• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Il Festival di Sanremo si rinnova: più eventi, più spazio ai giovani
19 Maggio 2025
Entertainment

Il Festival di Sanremo si rinnova: più eventi, più spazio ai giovani

Home » Entertainment » Il Festival di Sanremo si rinnova: più eventi, più spazio ai giovani

SANREMO – Dal rilancio di Area Sanremo alla trasmissione di eventi extra, il bando del Comune punta a valorizzare la città e ampliare la portata della kermesse. Il Festival di Sanremo si prepara a cambiare pelle. Se la manifestazione canora resta il cuore pulsante dell’evento, il nuovo bando di gara lanciato dal Comune per l’organizzazione del Festival nei prossimi tre anni prevede una serie di novità con l’obiettivo dichiarato di valorizzare l’intero territorio e renderlo protagonista tutto l’anno.

Area Sanremo potenziata e collegata direttamente al Festival

La prima grande novità riguarda Area Sanremo, il concorso dedicato ai giovani talenti musicali. A partire dal 2026, non sarà più uno solo, ma due i vincitori che potranno accedere direttamente al palco dell’Ariston. Una scelta strategica per rilanciare una manifestazione tardo-autunnale che negli ultimi anni aveva perso appeal, ma che oggi torna al centro di un progetto più ampio e integrato con l’evento principale di febbraio.

Inoltre, si valuta la possibilità di trasmettere in chiaro Area Sanremo, allargando la platea televisiva e rafforzando il legame tra i due appuntamenti. Il bando prevede infatti che, oltre al Festival, vengano mandati in onda anche altri eventi: già confermati Sanremo in Fiore e una serata del Premio Tenco, mentre altri due saranno scelti dall’organizzatore. Tra le opzioni, anche un evento estivo musicale, da tenersi in location come l’Auditorium Franco Alfano o Pian di Nave.

Nuova passerella e coinvolgimento dell’Orchestra Sinfonica

Tra le iniziative per rafforzare l’identità culturale della città, è prevista anche la partecipazione attiva dell’Orchestra Sinfonica e un evento dedicato alla posa della targa del vincitore dopo ogni edizione del Festival.

Infine, un’idea in fase di studio potrebbe modificare anche la tradizionale passerella della vigilia: includere piazza Colombo come tappa del percorso degli artisti. La proposta, sostenuta dall’assessore Alessandro Sindoni, mira a creare una sfilata più ordinata e diffusa, che coinvolga un pubblico più ampio e distribuito in diversi punti della città.

Fonte Immagine in Evidenza: sanremonews.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • Poltrone massaggianti 5D: la tecnologia che porta a casa tua l’esperienza di un vero terapista - 03/06/2025
  • Come il design influenza l’esperienza nei siti di gioco come Sportaza - 03/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Spagna: Piastri vince su Norris e Leclerc - 02/06/2025
   ← precedente
successivo →   
  • NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers NBA, Thunder campioni e Shai MVP: serata nefasta per i Pacers
    23 Giugno
    Basket
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale
    21 Giugno
    Business
  • ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni ONE Campaign: i giovani chiedono cooperazione sanitaria alle istituzioni
    17 Giugno
    Incontri
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli
    16 Giugno
    Formula 1
  • Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo Usa: 9mila immigrati (anche europei) saranno deportati a Guantanamo
    11 Giugno
    Attualità
  • Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose Il Referendum silenzioso delle polemiche rumorose
    11 Giugno
    Best politik
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC