• Le firme
  • Disclaimer
  • Contatti
  • Privacy
Facebook Twitter Instagram Linkedin
Logo
  • Best politik
    • Estera
    • Interna
  • