• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Prosegue la tournée estera del pianista Gianfranco Pappalardo Fiumara
13 Dicembre 2021
EntertainmentPentagramma

Prosegue la tournée estera del pianista Gianfranco Pappalardo Fiumara

Home » Entertainment » Prosegue la tournée estera del pianista Gianfranco Pappalardo Fiumara

Prosegue senza sosta la fitta tournée estera del pianista Gianfranco Pappalardo Fiumara. Dopo il grande successo riscosso all’Ateneo Romeno di Bucarest, martedì 14 dicembre, alle ore 18:30, l’artista sarà protagonista del Concerto di Natale in programma al Consolato generale d’Italia a Nizza, in Francia, evento organizzato con il patrocinio del Ministero della Cultura.

Pappalardo Fiumara, maestro concertatore e pianista, si esibirà con il soprano Elisa Moschella e il tenore Andrea Raiti. Il ricco repertorio che verrà proposto spazierà dalle musiche di Vincenzo Bellini a quelle di Giuseppe Verdi, da Giacomo Puccini a Gioacchino Rossini. «Questa ulteriore tournée in Francia, in collaborazione con il Ministero degli Esteri del Governo italiano – commenta Gianfranco Pappalardo Fiumara – rappresenta il proseguo di una serie di attività già iniziate, sia in Italia che all’estero, che da gennaio ci vedranno impegnati per tutto il 2022. Una serie di concerti che rappresentano il coronamento di una carriera certamente piena di arte e vocazione».

Nel nuovo anno Gianfranco Pappalardo Fiumara sarà protagonista di importanti appuntamenti nel mondo, da Bruxelles, dove sarà solista in un concerto con il soprano internazionale Sumi Jo, di fronte la famiglia reale, ad Helsinki, nella prestigiosa Concert Hall, e, nuovamente, alla Carnegie Hall di New York e all’Ateneo di Bucarest. «Ringrazio il Console italiano a Nizza, S.E. Caterina Gioiella, e il presidente del Comites, Franco Valenti, per aver accolto la nostra tournée – prosegue il pianista – In questa terra dalla quale è partito il progetto dell’Italia unita oggi vogliamo dare piena testimonianza, attraverso la musica, l’opera lirica e l’arte rinascimentale italiana, del vero senso di unità d’Italia che, nei fatti e nella cultura, ha sicuramente visto protagonista il meridione d’Italia. A quel sud di patrioti ed italiani rivolgiamo – conclude Pappalardo Fiumara – con la musica e l’arte il nostro pensiero più nobile auspicando che il progetto voluto da Garibaldi possa finalmente e realmente attuarsi».

Nel corso della giornata, all’interno del Consolato generale d’Italia a Nizza, sarà presentato anche il volume, edito da Kalós Editori, “Ancone rinascimentali in Sicilia”, scritto dall’esperto in beni culturali Nicolò Fiorenza con la prefazione della Sovrintendente ai Beni Culturali di Catania, Donatella Aprile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • tour
  • Vincenzo Bellini
  • tournee
  • Nizza
  • pianista
  • gianfranco pappalardo fiumara
  • giuseppe verdi
  • gioacchino rossini
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC