Samsung Electronics, leader assoluto del comparto HI-Tech, ha come suo merchandising di vertice il mobile phone, device che quest’anno ha visto l’avvento di soluzioni di portata rilevante nella sfera dei top di gamma Samsung Galaxy S8/S8 Plus e Samsung Galaxy Note 8. In contrasto alla società sudcoreana si colloca, però, l’acerrimo rivale Apple, reduce dall’apertura di un mercato di vendita iPhone X, il quale sta facendo il tutto esaurito online e presso i retailer. Il decennale della serie, visto in anteprima assoluta alla vigilia del suo esordio e dall’interno del suo primo teardown ufficiale, concesso a opera degli esperti iFixit, piace agli utenti.
Tutto ciò, tuttavia, non piace a Samsung, il quale non perde occasione per beffare la società di Cupertino e tutti i suoi fan. In un nuovo video rilasciato su Youtube attraverso il suo canale ufficiale, la compagnia attacca Apple accusandola di vivere nel passato. Le idee proposte dal costruttore per i suoi telefoni, di fatto, sarebbero antiquate e lontane dalla logica innovativa attuale. Il clip, in particolare, pone in evidenza l’uso dei 16GB di memoria interna che si esauriscono rapidamente, e anche la presenza di display da 4 pollici per gli iPhone 5S contro quelli di un Galaxy Note 3, giunto nel 2013 con pannelli da ben 5,5 pollici di diagonale. L’attacco prosegue, poi, con l’indicazione del fattore impermeabilizzazione IP68, portatosi avanti nel 2016, e con l’utilizzo di ridicoli dongle da utilizzarsi per ascoltare musica e, contemporaneamente, ricaricare il device. Samsung, in definitiva, invita Apple a crescere e a prendere spunto dal trend evolutivo del momento; un trend che, a detta della società sudcoreana, potrebbe portare molti adepti di iPhone alle porte di un Note 8 decisamente innovativo, ora un passo avanti rispetto alle tecnologie Apple.
La questione, vista dal punto di vista dei fanboy Apple, pare comunque decisamente opinabile, sebbene questa appaia oggettivamente una critica fatta con la testa e con la quale si potrebbe, sicuramente, rendergli merito basandosi sul suo tipo di linea guida. Due forme d’innovazione, per molti aspetti diversi e quasi discordi: Apple, da una parte, rivendica un mondo wireless, più veloce, più snello, meno difficile per le nuove generazioni; dall’altra, Samsung prosegue alla ricerca della caratteristica perfetta, che lo possa differenziare dal mondo tecnologico all’interno di un mercato difficile da contrastare poiché fatto di opposti. Chi dei due avrà la meglio? I numeri parlano da soli, ma c’è qualcosa che, probabilmente, i due colossi della telefonia mobile hanno sempre utilizzato per farci incantare; ma cosa?
Simone Traverso
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.