Si parte con “Ho (ancora) l’età per amarti: invecchiamento, affetti e sessualità” al Fermo Immagine del Quartiere Savena di Bologna
Parte il 22 marzo alle ore 20 e 30 al Fermo Immagine del Quartiere Savena di Bologna il primo incontro di Amori 4.0 tenuto dalla psicologa Ambra Cavina dal titolo “Ho (ancora) l’età per amarti: invecchiamento, affetti e sessualità”. Fino al 18 aprile 2019 si terrà nel il territorio di Bologna e Provincia l’iniziativa “Amori 4.0”: viaggio nel mondo delle relazioni d’oggi, con il proposito di offrire alla popolazione una serie di eventi a titolo gratuito accomunati dal voler presentare argomenti di natura psicologica riguardanti il tema di rapporti nel terzo millennio.
Viaggio nel modo delle relazioni d’oggi organizzata a livello provinciale dall’Associazione di Promozione Sociale PSICOSFERE, è un progetto che ruota attraverso il modo di vivere, comprendere e capire le relazioni in tutte le loro forme e processi in divenire. Amori 4.0 è un evento che vuole coinvolgere tutti gli utenti a far conoscere il mondo delle relazioni dal punto di vista psicologico. Un modo di conoscere e capire la disfunzione, allontanare l’abuso e la violenza, avere una finestra sul mondo con vetri puliti e non giudicanti che permette di osservare cosa oggi ci circonda.
11 Psicologi e psicoterapeuti coinvolti, con 11 appuntamenti a ingresso libero fra conferenze e seminari, attraverso i quali verranno approfondite diverse tematiche psicologiche che riguardano la vita relazionale e affettiva. 1 colloquio gratuito a coloro ne faranno richiesta per conoscere da vicino il lavoro degli psicologi, e come funziona un percorso di terapia. Particolare attenzione sarà posta ai temi del narcisismo, degli amori liquidi (citando Bauman), il ghosting, il poliamore, gli amori via chat, sex addiction, al fine di interrogarsi sulle “nuove forme d’amore del terzo millennio” e farla conoscere correttamente alla cittadinanza. Saranno presenti figure autorevoli, rappresentanti del mondo del sociale, dell’Università, di scuole di specializzazione, altri autori di pubblicazioni Maria Chiara Gritti, Pietro Stefanini, Beatrice Trentanove, ad esempio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.