• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin

Logo

  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Gli eventi gratuiti di luglio a Bologna e provincia
29 Giugno 2016
BolognaEntertainmentSettima artePentagrammaCittà

Gli eventi gratuiti di luglio a Bologna e provincia

Home » Città » Bologna » Gli eventi gratuiti di luglio a Bologna e provincia

Eventi luglio 2016BOLOGNA – Come ormai da tanto tempo, continuano anche in estate le aperture straordinarie dei musei la prima domenica del mese. Domenica 3 luglio resteranno aperti la Pinacoteca Nazionale di Bologna, in via delle Belle Arti, 56 e Palazzo Pepoli Campogrande, in via Castiglione,7. Inoltre, è visitabile gratuitamente il Castello Rocchetta Mattei e il Museo Nazionale Etrusco Pompeo Aria. Per chi, invece, preferisce stare all’aperto e godersi un po’ di frescura serale, può partecipare a Sotto le Stelle del Cinema, rassegna cinematografica in Piazza Maggiore composta da una prima selezione di film intitolata Il cinema ritrovato, la quale vede pellicole in bianco e nero. Successivamente, dal 3 luglio al 15 agosto, la Piazza vedrà proiettati film contemporanei. La visione di tutti i film rimarrà sempre gratuita.

Gli amanti della musica sapranno cosa fare il 7 luglio: dalle 21.15 si esibiranno in concerto, con il titolo Concerto Versatile Antonella Ruggieri e Mark Harris ai Giardini CUBO Unipol, in Piazza Sergio Vieria de Mello, 3. Sempre in questa location, ma il 26 luglio, si esibiranno The Puppini Sister, un trio musicale femminile formatosi a Londra e specializzato nel canto a cappella, stile degli anni ‘40 fra swing e jazz.

BolognaPer chi non si stanca mai di film e pellicole, al Parco 11 Settembre di Via Azzo Gardino, potrà assistere alla rassegna cinematografica indipendente Boff, arrivata alla sua settima edizione. La rassegna, iniziata il 2 giugno con Dj set e film, proseguirà visto al 31 luglio. Online l’intera programmazione: http://www.cineportoboff.it/programma. Per chi vuole rivivere l’ebrezza degli anni ’70, infine, non può di certo mancare a Funkyland, la discoteca sotto le stelle anni ’70, a San Giovanni in Persiceto il 16 luglio: la serata vedrà travestimenti a tema, il Vesparaduno, tanto cibo e birra artigianale.

 Roberta Ventura 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» - 15/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? - 07/07/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc - 30/06/2025
  • Dal carburante ai pedaggi: come gestire la flotta aziendale in modo efficiente e digitale - 21/06/2025
  • F1, cosa ci lascia il GP del Canada: Russell vince su Verstappen e Antonelli - 16/06/2025
  • provincia
  • gratuito
  • luglio
  • concerti
  • san giovanni in persiceto
  • cinema
  • Bologna
  • musei
  • eventi
   ← precedente
successivo →   
  • Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere» Pigozzi (Fincantieri): «Con Respect for Future puntiamo su inclusione e parità di genere»
    15 Luglio
    Business
  • Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon Chiamatelo “Sua Maestà”, Jannik Sinner trionfa a Wimbledon
    14 Luglio
    Tennis
  • Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere Chelsea campione, ma il nuovo Mondiale per club fa discutere
    14 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna? F1, cosa ci lascia il GP di Gran Bretagna?
    7 Luglio
    Formula 1
  • Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione Juventus, finisce il sogno Mondiale: testa alla prossima stagione
    2 Luglio
    Calcio
  • F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc F1, cosa ci lascia il GP d’Austria: Norris vince su Piastri e Leclerc
    30 Giugno
    Formula 1
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC