• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Orologi meccanici vs orologi al quarzo: chi vincerà?
10 Gennaio 2019
Tech

Orologi meccanici vs orologi al quarzo: chi vincerà?

Home » Tech » Orologi meccanici vs orologi al quarzo: chi vincerà?

Ci son cose, nella vita, davvero dure a morire che non lasciano facilmente il proprio posto a nessuno. Il primo amore, che volenti o nolenti, continuerà a occupare un posto privilegiato nel nostro cuore; un vecchio giocattolo, compagno inseparabile della nostra infanzia; e poi c’è lei, la nostra cara tecnologia, la quale si evolve ogni giorno che passa senza lasciare scampo ai devices precedenti. Dipende di che genere però.

Orologi meccaniciSecondo Forbes, infatti, ci sono dispositivi che, con gli anni, si sono riconquistati il posto che meritano da sempre, poiché a comporli è una tecnologia difficilmente estinguibile. Quali sono? Gli orologi meccanici. Inizialmente sopraffatti dall’arrivo di quelli al quarzo, gli orologi meccanici – frutto di anni d’esperienza dei maestri elvetici – erano diventati un prodotto di nicchia a causa degli elementi con i quali erano costruiti (come il platino, considerato metallo prezioso durante il XX secolo).

A fare da apripista alla grande vendita degli orologi al quarzo fu il Giappone che con case costruttrici come Seiko e Casio, sbaragliò letteralmente il mercato svizzero. Tuttavia, sebbene fossero considerati dispositivi di lusso, apprezzati solo da una piccola branca di persone, gli orologi meccanici vennero rilanciati magistralmente negli anni ’90 attraverso una campagna di marketing che incentrò tutto su tre nozioni chiave: lusso, precisione e artigianato. L’astuzia fu quella di puntare prevalentemente su quest’ultimo, per il quale la gente è disposta a pagare anche grosse somme di denaro.

Orologi meccaniciLe aziende che avevano reintrodotto sul mercato gli orologi meccanici erano innumerevoli ed essendo realizzati a mano (quindi artigianalmente) le persone cominciarono a darsi battaglia per accaparrarsi gli ultimi pezzi vintage rimasti in commercio. Proprio per questo le aziende compresero che premere l’acceleratore sulle nuove tecnologie non sarebbe stata la chiave per il successo. Difatti, si dice che il primo iPhone era stato programmato per morire a ogni aggiornamento scaricato, cosa che, invece, non avviene nei devices di vecchio stampo.

Coloro i quali acquistavano gli orologi meccanici, alla fine del 1900, vennero definiti perfino entusiasti: non più consumatori, quindi, ma individui che conoscono perfettamente la tecnologia e i brand a essa affibbiati. Per di più, gli orologi meccanici ebbero un grande boom proprio in Asia, dove la battaglia aveva avuto inizio con i cugini al quarzo. Ovviamente, sarà il tempo a dirci chi l’avrà vinta: se la tecnologia che tutto può e tutto fa o i suoi cari antenati. Ma se davvero “gallina vecchia fa buon brodo”, sappiamo già la risposta.

Anastasia Gambera

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • “Trapani in cammino”: Area Vasta l‘obiettivo strategico - 29/03/2023
  • Lecce: la Polizia di Stato arresta un uomo in possesso di 12 kg di cocaina - 29/03/2023
  • III edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani: tanti premi per gli studenti vincitrici - 29/03/2023
  • Alcamo: la Polizia di Stato arresta giovane pregiudicato per spaccio di marijuana - 29/03/2023
  • Ricarica veicoli elettrici: linee guida - 29/03/2023
  • XX secolo
  • orologi meccanici
  • quarzo
  • tecnologia
  • Seiko
  • iPhone
  • Casio
  • #Giappone
  • platino
  • artigianato
  • campagna di marketing
  • asia
  • gallina vecchia fa buon brodo
  • aziende
  • dispositivi
  • Forbes
   ← precedente
successivo →   
  • Fa sesso con lei e poi la accoltella: 27enne transessuale ferita gravemente Fa sesso con lei e poi la accoltella: 27enne transessuale ferita gravemente
    29 Marzo
    AttualitàCittàMilano
  • Palermo: sequestrata discarica abusiva Palermo: sequestrata discarica abusiva
    29 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Parco dei Nebrodi: servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta Parco dei Nebrodi: servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta
    29 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Trevi: esce di casa nonostante gli arresti domiciliari,arrestato Trevi: esce di casa nonostante gli arresti domiciliari,arrestato
    29 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale
    29 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): Primo deputato siracusano a sottoporsi al test tossicologico Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): Primo deputato siracusano a sottoporsi al test tossicologico
    29 Marzo
    EsteraBest politikInternaSiracusaAttualitàCittà



  • Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale

    Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale

    PalermoAttualitàCittà


  • Istituzione della figura dello psicologo di base, Tiziano Spada: “Avviato iter all’Ars”

    Istituzione della figura dello psicologo di base, Tiziano Spada: “Avviato iter all’Ars”

    EsteraBest politikInternaSocietasAttualità


  • Strada provinciale Cassibile-Floridia, Spada (PD): “Discariche eliminate, adesso serve attività di prevenzione”

    Strada provinciale Cassibile-Floridia, Spada (PD): “Discariche eliminate, adesso serve attività di prevenzione”

    InternaSiracusaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC