• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Tutti pazzi per Squid Game: Curiosità e pareri sulla nuova serie Netflix
12 Ottobre 2021
Entertainment

Tutti pazzi per Squid Game: Curiosità e pareri sulla nuova serie Netflix

Home » Entertainment » Tutti pazzi per Squid Game: Curiosità e pareri sulla nuova serie Netflix

Squid Game, la trama della serie

Squid Game segue le vicende di Seong Gi-hun, un giocatore d’azzardo squattrinato sull’orlo del precipizio. Dopo una vita di fallimenti e umiliazioni, Seong Gi-Hun è ormai indebitato fino al collo e non vede via d’uscita. Tutto cambia una notte, quando viene avvicinato in metropolitana da un uomo in giacca e cravatta che, dopo averlo messo alla prova, gli fa una proposta che non riesce a rifiutare.
Insieme a centinaia di altri concorrenti, anche loro a corto di soldi, si ritroverà a competere in giochi per bambini per un ricco montepremi. Quello che Seong Gi-Hun e i suoi avversari non sanno è che c’è in gioco anche la loro vita.

Curiosità:

Il numero di telefono sul retro della carta è reale
Tutti avranno notato che sul retro della carta data al protagonista c’è un numero di telefono. Beh, quel numero è reale e appartiene ad un povero 40enne coreano, che negli scorsi giorni è stato letteralmente tempestato di chiamate da parte di chi voleva partecipare al “gioco del calamaro”. Netflix sta comunque cercando di risarcire l’uomo.

Perché si chiama cosi?
Squid Game si dice che sia una traduzione letterale di un gioco popolare per bambini coreani durante gli anni ’70 e 80’.
Il gioco si svolge dividendo i bambini in due gruppi diversi; l’attacco e la difesa mentre giocano in un tipo di tag usando una tavola a forma di calamaro disegnata nella terra.
Squid Game è basato su un vero gioco scolastico.
L’obiettivo finale è per gli attaccanti di toccare il piccolo spazio chiuso sulla testa del calamaro con il loro piede, rendendolo il vincitore.

Dove trovare la bambola del primo episodio?
La famosissima bambola, icona della serie, ormai anche un trend su tik tok esiste veramente!
Se puoi permetterti un viaggio intercontinentale la statua si trova a Macha Land, nella contea di Jincheon, una zona rurale a circa tre ore a nord di Seoul.

 Lo sapevi che..
Dopo l’uscita della serie, alcune scuole elementari della città di Seul in corea del Sud, hanno vietato durante le ricreazioni scolastiche il gioco “1,2,3 stella”

Lorena Bulla

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • La “caccia” agli infermieri italiani: necessaria una riforma strutturale - 30/11/2023
  • USA, muore a 100 anni l’ex segretario di Stato Henry Kissinger - 30/11/2023
  • Sanremo 2024, Amadeus svela le co-conduttrici del Festival - 30/11/2023
  • Incidente sull’A18: poliziotti salvano i due giovani feriti - 30/11/2023
  • “Sei fradicia, non sei buona a fare figli”: indagato marito violento - 30/11/2023
  • Blog
  • serie tv
  • Netflix
  • popolare
  • Squidgame
   ← precedente
successivo →   
  • La “caccia” agli infermieri italiani: necessaria una riforma strutturale La “caccia” agli infermieri italiani: necessaria una riforma strutturale
    30 Novembre
    Societas
  • La Champions delle italiane: cosa dice il mercoledì di Napoli e Inter La Champions delle italiane: cosa dice il mercoledì di Napoli e Inter
    30 Novembre
    Champions League
  • USA, muore a 100 anni l’ex segretario di Stato Henry Kissinger USA, muore a 100 anni l’ex segretario di Stato Henry Kissinger
    30 Novembre
    Attualità
  • Sanremo 2024, Amadeus svela le co-conduttrici del Festival Sanremo 2024, Amadeus svela le co-conduttrici del Festival
    30 Novembre
    Attualità
  • Incidente sull’A18: poliziotti salvano i due giovani feriti Incidente sull’A18: poliziotti salvano i due giovani feriti
    30 Novembre
    Catania
  • “Sei fradicia, non sei buona a fare figli”: indagato marito violento “Sei fradicia, non sei buona a fare figli”: indagato marito violento
    30 Novembre
    Catania
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC