• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
La Notte degli Oscar 2023: i vincitori della 95esima edizione
13 Marzo 2023
Tubo catodicoEntertainmentSettima arteSocietasAttualità

La Notte degli Oscar 2023: i vincitori della 95esima edizione

Home » Entertainment » Tubo catodico » La Notte degli Oscar 2023: i vincitori della 95esima edizione

La 95esima edizione della Notte degli Oscar si è conclusa. Come da pronostici, “Everything Everywhere All at Once” ha trionfato agli Academy Awards portando a casa sette statuette d’oro. La medaglia d’argento spetta a “Niente di nuovo sul fronte occidentale”, vincitore di quattro premi Oscar. Una cerimonia svoltasi come da programma tra vittorie quasi ovvie e concorrenti inspiegabilmente rimasti a mani vuote nonostante le numerore nomination. 

La Notte degli Oscar 2023: il trionfo di “Everything Everywhere All at Once“

Dopo le 11 nomination ricevute, “Everything Everywhere All at Once” si è aggiudicato ben 7 premi Oscar. La pellicola è stata premiata per: miglior film, miglior regia (Daniel Kwan e Daniel Scheinert), miglior attrice (Michelle Yeoh), miglior attrice non protagonista (Jamie Lee Curtis), miglior attore non protagonista (Ke Huy Quan), miglior sceneggiatura e miglior montaggio.

Le parole di Michelle Yeoh e Ke Huy Quan

Michelle Yeoh vince la statuetta d’oro come miglior attrice per il ruolo di Evelyn Quan Wang in “Everything Everywhere All at Once“. Una volta sul palco del Dolby Theatre, l’attrice si è rivolta ai ragazzini asiatici invitandoli a sognare in grande. Il mondo dello spettacolo sta cambiando, diventando più inclusivo, e la vittoria della Yeoh ne è la prova.

«Per tutti i bambini e le bambine che mi somigliano e che stanno guardando stasera, questo è un segnale di speranza e possibilità. Questa è la prova che i sogni, anche quelli grandi, si avverano. E signore, non lasciate che nessuno vi dica che avete superato il vostro apice. Non arrendetevi mai»

Il discorso di accettazione di Ke Huy Quan è stato ancor più commovente. L’attore americano di origine vietnamita non è riuscito a trattenere le lacrime quando ha accettato il premio, commosso e grato per questa vittoria da sogno, «Mamma, ho appena vinto un Oscar».

«Il mio viaggio ha avuto inizio su una barca. Dopo aver trascorso un anno in un campo profughi, mai avrei immaginato di arrivare qui, sul palcoscenico più grande di Hollywood. Bisogna credere nei propri sogni. Io avevo quasi rinunciato al mio, ma ora guardo il mio passato con gratitudine e guardo al futuro con speranza. A tutti voi là fuori, per favore, tenete vivi i vostri sogni».

La Notte degli Oscar 2023: secondo e terzo posto sul podio

“Niente di nuovo sul fronte occidentale“

Dopo “Everything Everywhere All at Once“, il secondo film più premiato dall’ Academy quest’anno è “Niente di nuovo sul fronte occidentale“. Il war movie di Netflix, diretto da Edward Berger, ha vinto gli Oscar per: miglior film internazionale, miglior colonna sonora, migliori scenografie e miglior fotografia.

Il film già si preannunciava essere tra i favoriti di quest’anno, avendo ricevuto ben nove nominations. A parità di candidature vi era anche “Gli spiriti dell’Isola” di Martin McDonagh che, a sorpresa di tutti, non non si è portato a casa neanche una statuetta.

 “The Whale“

“The Whale“, diretto da Aronofsky, è l’unica altra pellicola ad essersi aggiudicata più di un premio Oscar. Benché le opinioni sul film siano alquanto contrastanti tra chi l’ha amato e chi odiato, non si discute sull’incredibile performance di Brendan Fraser, che è stato premiato come miglior attore.

La Academy ha premiato “The Whale” anche per miglior trucco, preferendolo ad “Elvis” che come candidato aveva l’italiano Aldo Signoretti. Il biopic su Elvis Presley è un altro sfortunato di questa edizione, non avendo vinto nessun Oscar nonostante le otto candidature.

Altri vincitori della 95esima edizione della Notte degli Oscar

La 95esima edizione degli Academy Awards, salvo le pellicole sopracitate, ha visto i premi Oscar distribuiti tra più film.

I film che hanno riportato le persone in sala

Jimmy Kimmel (per la terza volta conduttore della Notte degli Oscar) ha fatto riferimento in maniera ironica all’assenza di Tom Cruise e James Cameron al Dolby Theater, «Quelli che hanno riportato la gente in sala non sono in sala».

“Top Gun: Maverick” e “Avatar 2 – La Via dell’Acqua” sono infatti senza ombra di dubbio i campioni per numero di incassi tra i candidati agli Oscar 2023. I due film hanno ricevuto una statuetta a testa, il primo come miglior sonoro e il secondo, ovviamente, per migliori effetti speciali. Solo singoli premi tecnici, dunque, ai blockbuster candidati.

