• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
NCC: licenza rilasciata a Modica ma lavoravano a Roma; 5 persone deferite
15 Marzo 2022
ModicaAttualitàRoma

NCC: licenza rilasciata a Modica ma lavoravano a Roma; 5 persone deferite

Home » Modica » NCC: licenza rilasciata a Modica ma lavoravano a Roma; 5 persone deferite

A conclusione di una lunga indagine, durata oltre un anno, la polizia locale di Modica ha deferito all’Autorità Giudiziaria cinque titolari di licenza NCC (Noleggio Con Conducente) giacché, dopo avere richiesto ed ottenuto l’autorizzazione a seguito di un bando emesso dal Comune, operavano a Roma senza fare mai rientro nelle autorimesse indicate nella documentazione presentata.

L’inchiesta è stata condotta in collaborazione della Polizia Locale Roma Capitale, che ha confermato la costante presenza dei veicoli NCC indagati attraverso i ripetuti accessi nelle zone a traffico limitate e all’aeroporto internazionale di Fiumicino.

In buona sostanza, i cinque intestatari di licenza (tutti residenti a Roma eccetto uno residente a Siracusa) avevano indicato quale luogo di rientro delle autorimesse di Modica che avevano regolarmente preso in affitto, senza però mai rientrare.

A differenza dei taxi, che sostano su aree pubbliche specificatamente segnalate, il servizio NCC è rivolto ad un’utenza indifferenziata e non è obbligato a svolgere la corsa all’interno del solo territorio comunale. Lo può svolgere su tutto il territorio nazionale e internazionale. Lo stazionamento delle autovetture avviene all’interno di rimesse ubicate nel territorio comunale (in Sicilia ne sono ammesse fino a due).

I cinque indagati sono accusati, in concorso e in continuità, di falsità ideologica per avere indotto in errore un pubblico ufficiale attestando falsamente di avere la disponibilità di sedi operative e di rimesse a Modica (uno anche nel Comune di Ragusa), così da indurre dirigenti e funzionari comunali in errore, svolgendo attività esclusivamente in altri comuni, precipuamente nell’area capitolina, senza che i veicoli facessero ritorno a Modica e sostassero nelle specifiche rimesse dichiarate per ivi ricevere le prenotazioni ed espletare le prestazioni di trasporto, senza che i titolari di autorizzazione avessero un reale ufficio operativo nel territorio del Comune di Modica e senza che gli stessi avessero la disponibilità effettiva e facessero uso delle rimesse.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • ncc
  • Roma
  • Modica
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC