Finalmente è in uscita Halo Infinite. L’esclusiva Microsoft è pronta a prendersi la scena e ad accomodarsi sui nostri scaffali.
Il sesto capitolo della serie Halo, il first person shooter fantascientifico militare più famoso al mondo, è pronto per l’uscita prevista per l’8 dicembre, quindi domani. Ricordiamo che è un’esclusiva Microsoft, quindi giocabili solo su Xbox (One e Series X/S) e PC.
Di Halo Infinite si è iniziato a parlare nel 2018, e l’uscita del videogioco era stata fissata per il 2020. Il COVID 19, però, ha causato lo slittamento dell’uscita come gran parte dei videogiochi previsti sia per il 2020 che il 2021.
Halo Infinite è un capitolo del franchise sia ideato per gli appassionati, ma anche per chi non ha mai giocato a nessun gioco della serie. Presenta un’ottima campagna single player che strizza l’occhio ad una mappa in stile open world. Sebbene dagli sviluppatori di 343 Industries non sia considerato un gioco free roaming, Halo Infinite può vantare di essere un gioco adatto a tutti. Non dispersivo, non troppo vasto, ma nemmeno troppo breve.
Halo Infinite narra l’avventura di John 117, conosciuto meglio come Master Chief. Il protagonista ha come obiettivo di far ripartire all’attacco il mondo terrestre iniziando a scombussolare i piani degli Esiliati e pian piano avvicinandosi all’anello spaziale per capire se c’è qualcosa da salvare.
L’opera di 343 Industries presenta un gameplay appagante e stimolante con la vasta gamma di armi da utilizzare, che posseggono una propria peculiarità, ma soprattutto per il senso di sfida che non annoia mai. Inoltre, la trama di Halo Infinite sembra essere tornata ai fasti della trilogia. Quindi godibile e ben caratterizzata.
Quindi se la modalità multiplayer free to play si è dimostrata all’altezza del nome del franchise, la campagna singola non sarà da meno. Il videogioco è disponibile sia a prezzo pieno in tutti i negozi e store di Microsoft che gratuito per chi è abbonato al game pass.
Buon divertimento e che Master Chief sia con voi.
Simmaco Munno
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Nato e cresciuto a Santa Maria Capua Vetere, provincia di Caserta, quando il grunge esplodeva a livello globale, cioè nel ’91, e cresciuto a pane e pallone, col passare del tempo ha iniziato a sviluppare interessi come la musica (sa mettere le mani almeno su tre strumenti) la letteratura e la linguistica. Con un nome provinciale e assonante con la parola sindaco, sogna di poter diventare primo cittadino del suo paese per farsi chiamare “Il sindaco Simmaco”.