“Women Talking“: premio Oscar alla sceneggiatura di Sarah Polley

Sarah Polley, grazie a “Women Talking“, si aggiudica il premio Oscar per miglior sceneggiatura non originale. È sicuramente una grande soddisfazione per la regista canadese, non soltanto perché è riuscita a vincere una statuetta nonostante sia stata esclusa dalla categoria per miglior regia, ma anche perché il punto forte di questa pellicola sta proprio nei dialoghi, nelle sue donne che parlano.

“Black Panther: Wakanda Forever” e la delusione di Angela Bassett

Nel 2018, il diciottesimo film del Marvel Cinematic Universe, “Black Panther“, vinse ben tre premi Oscar su sette candidature e divenne il primo cine-comic candidato agli Oscar come miglior film. Il secondo capitolo non è stato altrettanto premiato. “Black Panther: Wakanda Forever“, nonostante le sette nomination a sua volta ricevute, ha ottenuto solo la statuetta per migliori costumi.

Angela Bassett, candidata come migliore attrice non protagonista per il ruolo della Regina Ramonda, si è vista la vittoria “rubata” da Jamie Lee Curtis per “Everything Everywhere All at Once“. La delusione sul suo volto era evidente.

Il film MCU perde anche nella categoria per miglior effetti speciali, dove ha vinto il blockbuster di James Cameron, “Avatar 2 – la Via dell’Acqua“.

Miglior film d’animazione e miglior documentario

“Pinocchio” di Guillermo Del Toro si è aggiudicato la statuetta come miglior film d’animazione, superando “Red“, della Disney, e “Il Gatto con gli Stivali 2 – l’ultimo desiderio” della Dreamworks.

“Navalny“, il documentario diretto da Daniel Roher dedicato al dissidente russo Alexei Navalny, in questa 95esima edizione della Notte degli Oscar è stato premiato miglior documentario.

Entrambe sono state due vittorie assolutamente inaspettate quanto meritate.

La Notte degli Oscar 2023: una cerimonia come era nei piani

La 95esima edizione dei premi Oscar si è svolta come da programma. Una cerimonia abbellita da spettacolari scenografie, in gran parte digitali, simpatici host e le performances di alto livello di Lady Gaga, con “Hold my Hand“, e Rihanna, esibitasi con “Lift me up“. Fortunatamente, l’unità di crisi istituita dall’ Academy non si è resa necessaria.

Insomma, nulla a che vedere con la 94esima edizione che Jimmy Kimmel ha ricordato con una battuta ironica allo schiaffo di Will Smith, «Chiunque commetta un atto di violenza sappia che risponderemo consegnando l’Oscar come migliore attore».

Ludovica Augugliaro

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Ludovica Augugliaro

About Ludovica Augugliaro

E’ nata il 20/02/2002, e già dalla sua data di nascita palindroma la piccola ma egocentrica Ludovica si è sempre sentita “diversa”, come i protagonisti di ogni saga fantasy in cui si è sempre rifugiata. A 18anni ha finalmente rinunciato alla speranza che un mezzogigante barbuto le consegnasse una lettera d’ammissione per la Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, perciò ha deciso di immatricolarsi in Scienze e Lingue per la Comunicazione all’UniCT. E’ una grandissima nerd e una colta cinefila, il che è un modo carino per dire che non ha amici. Sogna di diventare una scrittrice, perché, si sa, sono sempre le persone timide e silenziose ad avere tante cose da dire.

  • The Idol, la serie scandalosa con The Weekend e Lily Rose Depp - 01/06/2023
  • House of the Dragon: i video dal set della seconda stagione - 26/05/2023
  • Carlo III: l’incoronazione del nuovo re d’Inghilterra - 06/05/2023
  • Star Wars: ‘Il Ritorno dello Jedi’ al cinema per il 40º anniversario - 19/04/2023
  • “Tenebre e Ossa”: il destino della serie tv dopo la seconda stagione - 11/04/2023
   ← precedente
successivo →   
  • Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura” Ancelotti senza freni: “Cardinale senza rispetto né cultura”
    8 Giugno
    CalcioPersonaggiVoci di Sport
  • Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città Giarre – Confcommercio in consiglio comunale sulla sicurezza in città
    8 Giugno
    CataniaSocietasAttualitàCittà
  • Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata Adrano – Diciannovenne denunciata per truffa aggravata
    8 Giugno
    Attualità
  • Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato Immigrazione clandestina: presunto scafista fermato dalla Polizia di Stato
    8 Giugno
    SocietasAttualitàTrapaniCittà
  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore
    8 Giugno
    PerugiaSocietasAttualitàCittà
  • Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri Perugia – estorsione, donna arrestata in flagranza di reato dai carabinieri
    8 Giugno
    PerugiaAttualitàCittà



  • Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    Sorpreso a spacciare cocaina, aggredisce i carabinieri: in manette lo spacciatore

    PerugiaSocietasAttualitàCittà


  • Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    Catania – servizio coordinato di controllo del territorio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e all’abusivismo commerciale nel quartiere “San Cristoforo” e nel centro città  

    CataniaSocietasAttualitàCittà


  • Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    Inseguono due persone su un motociclo rubato: poliziotto ferito nel quartiere “Borgo Vecchio” da un “branco” di circa 40 persone

    PalermoAttualitàCittà
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC