• Le firme
  • Lavoro
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Rubriche
  • Privacy
Facebook Twitter Google Plus Instagram Linkedin Youtube
Logo
  • Home
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
VocidiCittà
  • Travel Meraviglie verdi d’Italia: quarta tappa tra parchi, giardini e orti botanici
  • Catania Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino
  • Catania Catania: due spacciatori bloccati dai Carabinieri
  • Messina Arresti e sanzioni a Messina e Villafranca Tirrena
  • Siracusa Siracusa: armi e droga nascoste in un condominio, due arresti
  • Attualità Coop al fianco delle donne: così decide di abbassare l’iva sugli assorbenti
  • Pillole di Asclepio Memoria: come cambierà dopo un trauma come la pandemia? Lo studio
  • Catania Catania, nella nottata uomo danneggia macchine senza alcun motivo
  • Catania Prova a cedere cocaina di fronte a una pattuglia. Arrestato
  • Catania Catania, colpo alla criminalità organizzata. Confiscati due immobili a “Cosa Nostra”
Nasce Livecard, l’app per lo sharing dei biglietti da visita
25 Novembre 2015
AppEntertainmentBolognaWeb factoryTechCittà

Nasce Livecard, l’app per lo sharing dei biglietti da visita

Home » Tech » App » Nasce Livecard, l’app per lo sharing dei biglietti da visita
2 minuti (tempo di lettura)

LivecardBOLOGNA – Nel capoluogo emiliano è stata lanciata Livecard, un’app che trasforma i biglietti da visita cartacei in coupon digitali. «Se un tempo l’atto di prendere il biglietto di un ristorante o di una gastronomia era un gesto che rimaneva assolutamente privato, con Livecard si creerà un circolo virtuoso che permetterà di superare le barriere mentali e pratiche che la tecnologia moderna pone». Una soluzione 2.0 che conserva i propri biglietti da visita in un portafoglio virtuale chiamato wallet, costantemente alla portata di smartphone e tablet. «Abbiamo reso social la necessità di chiedere consigli sui posti dove andare, il suggerimento di un amico vale molto di più di un consiglio generico che si può trovare dappertutto» afferma Gianluca Busi di Livecard. L’applicazione è a metà tra un un social network per locali e negozi e un sito di recensioni, fondamentale nei casi in cui si voglia consigliare un posto ad amici e parenti, o quando non si ricorda il nome del buon ristorante in cui si vuole ritornare. Con Livecard è stata creata una rete promozionale di ristoranti, negozi, centri estetici, palestre e tutte le altre categorie merceologiche che vengono messe in contatto con i clienti per mezzo di un semplice click.

Strumento utile alla valorizzazione della città metropolitana e del centro storico attraverso lo sviluppo economico delle piccole realtà commerciali e dei quartieri, è valida anche per il rilancio della compravendita al dettaglio, giacché con il nuovo percorso Bologna-Dubai si attende un gran afflusso di turisti. Tutto ciò servirà a stimolare una città universitaria in cui l’uso della tecnologia moderna è già abbastanza ampliato, ma non in tutti i settori. «L’app è stata configurata proprio per avvicinare tutti a questi nuovi strumenti; dal ristoratore al fruttivendolo, dal gioielliere al salumiere, tutte le categorie di commercianti e a tutti i livelli: non solo, quindi, i cosiddetti millennial che hanno aperto locali alla moda oggi mainstream e che usano già ampiamente i vari social network e la Rete» affermano i loro inventori, Gianluca Busi e Adele Bernava, i quali hanno presentato l’applicazione la scorsa settimana in un rinomato locale bolognese.

