenna il 19 settembre del 1965. Ama a tal punto il suo lavoro da occupare circa 12 ore di ogni sua giornata, ma è al contempo un fervido amante dello sport anche se ormai per necessità viene relegato a praticarlo in palestra alle sei di mattina. Detiene un incarico di libera docenza all’Università Federiciana e all’Università di Ostrava ,e fa parte del comitato tecnico scientifico della Yamamoto research con qualche titolo da poter elencare (anche se non sarà questo il caso).Eletto nel 2014 e 2018 miglior andrologo d’Italia. Appassionato di videogiochi, è stato uno dei primi acquirenti della PlayStation nel lontano 1984 e durante i fine settimana piovosi spolvera il joystick per riscoprire il giocatore incallito che si cela sotto al camice; se esce il sole, però, la famiglia reclama attenzioni. Ama leggere, specialmente i thriller, mentre al cinema preferisce i film d’azione.

  • Fare sesso può essere pericoloso? L’esperto risponde - 03/02/2023
  • L’eiaculazione precoce è curabile: ecco i farmaci migliori per farlo - 13/07/2022
  • L’ormone che mantiene il cervello giovane ….ma attenzione agli effetti collaterali. Parliamo del Pregnenolone - 08/02/2022
  • Long-Covid: c’è correlazione tra disturbi del sonno e disfunzione erettile? - 24/01/2022
  • Il pomodoro e il tumore della prostata. Il troppo è nemico del bene - 17/12/2021
  • erezione notturna
  • priapismo
  • erezione del pene
  • #andrologia
   ← precedente
successivo →   
  • Arrestato 17enne per spaccio, violenza e minaccia Arrestato 17enne per spaccio, violenza e minaccia
    23 Marzo
    AttualitàCittà
  • Sedicenne cade dalla finestra al settimo piano: morto sul colpo Sedicenne cade dalla finestra al settimo piano: morto sul colpo
    23 Marzo
    VicenzaAttualitàCittà
  • Palermo: firmato il protocollo per la sicurezza informatica Palermo: firmato il protocollo per la sicurezza informatica
    23 Marzo
    PalermoAttualitàTechCittà
  • Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale Fratelli d’Italia: vicinanza nei confronti del poliziotto aggredito ad Acireale
    23 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • 100 pattuglie impiegate contro la criminalità 100 pattuglie impiegate contro la criminalità
    23 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne Città di Castello: misura cautelare nel confronti di un 19enne
    23 Marzo
    PerugiaCittà di CastelloAttualitàCittà



  • Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato

    Torino, furto di carburante: due arresti della Polizia di Stato

    AttualitàTorino


  • Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto

    Acireale: arrestato 35enne per reati di violenza, lesioni a Pubblico Ufficiale e furto

    AttualitàCittà


  • Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne

    Catania, quartiere Picanello: beccato ai domiciliari con la droga. Arrestato un 19enne

    CataniaAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC