• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Tik Tok “bussa alla nostra porta”: in arrivo il servizio di delivery Tik Tok Kitchen
01 Maggio 2022
AppBusiness

Tik Tok “bussa alla nostra porta”: in arrivo il servizio di delivery Tik Tok Kitchen

Home » Tech » App » Tik Tok “bussa alla nostra porta”: in arrivo il servizio di delivery Tik Tok Kitchen

#FoodTok non sarà più solo un hashtag per curiosare tra le ricette del momento. Le specialità di Tik Tok potranno arrivare a casa nostra con un solo click grazie al nuovo servizio di delivery Tik Tok Kitchen, attualmente attivo negli USA.

Tik Tok Kitchen: di cosa si tratta? 

Annunciato a fine 2021 e attivo da marzo, Tik Tok Kitchen è un servizio di food delivery che conta già 300 ristoranti, che puntano a divenire 1000 entro fine 2022.  Il servizio è attualmente in una fase di test, di cui potranno beneficiare solo gli utenti statunitensi, che potranno ordinare i piatti virali ” con un solo click. L’idea – decisamente innovativa e al di fuori della comfort zone dei creatori di Tik Tok – è stata resa possibile grazie alla collaborazione con Virtual Dining Concepts, una azienda leader nel settore delivery che si occupa da anni di Ghost Kitchen. 

Cos’è la Ghost Kitchen? 

Più che un servizio di ristorazione a 360 gradi si tratta di un servizio delivery-only. Tik Tok, infatti, non avrà dei veri e propri ristoranti di proprietà, ma dei ghost restaurants. In parole povere, si appoggerà a ristoranti già esistenti da “fantasma”, senza una vera e propria sede dove accogliere i propri clienti. I ristoranti interessati possono aderire all’iniziativa compilando l’iscrizione sul sito tiktokdelivered e mettere a disposizione la propria cucina a Tik Tok, che si occuperà delle consegne a domicilio. Il tutto – come sottolineato da VDC – con il minimo sforzo e il massimo profitto. 

Quali sono le specialità di “casa Tik Tok”?

I social procedono al ritmo incessante dei trend: i contenuti diventano virali in pochi minuti ma “passano di moda” altrettanto velocemente. Ecco perché il menù firmato Tik Tok sarà in continuo aggiornamento, con nuovi piatti a rotazione ogni trimestre. 

Tra le attuali “specialità di casa” possiamo citare sicuramente la Tik Tok Pasta, ovvero la pasta con feta al forno, così amata dagli utenti da guadagnarsi il titolo di ricetta più cercata su Google nel 2021.

Un’altra viral recipe degna di nota sono sicuramente le Corn Ribes, le croccanti costolette di mais fritte nella friggitrice ad aria.

Si tratta di ricette tanto gustose quanto veloci, proprio perché pensate per essere riprodotte a casa. Questo permetterà non solo ai proprietari dei ghost restaurants di dare visibilità ai propri locali con uno sforzo minimo, ma anche ai clienti di provare le leccornie del momento pagando un prezzo piuttosto contenuto. 

E il ricavato? 

Il colosso cinese ha deciso di destinare il ricavato ai creators che hanno ideato le ricette presenti nei menù. Parte dei guadagni, inoltre, andrà a sommarsi al già esistente creator fund. Anche questa volta Tik Tok si è mostrato fedele alla mission aziendale: diffondere e incentivare la creatività, sostenendo (anche economicamente) i creatori di contenuti. «Desideriamo mostrare a tutti i Creator il nostro apprezzamento, ricompensandoli per l’eccellente creatività dei loro contenuti. Vogliamo che tutti abbiano l’opportunità di ricevere un profitto da ciò che amano e di mantenersi grazie alla loro passione». 

Tik Tok vuole competere nel settore delivery? 

Quella di Tik Tok è senza dubbio una trovata geniale in quanto permette, a costi abbastanza contenuti, di proporre un servizio mai visto prima d’ora in campo social. Ciò che non è ancora chiaro è se si tratti solo di una trovata di marketing ben studiata o qualcosa di più: Tik Tok, re indiscusso dei social, può davvero raggiungere una posizione simile anche nel campo della ristorazione? Al momento non ci sono risposte certe, ed è presto anche per tentare previsioni. Saranno gli esiti di questo test a mostrare se questa mossa potrebbe realmente portare all’ingresso di Tik Tok nel fortunato settore delivery, che sta avendo tanto successo negli ultimi anni. 

Alice Maria Reale

Foto: tiktokdelivered

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli

About Alice Reale

Nata a Catania nel lontano 2002, la piccola Alice si è sempre distinta per la sua risolutezza e determinazione. 
Dopo aver deciso di voler diventare un’archeologa, poi una veterinaria e poi un’insegnante, si iscrive al Liceo Linguistico Lombardo Radice e scopre le sue due grandi passioni: la scrittura e le lingue straniere, che decide di coniugare iscrivendosi alla facoltà di Scienze e Lingue per la Comunicazione.

  • Hard Seltzer: cos’è la bevanda americana che Fedez e Lazza porteranno in Italia  - 02/06/2023
  • Omicidio di Valentina Giunta: il figlio 15enne è stato condannato a 16 anni di carcere - 26/05/2023
  • Milano, donna presa a manganellate da 4 agenti: aperta l’inchiesta - 24/05/2023
  • USA verso un futuro senza Tik Tok: social bannato in Montana  - 21/05/2023
  • Barbie sempre più inclusive: arriva la bambola con sindrome di Down - 15/05/2023
  • consegne a domicilio
  • delivery-only
  • Stati uniti
  • trend
  • #virale
  • food delivery
  • Tik Tok
  • delivery
  • bytedance
  • virtual dining concepts
   ← precedente
successivo →   
  • Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura” Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura”
    8 Giugno
    CalcioPersonaggiVoci di Sport
  • Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città
    8 Giugno
    CataniaSocietasAttualitàCittà
  • Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata
    8 Giugno
    Attualità
  • Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato
    8 Giugno
    SocietasAttualitàTrapaniCittà
  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore
    8 Giugno
    PerugiaSocietasAttualitàCittà
  • Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri
    8 Giugno
    PerugiaAttualitàCittà



  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    PerugiaSocietasAttualitàCittà


  • Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    CataniaSocietasAttualitàCittà


  • Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    PalermoAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC