• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
“Foyer Davide Bramante & Friends. I nuovi siciliani” a cura di Aldo Premoli
15 Luglio 2020
EntertainmentSiracusaDietro le quinteCittà

“Foyer Davide Bramante & Friends. I nuovi siciliani” a cura di Aldo Premoli

Home » Entertainment » “Foyer Davide Bramante & Friends. I nuovi siciliani” a cura di Aldo Premoli

NOTO (SR) – Il Teatro Tina Di Lorenzo di Noto, accoglierà, eccezionalmente, per la prima volta nella sua storia lunga 150 anni, una mostra. Non nel foyer, come spesso accade in Italia e non solo, ma sul palco, nella platea e in tutti gli altri spazi disponibili, tra velluti rossi e stucchi dorati di uno splendido esempio di architettura di fine Ottocento.

Si intitola Foyer Davide Bramante & friends. I nuovi siciliani, la mostra che riunisce la migliore espressione dell’arte contemporanea siciliana. E infatti, sono tutti sicilianissimi – anche se solo alcuni, fra loro, residenti sull’Isola – gli artisti presenti con le loro opere a partire da venerdì 17 luglio alle ore 19.00 al Teatro di piazza XVI Maggio 1, a Noto. In esposizione – in un fitto dialogo tra pittura (soprattutto), fotografia e altre tecniche artistiche –, le opere di: Davide Bramante, Stefano Cumia, Francesco De Grandi, Emanuele Giuffrida, Giovanni Iudice, Francesco Lauretta, Loredana Longo, Ignazio Mortellaro, Filippo La Vaccara e William Marc Zanghi, con l’intervento sonoro di Michele Spadaro.

Dopo il vernissage di venerdì prossimo, la mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 13.00, e dalle ore 15.00 alle ore 18.00, fino a lunedì 7 settembre.

Foyer Davide Bramante & friends. I nuovi siciliani, a cura di Aldo Premoli, è promossa da San Sebastiano Contemporary – Casa Bramante con il sostegno del Comune di Noto e della Fondazione Teatro Tina Di Lorenzo di Noto, e con il contributo determinante della Onlus Mediterraneo Sicilia Europa, la quale ha scelto la Sicilia come punto di partenza per lo svolgimento di tutte le attività ispirate ai principi di mutualità, democraticità, spirito comunitario, interazione e integrazione sociale.

Mediterraneo Sicilia Europa, fondata da Emma Averna e Aldo Premoli nel 2016, si prefigge, infatti, di contribuire al superamento delle discriminazioni di razza, censo, cultura, religione e orientamento sessuale. Compie la sua opera attraverso il reperimento di fondi, prevalentemente privati, per finanziare progetti in due aree specifiche che rappresentano anche le “anime” dei due soci fondatori: l’area per il sociale, che prevede il finanziamento di progetti a sostegno di giovani residenti e migranti in condizioni di difficoltà e di povertà estreme nella città di Catania; e quella culturale, che finanzia progetti educativi per la società civile, come mostre d’arte, pubblicazioni, convegni, spettacoli teatrali e cinematografici.

Vernissage 17/07/2020, h. 19.00 – Finissage 07/09/2020, h. 18.00 al Teatro Tina di Lorenzo a Noto, Siracusa

Contatti: info@sansebastianocontemporary.it – www.sansebastianocontemporary.it


© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Redazione VdC

About Redazione VdC

Ti piacerebbe entrare nella redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail entrainvdc@vocidicitta.it. L’elaborato verrà letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU - 07/02/2023
  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco - 07/02/2023
  • Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali - 07/02/2023
  • #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day - 07/02/2023
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo - 07/02/2023
  • mostra
  • Noto
  • vernissage
  • Teatro Tina di Lorenzo
  • Foyer Davide Bramante & friends. I nuovi siciliani
  • San Sebastiano Contemporary – Casa Bramante
   ← precedente
successivo →   
  • Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU Safer Internet Day, l’iniziativa #FuoriCampo del CNDDU
    7 Febbraio
    High schoolWeb factory
  • Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco Terremoto in Turchia: il CNDDU esprime vicinanza al popolo turco
    7 Febbraio
    SocietasAttualità
  • Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali Ficarra, nasce la Sezione di BCsicilia, associazione di salvaguardia dei beni culturali
    7 Febbraio
    SocietasMessina
  • #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day #CuoriConnessi: Polizia e Unieuro in diretta streaming per il Safer Internet Day
    7 Febbraio
    High schoolSocietasWeb factory
  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo
    7 Febbraio
    Altri sport
  • 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi 0-4 in casa del Villaurea e primato in classifica: il Mascalucia Calcio a 5 non vuole fermarsi
    7 Febbraio
    Altri sport



  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    Altri sport


  • L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    L’HC Mascalucia perde l’ultima del ritorno, ma esce a testa alta dal PalaCUS di Palermo

    CataniaVoci di Sport


  • Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica

    Il Mascalucia passa la prova del 9 contro il Messina: 3-0 e secondo posto in classifica

    CataniaMessinaAltri sportVoci di Sport


Cerca fra i nostri articoli


© Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catanian. 27/2011 del 29/12/2011
Editore: Associazione Culturale
Powered by HiddenPC