• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Nissan GT-R MY15: la supercar made in Japan
26 Gennaio 2016
MotoriTech

Nissan GT-R MY15: la supercar made in Japan

Home » Tech » Motori » Nissan GT-R MY15: la supercar made in Japan

La Nissan GT-R ha rappresentato negli anni l’eccellenza della casa nipponica, un’eccellenza fatta di quattro posti, muscoli e prestazioni da urlo, un’eccellenza capace di impensierire anche le migliori supercar europee. La Gran Turismo più veloce d’oriente non smette mai di migliorarsi e l’ultima versione, la MY15, rispetta gli standard di un’auto che profuma già di storia, con qualche innovazione in più.

Nissan-GTR-R35-12-630x356L’esterno non cambia di molto rispetto ai modelli precedenti, con una posizione bassa e un design sportivo e slanciato, che le permettono di offrire all’aria una resistenza minima, pari a quella di una pallottola. Apprezzabile anche l’aerodinamica attiva, che compie il proprio compito già dal sottoscocca.

Gli interni reincarnano il concetto di sportività, grazie all’imponente plancia e alla posizione dei sedili, cui soprattutto il guidatore ne beneficia, sebbene lo sterzo sembri più grande del solito. Degni di nota anche il sistema multimediale da sette pollici e le rifiniture interne, che danno una reale marcia in più a quest’auto, che permette una non indifferente comodità nei percorsi di tutti i giorni, grazie anche ai livelli di rumore e vibrazione nell’abitacolo ridotti al minimo in questa nuova versione.

36361_nis_gtr_15_lm_nismo_12La nuova Nissan GT-R, nonostante la gloria che ne precede il nome, si presenta con un taglio diverso, confortevole e sportivo allo stesso tempo. L’assorbimento delle sospensioni potrebbe far pensare anche ad un uso quotidiano di quest’auto, così come il motore che già in sesta marcia, a 70 all’ora, va a meno di 1.500 giri, presentando un lato più mansueto del solito.

Una fievole andatura in mezzo alle campagne limitrofe della vostra città. Insomma, uno scenario inconsueto per una macchina del genere. Ma non preoccupatevi, basta spostare tutte le impostazioni alla modalità Race per sprigionare la potenza del mostruoso V6 da 3.8 litri: schiacciando sull’acceleratore il mastodontico peso da 1.883 chili svanisce nel nulla, lasciando spazio ai 550 cavalli che lavorano uno ad uno per portare la GT-R da 0 a 100 in soli 3,26 secondi, un tempo degno di una Ferrari.

GT-R_LogoNon è solo il motore a cambiare regime: la guida diventa più mordente, più aggressiva, mostrando un equilibrio senza eguali anche in curva, dove l’inserimento rapido viene poi completato dall’elettronica, che permette di accelerare già in uscita con gli enormi pneumatici da 20 pollici attaccati al terreno. Difetti? Si, solo uno: l’assenza di optional, che spesso e volentieri, per un’auto del genere, diventano quell’arma in più per chi cerca un taglio adatto alle proprie esigenze e ai propri desideri, tanto nelle prestazioni, quanto nelle personalizzazioni.

97.750 euro, di listino. Un rapporto qualità prezzo che si trova difficilmente nell’ambito delle supercar. Nissan continua a fare storia, rinnovando con continuità un cavallo di battaglia come la GT-R, senza mai strafare, senza mai stravolgere, qualità in cui i giapponesi, spesso, non hanno proprio rivali.

Francesco Mascali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale, esattamente due anni dopo consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza, per poi iniziare la pratica forense presso l’ordine degli avvocati di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, basket, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Catania-Pescara: Merola gela un Massimino da sogno - 11/05/2025
  • Catania-Giugliano: Inglese mattatore, prossimo turno contro il Potenza - 04/05/2025
  • Il Catania vince un derby senza storia: 3-0 al Trapani - 30/03/2025
  • Catania-Crotone: giusto pareggio e 7° risultato utile consecutivo - 23/03/2025
  • Catania-Foggia, 1-1: ennesimo pareggio sconfortante - 02/03/2025
  • Nissan
  • GT-R
  • Pista
  • Pneumatici
  • Personalizzazioni
  • #Giappone
  • Optional
  • comfort
  • prestazioni
  • motore
  • Race
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC