• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
L’ONG Cope di Catania, in Tunisia, con la compagnia teatrale “Gli originali talenti” per promuovere l’inclusione sociale dei disabili
17 Giugno 2022
EntertainmentAttualitàCittà

L’ONG Cope di Catania, in Tunisia, con la compagnia teatrale “Gli originali talenti” per promuovere l’inclusione sociale dei disabili

Home » Entertainment » L’ONG Cope di Catania, in Tunisia, con la compagnia teatrale “Gli originali talenti” per promuovere l’inclusione sociale dei disabili

Entusiasmo, emozione e grande partecipazione per lo spettacolo dal titolo “Respiro” portato in scena in Tunisia dalla Compagnia degli Originali Talenti, il gruppo di attori speciali di Mettiamoci in Gioco, l’organizzazione di volontariato, di Sant’Agata Li Battiati che dal 2006 promuove l’inclusione di persone con disabilità attraverso il teatro, la danza, laboratori artistico-creativi e percorsi di autonomia.

Una performance teatrale in cui s’intersecano gestualità e movimenti di danza al ritmo ora lento, ora incalzante della musica che raccontano con struggente intensità l’alternarsi degli stati d’animo; dalla gioia alla tristezza per poi tornare all’euforia e alla festa. Non ci sono parole ma espressioni del volto e del corpo che comunicano con un linguaggio universale che supera limiti e barriere per raggiungere tutti.

Lo spettacolo rientra nelle attività di un importante progetto di sviluppo sociale “Ricomincio da Te” avviato dall’ong CO.P.E. (ETS Cooperazione Paesi Emergenti) nel 2019 – si concluderà nel 2023 – incentrato sulla promozione dei diritti e sull’inclusione sociale e culturale delle persone con disabilità in Tunisia, Paese in cui l’ong opera dal 1994 con progetti che valorizzano le risorse umane locali, per un modello di sviluppo inclusivo e sostenibile. Il programma, che è stato co-finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, ha come partner italiana l’associazione “Mettiamoci in Gioco” e in Tunisia tre associazione che si occupano di persone con disabilità.

“In questi due anni – spiega Manuele Manente, direttore di Co.P.E. – abbiamo lavorato moltissimo sul territorio tunisino, a livello sociale e istituzionale per dare attuazione concreta a questo progetto, con dibattiti, incontri e soprattutto con la formazione, teatro sociale, danza e sport. Il messaggio che vogliamo far passare – aggiunge – è che se le persone fragili sono ben formate e in grado di fare teatro o danza, possono dare il loro prezioso contributo in qualsiasi ambito della vita sociale, nella scuola, nel lavoro. Nessuno deve essere lasciato indietro. La reale integrazione delle persone con disabilità nel tessuto sociale, passa dalle istituzioni e dalla società civile, occorre cambiare mentalità, verso una prospettiva più inclusiva”.

Il teatro come strumento formidabile per consentire a chiunque di esprimersi, condividere o semplicemente di essere, oltre ogni limite. Un obiettivo sicuramente raggiunto considerato l’accoglienza e il gradimento dello spettacolo che è stato ospitato nel centro culturale di Chebika a Kairouan, nell’ambito di una manifestazione organizzata dall’Agenzia Locale per la Democrazia tunisina, partner istituzionale del progetto, fortemente impegnata per la promozione dei diritti. Nel corso dell’evento si sono esibiti anche i ragazzi delle associazioni partner Utaim, che segue persone con disabilità intellettive, ASDA per i ragazzi non udenti e AGIM per le persone con disabilità motorie.

Successivamente la compagnia degli “Originali Talenti” si è spostata nel territorio di Ben Arous, in un centro polifunzionale dedicato alla formazione di persone con disabilità. Lo spettacolo anche in questo caso è stato alternato alle performance di ragazzi disabili tunisini. Particolarmente suggestivo il momento in cui tutti i protagonisti italiani e tunisini hanno condiviso il palco per un’intensa performance di gruppo, apprezzata dal pubblico numeroso e dalle autorità civili e religiose presenti:”

“Abbiamo vissuto straordinari momenti di partecipazione e condivisione – afferma Manente – una pagina importante tra il nostro Paese e la Tunisia, che lavorano con impegno all’inclusione di questi giovani, che mostrano la volontà di essere parte integrante della comunità. Sta a noi creare opportunità concrete per renderli parte attiva della società”.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Il vino sfida i confini: l’innovazione tra IA, blockchain e spazio - 16/04/2025
  • Modena, uccide l’ex moglie e trasporta il cadavere fino in caserma per autodenunciarsi - 11/06/2024
  • Dal nuovo anno ChatGPT farà parte di Apple. Elon Musk minaccia esclusione dalle aziende - 11/06/2024
  • Tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud: spari di avvertimento da Seul - 11/06/2024
  • Tir travolge un’auto ferma in autostrada, morto un 31enne - 10/06/2024
  • catania
  • ONG
  • Tunisia
  • compagnia teatrale
  • cope
  • rappresentazione teatrale
  • gli originali talenti
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC