PALERMO – La famosa regista, sceneggiatrice e fotografa francese Agnès Varda vince il premio Efebo d’Oro 2016 alla carriera. La regista francese, una vera icona del cinema mondiale, sarà presente alla cerimonia di premiazione del 27 novembre, a Palermo, nel teatro Santa Cecilia. La trentottesima edizione dell’Efebo d’oro si svolgerà dal 22 novembre al 3 dicembre e sarà dedicata un’ampia retrospettiva tra film e documentari.
L’Efebo d’Oro è un premio internazionale di cinema e narrativa, assegnato dal 1979 al miglior regista di un film tratto da un’opera letteraria. In seguito verranno introdotti altri premi per il mondo del cinema e della televisione. Infatti, oltre la Varda, tra i premiati lo scozzese Douglas Gordon che riceverà l’Efebo d’Oro per la VideoArte. Invece, L’Efebo d’Oro 2016 per il cinema va al film “Pericle il Nero” di Stefano Mordini, interpretato da Riccardo Scamarcio. Il Premio per la miglior opera prima va al siciliano Piero Messina per il film “L’attesa“, interpretato dalla bellissima Juliette Binoche e a Gian Piero Brunette per il saggio di cinema “L’isola che non c’è”.
Agnès Varda, è nata in Belgio, il 30 maggio 1928, si trasferisce poi con la famiglia a Parigi dove lavora come fotografa al Théâtre national populaire. Nella capitale francese incontrerà anche il regista Jacques Demy, che da lì a poco diventerà il suo futuro marito. Nel 1971 conosce Jim Morrison durante la promozione di un cortometraggio girato in America, e sarà pure presente al funerale segreto dell’amico Jim, qualche giorno prima che la notizia della sua morte fosse ufficializzata. Tra molti lavori di Agnès Varda ricordiamo “Senza tetto né legge” (Sans toit ni loi), un film con la giovane Sandrine Bonnaire, che si aggiudicherà il Leone d’Oro alla Mostra cinematografica di Venezia.
Marcello Strano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.