• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Da MOV a AVI per i tuoi social
01 Marzo 2018
AppTech

Da MOV a AVI per i tuoi social

Home » Tech » App » Da MOV a AVI per i tuoi social

Il mondo Apple è causa di gioie e dolori e gli utenti della mela lo sanno bene, spesso infatti, l’utenza Mac si ritrova di fronte a problematiche di formato, per non parlare dell’annosa questione flashplayer. Ecco che per esempio, il famosissimo formato MOV dedicato ai filmati da visualizzare con il vostro Mac, può creare problemi al di fuori della realtà di Cupertino e diventare difficile da visualizzare su Windows, su mobile e da condividere sui social. Per ovviare a questa problematica è necessario convertire i nostri filmati in un formato più supportato, primo tra tutti AVI, formato per eccellenza utilizzato specialmente nella conversione di film e DVD. Per effettuare questa operazione però è necessario appoggiarsi a un software, ne esistono molti ma spesso nascondono problematiche e difetti non indifferenti, per fortuna però c’è anche Movavi, app dedicata al mondo Mac e Windows che ci permetterà in pochi click di convertire i nostri filmati e renderli facilmente visualizzabili e condivisibili sui social network.

MoraviConvertire i nostri filmati con Movavi Video Converter

Tutti i dettagli della conversione sono disponibili su questa guida; per convertire i propri file sarà comunque sufficiente scaricare e installare l’applicazione, caricare il filmato e selezionare delle semplici opzioni per iniziare subito la conversione. Grazie e Movavi non ci saranno più problemi di formato e sarà facile visualizzare i nostri contenuti audiovisivi su tutte le piattaforme a nostra disposizione, dalle smart TV ai dispositivi mobile. L’incompatibilità tra prodotti Apple e altri sistemi operativi diventa così solamente un ricordo, un problema risolvibile in una manciata di click. Movavi Video Converter poi non si limita a questi formati, ci mette anzi a disposizione i principali codec in circolazione, dandoci la possibilità di convertire nei formati più svariati permettendoci di fruire dei nostri video anche sulle piattaforme più ostiche, prodotti del passato e device che leggono un solo formato. Grazie a Movavi potrete finalmente convertire i vostri filmati e renderli più appetibili e condivisibili nel mondo social, così come fruibili più facilmente sia da voi che dai vostri amici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • AVI
  • MOV
  • Movavi Video Converter
  • Apple
  • Mac
  • microsoft
  • windows
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC