Da poco sono terminati i sorteggi della Champions League. Ai quarti ci sarà un derby italiano tra Milan e Napoli, mentre l‘Inter pesca una delle sorprese di questa edizione della Champions, ovvero il Benfica. Il Real Madrid di Carlo Ancelotti affronterà il Chelsea di Potter, mentre il Manchester City se la vedrà con il Bayern Monaco.
Da questi sorteggi si evince che, con il probabile passaggio del turno dell’Inter contro il Benfica, una squadra italiana potrebbe tornare in finale di Champions dopo sei anni. Quindi un altro derby italiano potrebbe accadere anche in semifinale.
L’Italia intera sperava di tornare all’anno del 2003, quando in semifinale si presentarono proprio tre squadre: Inter, Milan e Juventus, con il derby di Milano a rubare la scena. Edizione vinta poi dai rossoneri ai danni della Juventus.
Per quanto riguarda gli altri match, abbiamo delle partite molto interessanti. Il City con un Haaland tornato nella forma della prima parte di stagione ha molta probabilità di andare avanti nell’edizione. Per Guardiola sarà anche un ritorno al passato per i trascorsi al Bayern Monaco, bavaresi che, nonostante non abbiamo un grande realizzatore come ai tempi di Lewandowski, possono contare sui gol pesanti di Choupo-Moting.
Il Real, invece, dovrà vedersela con un’altra inglese, questa volta di Londra: il Chelsea. Con l’obiettivo di vincere la Liga, i blancos sicuramente non vorranno sfigurare nella coppa che li consacra da sempre. Ed i cinque gol segnati all’Anfield ne sono la prova. Il Chelsea, dal canto suo, può contare sulla ripresa di risultati positivi dopo un mercato stratosferico. Sorteggio difficile per i blues, ma anche loro hanno saputo regalare sorprese nella copa dalle grandi orecchie.
Questa Champions League si prospetta spettacolare. Ci sono anche molte aspettative per quanto riguarda i siti scommesse non AAMS che offrono diverse opzioni per puntare su queste partite.
Fonte: Gazzetta dello Sport
Simmaco Munno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Nato a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la letteratura, la linguistica, la musica, sa mettere le mani almeno su tre strumenti e i videogiochi. Cerca di non porsi limiti e di migliorare sempre.