CATANIA – Dopo il successo delle ultime collaborazioni con le produzioni internazionali dell’opera “Le avventure di Pinocchio” di Antonio Cernicola a Palermo e Taormina Grazia Alonzo, fondatrice ed ideatrice del “Coro Cittadino di Voci Bianche” supportata dall’Associazione Marfil, il 28 settembre e il 5 ottobre, dalle ore 10.00 alle 13.00, organizza alla Sala Smartyes di via Francesco Guglielmino 7 a Catania, due giornate gratuite di audizioni seguite da un laboratorio didattico di gruppo per bambini e giovani dai 7 ai 16 anni.
“Le audizioni- spiega Grazia Alonzo laureata presso l’Istituto Musicale Vincenzo Bellini di Catania- sono rivolte a tutti coloro hanno voglia di sperimentare e conoscere meglio se stessi, attraverso un’opportunità educativa e formativa come il canto e l’espressione corporea e vocale dei propri sentimenti e delle proprie attitudini per mezzo del gioco di squadra a tutti quei ragazzi che arrivano armati di sogni e grandi speranze”.
Per le audizioni ogni candidato può scegliere liberamente cosa cantare, come genere è preferibile che scelga brani come “Mille Cherubini” di Schubert, nella versione italiana, o brani gospel Joyful, Joyful dal film Sister Act.
Il progetto Coro Cittadino ha lo scopo principale di valorizzare tutti i talenti del territorio coinvolgendo tutti i circoli didattici, gli istituti comprensivi e licei con percorsi mirati e differenziati con azioni sceniche e pittoriche che rappresentino attraverso la composizione musicale di fiabe cosa la musica può fare per “creare il sociale”. Durante l’incontro didattico sarà presente il coro professionale di voci bianche “Joyful, Joyful Children’s choir di Choir Catania” diretto e fondato dalla stessa Alonzo per la realizzazione di giochi musicali e per la dimostrazione pratica dei brani di studio proposti.
“Il gioco di squadra è fondamentale- aggiunge Grazia Alonzo che ha preparato numerosi allievi ai provini per partecipare alle selezioni del prossimo Zecchino D’Oro come Dalia la bambina catanese che ha superato tutti nella fase regionale- per la realizzazione della nostra missione socio pedagogica che condurrà i giovani allievi in diverse epoche storiche scoprendo tanti ritmi, stili, procedimenti pentatonici, modi e scale musicali”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.