Qatar 2022, Mondiali
FRANCIA – AUSTRALIA: 4-1
Ad Al Wakrah, al Janoub Stadium, nel sud del Qatar, è andata in scena la seconda partita del gruppo D tra Francia e Australia. Una partita dal risultato sicuro per i francesi i quali, però, sono rimasti scioccati dal vantaggio australiano con Goodwin, su assist di Leckie.
Nella stessa giornata dopo la clamorosa sconfitta dell‘Argentina per mano dell’Arabia Saudita, vedere perdere un’altra favorita alla vittoria finale sarebbe stato più che uno shock.
Così prima la pareggia Rabiot su un colpo di testa sfruttando l’assist di Theo Hernandez, poi lo stesso Rabiot confeziona l’assist per Giroud che segna la seconda marcatura francese. L’asse Juventus – Milan che molti aspettavano.
Nel secondo tempo, la terza rete francese è ad opera di Mbappé servito da Dembelé. Dopo Messi quindi un altro attaccante del PSG lascia il segno in questo Mondiale. Adesso si aspetta solo Neymar.
Lo stesso Mbappé servirà l’assist a Giroud per la quarta rete dei blues, agguantando così una leggenda del calcio francese, Thierry Henry, raggiungendo quindi quota 51 reti in nazionale grazie alla doppietta di stasera. E pensare che solo quattro anni fa al Mondiale in Russia l’attaccante rossonero non realizzò nemmeno un tiro in porta su quattordici tentativi.
Per quanto riguarda l’Australia, l’inizio sembrava promettente, pronti a mettere in difficoltà i campioni in carica. Col passare dei minuti, però, è prevalsa, come d’auspicio, la tecnica della Francia. L’Australia quindi nella seconda parte del primo tempo è risultata approssimativa ed anche distratta, con sbagli clamorosi anche nel semplice rinvio di palloni insidiosi.
Nel secondo tempo, i socceroos non hanno mai reso la vita difficile all’estremo difensore francese Lloris, spettatore non pagante, subendo quindi la furia francese.
Nonostante l’assenza di quattro giocatori simbolo di questa Francia, ovvero, Benzema, Pogba, Kanté e Kimpembé, i blues rispondo presente e mandano un segnale importante alle pretendenti al titolo.
Fonte foto: New York Times
Simmaco Munno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Nato e cresciuto a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la musica (sa mettere le mani almeno su tre strumenti) la letteratura e la linguistica. Con un nome provinciale e assonante con la parola sindaco, sogna di poter diventare primo cittadino del suo paese per farsi chiamare “Il sindaco Simmaco”.