• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La Pro Loco di Milo rende omaggio a Lucio Dalla nel decennale della sua scomparsa.
01 Marzo 2022
CataniaPentagrammaAttualità

La Pro Loco di Milo rende omaggio a Lucio Dalla nel decennale della sua scomparsa.

Home » Città » Catania » La Pro Loco di Milo rende omaggio a Lucio Dalla nel decennale della sua scomparsa.

Le note di ‘4 marzo 1943’, ‘Futura’ e ‘L’anno che verrà’ hanno accompagnato questa mattina il sorgere del sole a Milo, nel giorno del decennale della scomparsa di Lucio Dalla.

L’omaggio al cantautore bolognese, che aveva scelto il comune pedemontano per acquistare casa e trascorrere lunghi periodi dell’anno, è stato organizzato dalla Pro Loco di Milo. Ospite d’onore del flashmob musicale il cantautore Vincenzo Spampinato, che ha voluto salutare così l’artista ma anche l’amico. Ad accompagnarlo nella panoramica piazza Belvedere, tra l’Etna e il mare, i musicisti Gianfranco La Pira, al pianoforte, Alessandro Longo, al violoncello, e Chiara Veroux, all’arpa.

“Lo conosco bene musicalmente, e quindi come ammiratore, ma anche come amico, e questo è stato un dono bellissimo che ho avuto dalla vita – ricorda Vincenzo Spampinato – Ho conosciuto Lucio tantissimi anni fa ad un pranzo a Riccione e da lì, oltre all’apprezzamento artistico, è nata un’amicizia. Ho imparato tante cose da lui, tante altre le porto dentro, dalle quelle più semplici, come la passione per la cioccolata, alla condivisione di altre cose. Tra l’altro siamo finiti nella stessa casa discografica, la Bmg e quindi ci vedevamo anche negli incontri di lavoro. È stato davvero un grande dono averlo conosciuto. Oggi ho cercato di salutarlo come a lui sarebbe piaciuto, nella sua bellissima ‘follia’. Aveva una grande genialità. Per questo – conclude – oggi ho voluto ricordarlo con il sorriso, senza tristezza perché a lui non sarebbe piaciuto. Spero di esserci riuscito”. Un legame speciale quello costruito nel tempo tra la comunità di Milo e Lucio Dalla, come ricorda il sindaco Alfio Cosentino. “Ringrazio la Pro Loco di Milo per questo evento – dichiara il primo cittadino – La nostra comunità ha avuto l’onore di ospitare questi due grandi artisti, Lucio Dalla e Franco Battiato. E quello di oggi è un modo per esprimere la nostra gratitudine nei loro confronti”.

Intanto la Pro Loco di Milo porta avanti il progetto di realizzazione della statua in bronzo, a grandezza naturale, raffigurante Lucio Dalla e Franco Battiato, i due artisti che hanno regalato a Milo una fama internazionale. La statua, in fase di lavorazione a Nola (NA), verrà collocata ad agosto in piazza Belvedere. “E’ un progetto che nasce per ricordare i due grandi artisti e dare prova dell’amore che la città di Milo ha per loro – spiega Alfredo Cavallaro, presidente della Pro Loco di Milo – Il bozzetto della statua è stato realizzato dall’artista Gianfranco Li Pira e la statua, invece, dallo scultore Placido Calì. Stiamo portando avanti il progetto con fondi quasi esclusivamente privati ed in più abbiamo appena lanciato una raccolta fondi online. ” 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • “Trapani in cammino”: Area Vasta l‘obiettivo strategico - 29/03/2023
  • Lecce: la Polizia di Stato arresta un uomo in possesso di 12 kg di cocaina - 29/03/2023
  • III edizione delle Olimpiadi Digitali dei Diritti Umani: tanti premi per gli studenti vincitrici - 29/03/2023
  • Alcamo: la Polizia di Stato arresta giovane pregiudicato per spaccio di marijuana - 29/03/2023
  • Ricarica veicoli elettrici: linee guida - 29/03/2023
  • anniversario
  • scomparsa
  • Lucio Dalla
  • flashmob
  • Pro loco di Milo
  • statua in bronzo
   ← precedente
successivo →   
  • Fa sesso con lei e poi la accoltella: 27enne transessuale ferita gravemente Fa sesso con lei e poi la accoltella: 27enne transessuale ferita gravemente
    29 Marzo
    AttualitàCittàMilano
  • Palermo: sequestrata discarica abusiva Palermo: sequestrata discarica abusiva
    29 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Parco dei Nebrodi: servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta Parco dei Nebrodi: servizi straordinari interforze a tutela dell’area protetta
    29 Marzo
    MessinaAttualitàCittà
  • Trevi: esce di casa nonostante gli arresti domiciliari,arrestato Trevi: esce di casa nonostante gli arresti domiciliari,arrestato
    29 Marzo
    PerugiaAttualitàCittà
  • Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale
    29 Marzo
    PalermoAttualitàCittà
  • Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): Primo deputato siracusano a sottoporsi al test tossicologico Contrasto all’uso di droghe, Spada (PD): Primo deputato siracusano a sottoporsi al test tossicologico
    29 Marzo
    EsteraBest politikInternaSiracusaAttualitàCittà



  • Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale

    Doppio impegno comune e Ars, Marianna Caronia si dimette da consigliere comunale

    PalermoAttualitàCittà


  • Istituzione della figura dello psicologo di base, Tiziano Spada: “Avviato iter all’Ars”

    Istituzione della figura dello psicologo di base, Tiziano Spada: “Avviato iter all’Ars”

    Best politikEsteraInternaSocietasAttualità


  • Strada provinciale Cassibile-Floridia, Spada (PD): “Discariche eliminate, adesso serve attività di prevenzione”

    Strada provinciale Cassibile-Floridia, Spada (PD): “Discariche eliminate, adesso serve attività di prevenzione”

    InternaAttualitàSiracusa
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC