• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Maserati Levante, il primo SUV del tridente porta un vento di novità
23 Febbraio 2016
MotoriTech

Maserati Levante, il primo SUV del tridente porta un vento di novità

Home » Tech » Motori » Maserati Levante, il primo SUV del tridente porta un vento di novità

La Maserati, da ormai cent’anni, è il simbolo del meglio che l’industria italiana può offrire al mondo delle vetture sportive. Oggi, il cammino di rinnovamento del tridente, partito con la Quattroporte e proseguito con la Ghibli, si completa con un’auto che si discosta completamente dalla tradizione del marchio. Sarà uno dei pezzi forti del prossimo salone di Ginevra, si chiama Levante ed è il primo SUV della casa emiliana.

Maserati-logo-ovalIl progetto è chiaro: imporsi come marchio premium nel mondo e aumentare esponenzialmente i propri volumi di vendita negli anni avvenire. È un disegno rischioso, certo, ma la qualità per emulare i successi di Audi, BMW e Porsche di certo non manca ad una firma come Maserati. Non sarà il primo SUV made in Italy, cui primato spetta al Dr 5 di Massimo Di Risio; la Levante, però, è tutta un’altra storia.

Il prodotto finale è un SUV lussuoso che prende spunto dalle sorelle berline, già note al grande pubblico, e da due prototipi, Kubang e Alfieri, lanciati rispettivamente nel 2011 e nel 2014. La piattaforma parte appunto dalla Ghibli, ma il progetto Kubang ne modifica sensibilmente il DNA, per arrivare ad una formula mai vista prima d’ora tra i prodotti del tridente. La griglia, i gruppi ottici e il muso prendono spunto dalla più recente Alfieri, il retro, invece, da’ quel tocco più sportivo grazie al tetto spiovente e alle nervature che convergono dalla parte posteriore delle fiancate.

132234348-26d8e8aa-56cb-4d66-9dd0-e0a7bda58eb2Maserati non ha rilasciato informazioni ufficiali in merito alle motorizzazioni, che verranno annunciate direttamente al salone di Ginevra. Stando alle indiscrezioni che girano intorno alla casa (ormai) modenese, i motori dovrebbero essere tre V6 da 3.0 litri: i due benzina saranno da 350 CV e 430 CV, mentre il diesel si aggirerà sui 275 CV. La trazione integrale Q4, le sospensioni elettroniche e il cambio automatico a 8 rapporti verranno offerte per tutte e tre le versioni che saranno annunciate in Svizzera, per l’anno seguente, invece, si parla addirittura di un modello con il V8 della Quattroporte.

Il biglietto da visita della Levante comincia già a fare il suo effetto con la chiara intenzione non solo di candidarsi come uno dei pezzi pregiati dell’esposizione, ma anche e soprattutto con il preciso scopo di introdurre un marchio storico come Maserati nell’ormai richiestissimo mondo dei SUV. Le vendite cominceranno in primavera e allo stabilimento Mirafiori di Torino i lavori proseguono senza sosta. Le tedesche sono avvisate, il Levante comincia già a soffiare nel mercato mondiale.

Francesco Mascali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Francesco Mascali

About Francesco Mascali

Proprietario, editore e vice direttore di Voci di Città, nasce a Catania nel 1997. Da aprile 2019 è un giornalista pubblicista iscritto regolarmente all’albo professionale, esattamente due anni dopo consegue la laurea magistrale in Giurisprudenza, per poi iniziare la pratica forense presso l’ordine degli avvocati di Catania. Ama viaggiare, immergersi nelle serie tv e fotografare, ma sopra tutto e tutti c’è lo sport: che sia calcio, basket, MotoGP o Formula 1 non importa, il week-end è qualcosa di sacro e intoccabile. Tra uno spazio e l’altro trova anche il modo di scrivere e gestire un piccolo giornale che ha tanta voglia di crescere. La sua frase? «La vita è quella cosa che accade mentre sei impegnato a fare altri progetti»

  • Catania-Pescara: Merola gela un Massimino da sogno - 11/05/2025
  • Catania-Giugliano: Inglese mattatore, prossimo turno contro il Potenza - 04/05/2025
  • Il Catania vince un derby senza storia: 3-0 al Trapani - 30/03/2025
  • Catania-Crotone: giusto pareggio e 7° risultato utile consecutivo - 23/03/2025
  • Catania-Foggia, 1-1: ennesimo pareggio sconfortante - 02/03/2025
  • SUV
  • Quattroporte
  • Italia
  • Ghibli
  • Ginevra
  • Alfieri
  • Made in Italy
  • Salone
  • Audi
  • Kubang
  • tridente
  • Levante
  • BMW
  • Porsche
  • Maserati
   ← precedente
successivo →   
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
  • Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania Futsal, Meta Catania campione d’Italia: festa grande al PalaCatania
    28 Giugno
    Voci di Sport
  • Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli Futsal, segui il live-match di gara 2 Scudetto tra Meta Catania e Napoli
    27 Giugno
    Voci di Sport
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC