CATANIA – Il cast de La vera storia del bandito Giuliano continua a sorprendere e incantare Catania con un nuovo flashmob che anticipa cosa accadrà domenica 7 aprile, alle ore 17.30, sul palco del Metropolitan, spettacolo prodotto dal Centro studi artistici di Acireale e diretto da Carmelo R. Cannavò.
Teatro di questa particolare performance d’arte la stazione Stesicoro della Metropolitana di Catania, che, tra gli occhi curiosi e stupiti delle centinaia di persone che abitualmente si muovono per la città con il treno della Ferrovia Circumetnea, ha visto esibire sulle note di Michele Romeo, autore delle musiche dell’attesa pièce, l’attore e cantante Diego Cannavò, nelle vesti del bandito Giuliano, in un’appassionata serenata alla sua fidanzata.
Tanti i curiosi che si sono fermati incantati, noncuranti di perdere la corsa, ad ammirare questo dialogo d’amore con la propria amata, proiettata in un maxi schermo vicino all’ingresso dei binari, per fare foto, video e immancabili selfie, complimentandosi dell’idea di portare il teatro tra la gente e far conoscere a tutti, senza distinzione di classe e d’età, la storia del nostro Paese, strettamente collegata a quella del bandito di Montelepre.
«C’è chi definisce Salvatore Giuliano un bandito e chi un patriota – dichiara Carmelo R. Cannavò, protagonista di numerose fiction di successo come L’Onore e il Rispetto, La Baronessa di Carini e Come un delfino – lo spettacolo vuole offrire un’immagine completa del controverso personaggio, presentando il periodo storico, la psicologia giovanile, il contesto antropologico, sociale e culturale, analizzando le notizie di cronaca dell’epoca e le importanti rivelazioni del nipote, Giuseppe Sciortino Giuliano».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.