• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home Voci di Città
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Catania Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata
  • Messina Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale
  • Catania Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica
  • Business Perché dovresti scambiare Bitcoin quest’anno
  • Green planet Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
  • Societas Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
  • Attualità Torino: sospesa la licenza ad un bar per sette giorni
  • Attualità Guida contromano in stato d’ebbrezza: tragedia sfiorata a Torino
  • Attualità Arrestati dopo un tentativo di furto in Chiesa
  • Attualità Torino: fermati due marocchini dopo aver rubato uno smartphone
Sicurezza e qualità: gli obiettivi per il 2017 dell’impero Zuckerberg
14 Gennaio 2017
Web factoryTech

Sicurezza e qualità: gli obiettivi per il 2017 dell’impero Zuckerberg

Home » Entertainment » Web factory » Sicurezza e qualità: gli obiettivi per il 2017 dell’impero Zuckerberg

Mark ZuckerbergCome a ogni inizio di anno, tutti stiliamo una lista di obiettivi e sfide da raggiungere e completare nell’arco dei 12 mesi successivi. I classici “buoni propositi per l’anno nuovo”, che tutti si augurano di portare a termine. Dopo un 2016 soddisfacente da quasi tutti i punti di vista e che, allo stesso tempo, ha portato a galla consapevolezze che non si possono trascurare, il 2017 sarà un anno fondamentale per Mark Zuckerberg e il suo impero. Come analizzato da Wired, il miliardario americano si è preposto numerosi obiettivi riguardanti tutti i social network sotto la sfera di Facebook.

Facebook

FacebookLa situazione più delicata è, come sempre, quella relativa a Facebook. La questione delle notizie false attanaglia il social network ormai da molto tempo, e le recenti elezioni americane sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso (CLICCA QUI per saperne di più). «Riconosco che abbiamo una responsabilità più grande della costruzione di una tecnologia attraverso la quale l’informazione semplicemente scorre» ha detto Mark Zuckerberg. I processi di supervisione e valutazione degli elementi passano principalmente da strumenti tecnologici, ma anche da gruppi di persone, e perciò capita che si creino situazioni spiacevoli. Per esempio, il caso della foto della bambina vietnamita che scappa da una bomba bloccata per presenza di nudità ha creato non poco scalpore, mentre qualche giorno fa una ragazza italiana si è vista censurare una foto del Nettuno bolognese. Per cercare di migliorare questa situazione, Facebook ha delegato a un’azienda esterna il controllo delle segnalazioni provenienti dagli utenti, con lo scopo di aumentare il livello di informazione e sicurezza.

Guardando alle innovazioni, il 2016 è stato un anno importante per Facebook. Per prima cosa, l’allargamento delle dirette a tutti gli utenti ha avuto un riscontro molto positivo, spalancando le porte allo streaming e mettendo un grande difficoltà il rivale Twitter con Periscope. Di grande impatto anche l’inserimento di foto e video a 360°. La volontà di Facebook è quella di focalizzarsi sulla qualità degli strumenti a disposizione degli utenti per i video, in quanto, secondo analisi aziendali, tra circa cinque anni il social network sarà interamente fatto di video.

Messenger

MessengerIl 2016 di Messenger, servizio di messaggistica di Facebook, è culminato nel raggiungimento di un miliardo di utenti attivi. Nonostante ciò, la grande innovazione è l’aver concesso agli sviluppatori di creare bot, sulla scia di Telegram. Così facendo, le aziende potranno programmare assistenti virtuali in grado di chattare automaticamente con gli utenti. Guardando l’aspetto stilistico, Messenger si è concesso anche un cambio dell’interfaccia. Inoltre, sono state inserite nuove emoji e Games on Messenger, ovvero la possibilità di giocare in chat, per esempio a scacchi, basket o calcio.

Il 2017 sarà un anno di fondamentale per Messenger. Dovranno essere confermate e migliorate ulteriormente tutte le innovazioni inserite, aumentando la sicurezza per gli utenti, soprattutto quando si viene contattati da account fake o aggiunti a gruppi dove sono presenti link che riconducono a virus.

WhatsApp

WhatsAppIn ordine di tempo, WhatsApp è l’ultimo arrivato sotto l’ala di Mark Zuckerberg. Tornato gratuito, il 2016 ha visto l’inserimento di alcune migliorie riguardo le funzioni a disposizione degli utenti, arrivati a toccare quota un miliardo attivi al mese nell’ultimo anno.

Già nel 2016 sono arrivati alcuni miglioramenti per quanto riguarda la sicurezza e la privacy, principalmente con l’inserimento della crittografia end-to-end, ovvero uno strumento che consente di vedere tutto ciò che viene inviato solo alle persone coinvolte. L’obiettivo nel 2017 è quello di implementare ulteriormente la privacy degli utenti, fornendo una maggiore sicurezza.

Instagram

InstagramUltimo, ma non per importanza, Instagram. Il 2016 del social network è stato rivoluzionario, a partire dal cambiamento di logo e grafica. Nel sesto anno di attività, l’applicazione ha toccato quota 500 milioni di utenti attivi al mese. Di grande importanza sono stati l’inserimento della gestione multiaccount e la funzione zoom su foto e video, con quest’ultimi allungati fino a 60 secondi. Oltre tutte queste migliorie, diciamo, tecniche, la grande novità dell’anno è stata senza dubbio il lancio di Storie. Ispirata all’idea di Snapchat, questa funzione sta rivoluzionando l’uso di Instagram. Nato come semplice social network fotografico, è diventato un vero e proprio mezzo per raccontare con foto e, soprattutto, video la propria vita.

Il 2017 sarà molto importante per continuare a cavalcare l’onda di Storie migliorando ulteriormente lo strumento, perfezionando anche le dirette streaming. Considerata come un’app tranquilla, questa svolta rappresenta un vero e proprio cambio di registro e, al momento, sembra molto apprezzato. Gli obiettivi sono stati presentati, le sfide sono state fissate. Adesso, l’impero di Mark Zuckerberg deve solo raggiungerli. Sarà un altro anno all’insegna del Social, e le innovazioni non tarderanno ad arrivare.

Marco Razzini

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica - 30/01/2023
  • 3 a 3 tra Mascalucia e Lamezia, le parole del mister Incatasciato - 27/01/2023
  • Modica, casa di riposo abusiva scoperta dal NAS e dalla Polizia Locale - 27/01/2023
  • Catania, le Acli chiedono la proroga della scadenza per la richiesta dei buoni pasto - 27/01/2023
  • Catania, arresto cautelare per omicidio stradale aggravato nei confronti di minore - 27/01/2023

Stampa questa pagina


  • Facebook
  • Instagram
  • Mark Zuckerberg
  • whatsapp
  • Messenger
   ← precedente
successivo →   
  • Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata Polfer, operazione “stazioni sicure”: il resoconto della prima giornata
    30 Gennaio
    CataniaPalermoMessina
  • Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale Messina: 33enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e resistenza a pubblico ufficiale
    30 Gennaio
    Messina
  • Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica
    30 Gennaio
    CataniaMessinaAltri sportVoci di Sport
  • Perché dovresti scambiare Bitcoin quest’anno Perché dovresti scambiare Bitcoin quest’anno
    29 Gennaio
    Business
  • Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi? Energia nucleare, è la soluzione ai nostri problemi?
    28 Gennaio
    Green planetAttualitàAfter Big Bang
  • Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica? Anna Frank, cosa ci lascia oggi la sua opera (e vita) drammatica?
    27 Gennaio
    Societas



  • CNDDU, Giornata della Memoria 2023: le atrocità nel lager femminile di Ravensbruck

    CNDDU, Giornata della Memoria 2023: le atrocità nel lager femminile di Ravensbruck

    Attualità


  • La Polizia di Stato partecipa alla settimana della Memoria

    La Polizia di Stato partecipa alla settimana della Memoria

    AttualitàCittà


  • Novara, NoPass: corteo vestito da prigionieri dei lager

    Novara, NoPass: corteo vestito da prigionieri dei lager

    Best politikInternaAttualitàCittà


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale "Voci di Corridoio"
Presidente associazione Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Tutti i diritti riservati
Powered by HiddenPC