LivecardLivecard, definita il «passaparola del futuro» e rivolta soprattutto alle generazioni analogiche che usufruiscono della nuova tecnologia mobile, è al tempo stesso anche un mezzo per avvicinare i piccoli commercianti ai concetti di marketing strategico, conosciuto finora solo delle grandi aziende e dei brand rinomati. Scaricabile gratuitamente sui dispositivi Apple e Android, il procedimento è molto semplice: una volta effettuato il download, i tagliandi vengono acquisiti o attraverso il QR code dei locali aderenti, o in maniera automatica se si è inserita la localizzazione del dispositivo mobile; dopo averli inseriti nel proprio wallet si possono condividere con gli altri utenti, con la possibilità di cercarne anche altri. La logica dell’applicazione non è quella della semplice recensione, negativa o positiva, del luogo, le opinioni degli utenti sono mirate a mettere in risalto le buone qualità dei locali e i commenti che appaiono sono solo quelli dei propri amici: in questo differisce da altre app o siti che si consultano solitamente. Si scrive per consigliare e non per sconsigliare, come afferma il fondatore Busi: «Il concetto che sta alla base di questa scelta è che se tieni un biglietto da visita è perché un posto ti è piaciuto». Nell’applicazione vi è una timeline (schermata principale) dove compaiono gli aggiornamenti degli altri utenti e dei locali. «Sarà il mezzo per mettere in pratica tecniche di fidelizzazione, attraverso la possibilità di offrire opportunità mirate ai loro clienti, potendo compiere azioni di instant marketing e marketing diretto con proposte last minute, oppure coccolare gli acquirenti proponendogli offerte ed eventi» come affermano i due ideatori. Al momento, l’app è “made in Bologna”, ma si possono segnalare i locali di qualsiasi altra città, poiché presto approderà anche in altre metropoli come Milano, Torino e Roma. La serata della presentazione ufficiale di Livecard avverrà mercoledì 25 novembre alle ore 20 all’Agua di Via Saragozza 63/a: coloro interessati a saperne di più, l’inaugurazione è aperta a tutti.

Elisa Mercanti

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Catania, nella nottata uomo danneggia macchine senza alcun motivo - 01/03/2021
  • Prova a cedere cocaina di fronte a una pattuglia. Arrestato - 01/03/2021
  • Catania, colpo alla criminalità organizzata. Confiscati due immobili a “Cosa Nostra” - 01/03/2021
  • Torino, uomo ruba una macchina per far ritorno al proprio paese - 01/03/2021
  • Messina, arrestato giovane incensurato trovato con “droga sottovuoto” - 01/03/2021
Valuta l'articolo!
Totale: 0 Media: 0
Like
Visualizzazioni: 919
Condividi il tuo punto di vista!

Commenta con Facebook!

Stampa questa pagina


  • Apple
  • social network
  • App
  • Bologna
  • Android
  • sviluppo economico
  • Livecard
  • marketing strategico
  • tecnologia moderna
  • città universitaria
  • millennial generation
  • biglietti digitali
  • portafoglio digitale
  • Gianluca Busi
  • Adele Bernava
  • Ps mobile
   ← precedente
successivo →   
  • Meraviglie verdi d’Italia: quarta tappa tra parchi, giardini e orti botanici Meraviglie verdi d’Italia: quarta tappa tra parchi, giardini e orti botanici
    1 Marzo
    TravelBusiness
  • Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino
    1 Marzo
    Catania
  • Catania: due spacciatori bloccati dai Carabinieri Catania: due spacciatori bloccati dai Carabinieri
    1 Marzo
    Catania
  • Arresti e sanzioni a Messina e Villafranca Tirrena Arresti e sanzioni a Messina e Villafranca Tirrena
    1 Marzo
    Messina
  • Siracusa: armi e droga nascoste in un condominio, due arresti Siracusa: armi e droga nascoste in un condominio, due arresti
    1 Marzo
    Siracusa
  • Coop al fianco delle donne: così decide di abbassare l’iva sugli assorbenti Coop al fianco delle donne: così decide di abbassare l’iva sugli assorbenti
    1 Marzo
    Attualità



  • Il vibratore più caro al mondo si chiama Pearl Royale, ma quanto costa?

    Il vibratore più caro al mondo si chiama Pearl Royale, ma quanto costa?

    Sex revolution
  • Coop Svizzera richiama il cuociriso Satrap, rischio scossa

    Attualità
  • Quanto costa un montascale?

    Pillole di AsclepioSocietasAfter Big Bang

Cerca fra i nostri articoli

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere via email aggiornamenti e articoli dal mondo di Voci di Città | l'informazione dal tuo punto di vista

Visit Us On FacebookVisit Us On TwitterVisit Us On LinkedinVisit Us On YoutubeVisit Us On Instagram

Aforismario

 

«L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro»

Art. 1 della Costituzione


 

«Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia»

Mahatma Gandhi


 

«Se la libertà significa qualcosa, allora significa il diritto di dire alla gente cose che non vogliono sentire»

G. Orwell


 

«Il complice del crimine della corruzione è spesso la nostra stessa indifferenza»

Bess Myerson


 

«L'uomo è nato libero e dappertutto è in catene»

Jean Jacques Rousseau


 

«Oggi quasi tutti riescono a leggere, ma solo poche persone riescono a pensare»

Card. Alfredo Ottaviani


 

«Mille cose avanzano e novecentonovantanove regrediscono: questo è il progresso»

Henri Frédéric Amiel


 

«Sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea possa esprimerla liberamente»

Voltaire


 

«Ogni domanda può avere la sua risposta, basta perciò riflettere»

Antonio Gramsci


 

«La Storia è testimone dei tempi, luce della verità e nunzio dell'antichità»

M. Tullio Cicerone


 

«Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano»

Arturo Graf


 

«Come il ferro in disuso arrugginisce, così l'inazione sciupa l'intelletto»

Leonardo Da Vinci


 

«Nulla è scandaloso quanto gli stracci e nessun crimine è vergognoso quanto la povertà»

George Farquhar


 

«Da sempre, in politica, patrocinare la causa del povero è stato il mezzo più sicuro per arricchirsi»

Nicolàs Davila


 

«Molti diventano ciò che hanno scritto, il mio orgoglio sta in quello che ho letto»

Jourge Louis Borge


 

«Esistono due classi: quelli che hanno più appetito che cibo e quelli che hanno più cibo che appetito»

N. Chamfort


 

«Dove vien meno l'interesse, vien meno la memoria»

Wolfang Goethe


 

«Il peso materiale rende prezioso l'oro, quello morale l'uomo»

Baltasar y Morales


 

«Gli uomini non vivrebbero a lungo in società se non si ingannassero reciprocamente»

Francois de La Rochefoucauld


 

«Nel Paese della bugia, la verità è una malattia»

Gianni Rodari


Tweet di @Voci_di_Citta

Hot Tags

America Anton Shkaplerov Banca Mondiale base spaziale Bajkonur Bike Blog catania classe media crisi crisi economica Crystal Meth effetti collaterali Frank M. Rinderknecht Game Global Product grameen bank Grecia ISTAT medico Metanfetamina microcredito Missione Futura modello anticrisi Moto MoVimento 5 Stelle music NASA OCSE ospedale Photo Portogallo Post premio Nobel prima astronauta italiana razzo Souyuz Regus Rinspeed Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra Samantha Cristoforetti Spagna Street Terry W. Virdt. vertice UE Video Xchange

Ultime dalla pagina

Facebook

Dillo a VdC

Nome (richiesto)

Email (richiesta)

Oggetto

Il tuo messaggio


Articoli Recenti

  • Meraviglie verdi d’Italia: quarta tappa tra parchi, giardini e orti botanici
    Meraviglie verdi d’Italia: quarta tappa tra parchi, giardini e orti botanici
    1 Marzo 2021
  • Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino
    Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino
    1 Marzo 2021

Video

Città

  • Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino
    Paternò (CT): arrestato impiegato che spacciava nel centro cittadino
    1 Marzo 2021
  • Catania: due spacciatori bloccati dai Carabinieri
    Catania: due spacciatori bloccati dai Carabinieri
    1 Marzo 2021

SEGUICI SU INSTAGRAM

© Voci di Città 2018 - Tutti i diritti riservati
Registrazione Tribunale di Catania n. 27/2011 del 29/12/2011
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Editore: Associazione Culturale
Powered by rainbowweb.it