Novità sconvolgenti per gli appassionati della serie Netflix ‘The Witcher’, basata sulla ‘Saga di Geralt di Rivia’ di Andrzej Sapkwoski. L’attore Henry Cavill, protagonista delle prime due stagioni e nella terza non ancora uscita, non farà più parte del cast a partire dalla quarta stagione. A lui subentrerà Liam Hemsworth. I fan non hanno preso bene la notizia e lanciano una petizione per il ritorno di Henry Cavill. Vediamo perché.
La Saga di Geralt di Rivia, composta da due raccolte di racconti e sei romanzi, narra le avventure dell’ultimo witcher (tradotto ‘strigo‘ in italiano) della sua epoca, Geralt di Rivia, un essere umano geneticamente modificato tramite la magia cui scopo è quello di cacciare e uccidere mostri. Dai libri dell’autore polacco Andrzej Sapkwoski sono stati tratti tre videogiochi, un film risalente al 2001, ‘The Hexer‘, e la serie Netflix che ha fatto conoscere la storia del Lupo Bianco in tutto il mondo.
La serie è approdata sulla piattaforma il 20 dicembre 2019. La prima stagione, comprendente solo 6 episodi, ricevette rapidamente un gran successo per tre motivi in particolare.
Sette mesi prima l’uscita di The Witcher, la serie tv fantasy per eccellenza, Il Trono di Spade, volse al termine nel peggior modo possibile. L’ottava stagione lasciò i fan del fantasy a dir poco delusi. Tuttavia, Geralt di Rivia conquistò una grossa fetta di questo fandom, che lasciandosi trasportare dalle avventure dello strigo riuscì a superare, almeno in parte, il cuore spezzato per Game of Thrones.
Generalmente, le serie fantasy attirano una maggiore fetta di audience maschile che femminile. Una delle ragioni può essere il modo in cui sono scritti i personaggi femminili.
La loro oggettificazione e sessualizzazione in questo genere di prodotti mediali è evidente. Questo fenomeno dimostra il fatto che il target di riferimento siano gli uomini, escludendo dunque le donne che sicuramente trovano difficoltà ad apprezzare serie e film che le ritraggono tipicamente come: prostitute, fanciulle deboli e incapaci di cavarsela da sole che, se riescono ad ottenere il potere, non sono mai in grado di gestirlo e diventano regine “folli” e tiranne.
Diversamente, in The Witcher le donne sono tutte forti e coraggiose a modo loro. Che siano cortigiane, maghe o regine, vengono ritratte con lo stesso livello di dignità. Ai personaggi femminili di maggior rilievo sono riservate delle caratterizzazioni che tipicamente appartengono a personaggi maschili.
Un esempio è la Leonessa di Cintra, la regina Calanthe, donna guerriera che fa il suo ingresso a un ballo, di ritorno dalla guerra, nella sua armatura ricoperta di sangue, chiedendo della birra. Oppure, il grande amore di Geralt di Rivia, la potente maga Yennefer di Vengerberg, una donna ambiziosa affamata di potere.
Il fattore chiave del successo della serie è stato proprio Henry Cavill. I fan lo hanno amato nei panni dello strigo sin dal primo episodio.
L’attore britannico ha rappresentato in maniera magistrale tutte le sfumature di Geralt di Rivia, personaggio che all’apparenza può sembrare piatto pur non essendolo affatto. E’ l’eroe che tutti non possono fare a meno di amare. Lo strigo è un uomo valoroso che però si crede un mostro, dopo essere stato chiamato così dagli altri per tutta la vita.
Il witcher di Henry Cavill è estremamente convincente, non soltanto per le fattezze fisiche dell’attore che sembra nato per essere Geralt di Rivia, ma anche per la sua profonda conoscenza del personaggio. Cavill è probabilmente uno dei più grandi fan della Saga di Geralt di Rivia. Ha dichiarato, infatti, di aver non soltanto letto tutti i libri, ma ha anche giocato ai videogiochi essendo un gamer appassionato.
Per tutte queste ragioni, nessuno si aspettava che il 30 ottobre Henry Cavill annunciasse, tramite un post su Instagram, di lasciare il ruolo di Geralt a Liam Hemsworth. Il fandom ne è rimasto a dir poco incredulo e per niente intenzionato ad accettare il fratello di Thor come nuovo witcher.
Liam Hemsworth, attore australiano noto soprattutto per essere il fratello minore di Chris Hemsworth, è stato scelto come nuovo Geralt di Rivia. Il pubblico ha reagito molto male a questa scelta di casting, tanto da aver lanciato una petizione online per riavere Henry Cavill come witcher.
Nel testo della petizione, i fan spiegano come ormai associno Geralt di Rivia al volto di Henry Cavill, e rivolgono alla produzione una lunga critica, accusandola di essere la causa principale dell’abbandono di Cavill che in quanto grande fan di ‘The Witcher’ non ha apprezzato i cambiamenti e la piega che Netflix ha fatto prendere ai personaggi e agli accadimenti della storia.
Questa è una delle diverse speculazioni sul perché Henry Cavill abbia scelto di lasciare la serie.
In assenza di motivazioni ufficiali da parte dell’attore, sono state elaborate diverse ipotesi.
Fonti anonime affermano che Cavill avesse già firmato con Netflix un accordo a breve termine per la produzione della serie, per cui era giunto il momento di lasciarla. Inoltre, il programma di produzione dello spettacolo era piuttosto impegnativo e richiedeva numerosi viaggi all’estero.
Un’altra ipotesi, la più plausibile, è legata al ritorno di Henry Cavill come Superman, confermato dalla scena post-credit del film Black Adam. Probabilmente, i futuri progetti e impegni con la DC sarebbero stati inconciliabili con le riprese di The Witcher, motivo per cui l’attore ha dovuto lasciare il ruolo di Geralt.
L’ultima speculazione viene dai fan di House of the Dragon, serie spin-off del Trono di Spade incentrata sulla casata dei Targaryen. Dati i numerisi rumours secondo cui nelle prossime stagioni la serie potrebbe raccontare ‘La conquista di Aegon‘, i fan ipotizzano che Henry Cavill possa ricoprire il ruolo di Aegon il Conquistatore.
Insomma, l’assenza di Henry Cavill in The Witcher sarà sicuramente sentita e per Liam Hemsworth ricoprire il suo ruolo nello show non sarà affatto facile, ma ancor più arduo sarà sostituirlo nel cuore dei fan.
Ludovica Augugliaro
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.