• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
5 curiosità che non sapevi su Joaquin Phoenix
25 Febbraio 2020
EntertainmentSettima arte

5 curiosità che non sapevi su Joaquin Phoenix

Home » Entertainment » 5 curiosità che non sapevi su Joaquin Phoenix

Conosciamo meglio il Joker di Todd Phillips, vincitore del premio Oscar come miglior attore protagonista.

Joaquin Phoenix è l’attore più chiacchierato del momento. La sua vita è pregna di eventi rocamboleschi e bizzarri. Ecco di seguito 5 curiosità per conoscerlo meglio:

1. La vittoria di Joaquin Phoenix come miglior attore protagonista ha permesso al nemico di Batman di eguagliare un record cinematografico. Joker, infatti, è il secondo personaggio nella storia del cinema dopo Vito Corleone (interpretato da Marlon Brando ne Il Padrino e da Robert de Niro ne Il Padrino II) ad aver ricevuto due Oscar a fronte di due interpretazioni diverse: la prima risalente al 2009, regalataci da Heath Ledger, per la quale l’attore australiano vinse nella categoria miglior attore non protagonista e la seconda è, appunto, quella di Phoenix

2. Nel 2010 uscì un mockumentary intitolato I’m still here, avente come protagonista Joaquin Phoenix. Nel finto documentario, Phoenix dichiara di voler lasciare la recitazione per dedicarsi alla musica. L’attore rimase nel personaggio anche fuori dal set, per attirare l’attenzione sul progetto. Memorabile è la sua apparizione del 2009 al David Letterman Show dove, davanti all’inconsapevole presentatore, l’artista si presentò trasandato, fingendo di essere in stato confusionale, mugugnando appena qualche risposta mentre masticava vigorosamente un chewing-gum. Tornato da Letterman un anno più tardi, Phoenix ebbe modo di chiarirsi con il conduttore e, riferendosi al progetto ormai concluso, disse: «Volevamo fare un film che esplorasse la celebrità e il rapporto che c’è tra i media, il pubblico e le celebrità stesse»

3. Joaquin è il terzo di cinque figli ed essendo l’unico tra loro a non avere un nome ispirato alla natura, per un periodo si fece chiamare Leaf (foglia)

4. Joaquin vide morire suo fratello, River, sul marciapiede antistante il Viper Room, club di proprietà di Johnny Depp. Il promettente attore morì nel 1993, a soli 23 anni, a causa di un’overdose. Fu proprio Joaquin a chiamare il 911. La telefonata fu trasmessa da molte emittenti televisive e radiofoniche. Questa grande indelicatezza unita alla morbosa curiosità generale riguardo gli ultimi istanti di vita di River, spinse l’attore, per un periodo, ad allontanarsi da Hollywood.

5. Il cognome della sua famiglia non è sempre stato Phoenix: il padre, John Lee Botton, cambiò il suo cognome in Phoenix legalmente nel 1978. Proprio come la fenice risorge dalle sue ceneri, il capofamiglia si augurava che questo valesse anche per lui e i suoi congiunti dopo aver vissuto un periodo particolarmente difficile.

Giorgia Napolitano

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto - 31/03/2023
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame - 31/03/2023
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato - 31/03/2023
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo - 31/03/2023
  • Sequestro di arance prive di tracciabilità a Palermo - 31/03/2023
  • Hollywood
  • Joker
  • oscar2020
  • cinema
  • Joaquin Phoenix
   ← precedente
successivo →   
  • Italia e sushi, un binomio sempre più forte Italia e sushi, un binomio sempre più forte
    31 Marzo
    CiboSocietas
  • Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’ Tennis, Wimbledon: ok a tennisti russi e bielorussi ma come ‘neutrali’
    31 Marzo
    TennisVoci di Sport
  • Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto Evasione fiscale: indagati 30 commercianti d’auto
    31 Marzo
    MotoriAttualità
  • Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame Adrano: arrestato un 54enne per furto di rame
    31 Marzo
    CataniaAttualitàCittà
  • Operazione “capolinea” della Polizia di Stato Operazione “capolinea” della Polizia di Stato
    31 Marzo
    AttualitàCittàTorino
  • Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo Precari della sanità siciliana, la Ugl Salute firma il protocollo d’intesa con l’assessore Volo
    31 Marzo
    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità



  • Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Vertenza Almaviva, a Catania partecipato sit-in dei lavoratori, ricevuti poi in Prefettura: l’appello al Governo nazionale

    Attualità


  • Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    Nuova Azienda speciale “Servizi Città metropolitana di Catania”, la Ugl invia le osservazioni sullo statuto e propone un modello di partecipazione dei lavoratori

    CataniaSocietas


  • La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    La Ugl Politiche della disabilità chiede più attenzione nei confronti dei disabili che hanno bisogno di controlli e cure negli ospedali dell’area metropolitana di Catania

    CataniaAttualità
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC