SANREMO – Dal rilancio di Area Sanremo alla trasmissione di eventi extra, il bando del Comune punta a valorizzare la città e ampliare la portata della kermesse. Il Festival di Sanremo si prepara a cambiare pelle. Se la manifestazione canora resta il cuore pulsante dell’evento, il nuovo bando di gara lanciato dal Comune per l’organizzazione del Festival nei prossimi tre anni prevede una serie di novità con l’obiettivo dichiarato di valorizzare l’intero territorio e renderlo protagonista tutto l’anno.
La prima grande novità riguarda Area Sanremo, il concorso dedicato ai giovani talenti musicali. A partire dal 2026, non sarà più uno solo, ma due i vincitori che potranno accedere direttamente al palco dell’Ariston. Una scelta strategica per rilanciare una manifestazione tardo-autunnale che negli ultimi anni aveva perso appeal, ma che oggi torna al centro di un progetto più ampio e integrato con l’evento principale di febbraio.
Inoltre, si valuta la possibilità di trasmettere in chiaro Area Sanremo, allargando la platea televisiva e rafforzando il legame tra i due appuntamenti. Il bando prevede infatti che, oltre al Festival, vengano mandati in onda anche altri eventi: già confermati Sanremo in Fiore e una serata del Premio Tenco, mentre altri due saranno scelti dall’organizzatore. Tra le opzioni, anche un evento estivo musicale, da tenersi in location come l’Auditorium Franco Alfano o Pian di Nave.
Tra le iniziative per rafforzare l’identità culturale della città, è prevista anche la partecipazione attiva dell’Orchestra Sinfonica e un evento dedicato alla posa della targa del vincitore dopo ogni edizione del Festival.
Infine, un’idea in fase di studio potrebbe modificare anche la tradizionale passerella della vigilia: includere piazza Colombo come tappa del percorso degli artisti. La proposta, sostenuta dall’assessore Alessandro Sindoni, mira a creare una sfilata più ordinata e diffusa, che coinvolga un pubblico più ampio e distribuito in diversi punti della città.
Fonte Immagine in Evidenza: sanremonews.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.