• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Cistite post coitale: info utili alla cura e alla prevenzione
28 Agosto 2022
Sex revolution

Cistite post coitale: info utili alla cura e alla prevenzione

Home » Sex revolution » Cistite post coitale: info utili alla cura e alla prevenzione

Affligge il 50% delle donne sessualmente attive. La cistite post coitale è un’infezione molto comune, per la quale non occorre spaventarsi, ma nemmeno sottovalutarla o nascondere sotto il tappeto. È una vicissitudine normalissima che proviene da cause differenti e che si manifesta nelle donne tra le 24 e le 72 ore successive ad un rapporto sessuale.

Per quanto comune possa essere, l’infezione può essere un vero e proprio grattacapo, in grado di creare non pochi problemi nella prosecuzione di una vita sessuale felice ed equilibrata. È proprio alla luce di tutto questo e, date le possibili complicazioni che trascurare la condizione potrebbe portare, che è importantissimo prendersi cura della cistite, partendo proprio dalla prevenzione.

La consapevolezza al riguardo non è mai troppa ed è proprio per questa ragione che molte donne vanno nel panico al manifestarsi dei sintomi. Questa guida mira proprio a fornire il background adeguato al riconoscimento della cistite post coitale, per far sì che l’infezione venga trattata, la prima volta, dal proprio medico e, successivamente, con metodi non necessariamente farmacologici come riportato sul sito dimann.com. Andiamo a vedere, dunque, come si manifesta e come trattare la cistite post coitale al meglio.

Cistite post coitale: da cosa proviene?

Nei soggetti interessati da questo tipo di cistite, i batteri presenti nella flora fecale hanno modo di entrare in modo molto facile nell’ambiente vaginale. All’ingresso, questi ultimi cominciano la loro risalita verso la vescica, raggiungendo l’uretra. Proprio da questo dipende la nascita della cistite, che si manifesta in forme differenti in funzione della virulenza dei batteri come l’escherichia coli, un batterio filamentoso che aderisce con facilità alle pareti della vescica.

Non solo questo, alcune delle cause che portano al manifestarsi della cistite da luna di miele vanno ricercate in alcune cattive abitudini perpetrate dai soggetti stessi. Ne è un esempio lampante l’esposizione dell’area vaginale a sostanze chimiche come deodoranti, lozioni antisettiche, spermicidi e contraccettivi che potrebbero agevolare la colonizzazione batterica. Il coito stesso, a causa del suo sfregamento meccanico in fase di penetrazione, può agevolare la risalita dei batteri, attraverso la creazione delle microlesioni sulle pareti vaginali.

Avere una routine di pulizia della zona intima sbagliata, partendo a pulire dall’ano, per poi giungere alla vescica è un altro errore potenzialmente madornale, insieme ad una scarsa lubrificazione durante l’atto sessuale. La secchezza vaginale, infatti, agevola i traumi da sfregamento e, di conseguenza, il manifestarsi della cistite post coitale.

Come trattare l’infezione

Quando si ha a che fare con la cistite post coitale, oltre alle cure di antibiotici proposte dal medico, è consigliabile prevenire la comparsa dell’infezione con alcune dritte utili a migliorare la propria routine giornaliera. I soggetti a cistite da luna di miele in cui l’infezione si manifesta più frequentemente dovrebbero lavare l’area vaginale ed urinare prima e dopo il rapporto sessuale.

Inoltre, è fondamentale idratarsi in maniera adeguata, ogni giorno, bevendo almeno due litri di acqua al giorno. Si consiglia di evitare la caffeina e di trattenere le urine per troppo tempo durante il giorno, per pigrizia o per timore. Inoltre, occorrerà evitare l’uso di prodotti per l’igiene personale a base chimica, che siano profumati o spray.

Sarebbe, poi, opportuno introdurre nei propri rapporti sessuali dei lubrificanti a base d’acqua che agevolino la penetrazione, specie in caso di secchezza vaginale frequente. Infine, sarà molto importante modificare la propria routine di pulizia intima, utilizzando prodotti naturali, a pH neutro e procedendo lavando prima la zona vaginale e, soltanto in un secondo momento, quella anale. In caso di un’infezione persistente, poi, sarà necessario affidarsi al medico, per non correre il rischio che l’infezione si espanda ai reni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • prevenzione
  • cistite
  • cura
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC