L’utilizzo abusivo di noti marchi con la promessa di falsi buoni spesa o di voucher da qualche centinaio di euro, costituiscono, come ripetiamo presso lo Sportello dei Diritti, un tentativo di frode che è diventato un tormentone sebbene ci siano tante, troppe persone, che continuano a cascarci nonostante gli inviti a fare attenzione. Nel mirino di hacker e truffatori, segnaliamo che ancora una volta è finita la multinazionale dello sport e del tempo libero Decathlon, che, del tutto ignara della vicenda, starebbe distribuendo, attraverso messaggini e per il tramite delle nostre messaggerie istantanee, voucher d’importo pari a 500 euro.
Come sottolinea la Polizia Postale attraverso un post pubblicato sulla pagina Facebook Commissariato di PS On Line – Italia: «Ci giungono molte segnalazioni riguardo ad un messaggio WhatsApp : “Vinci un Voucher Decathlon di 500€”. L’azienda in questione smentisce categoricamente la paternità dell’iniziativa. Il link presente nel messaggio stesso rinvia su un sito falso dove ci viene chiesto di inoltrare il messaggio ad altri utenti. Consigliamo di bloccare il mittente, se sconosciuto, ed eliminare il messaggio».
Ancora una volta, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei Diritti, il modo migliore per difendersi è quello di non rispondere mai a questi messaggi dal contenuto truffaldino e, quindi, di non cliccare sui link cui solitamente conducono, o rispondere alle richieste di dati personali o bancari. Basta cestinarli, cancellandoli dal proprio dispositivo, non contribuendo a diffonderli ed evitando di inoltrarli ai nostri contatti. Nel caso siate incappati nella frode, potrete rivolgervi agli esperti della nostra associazione tramite i nostri contatti e-mail info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso ed evitare pregiudizi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.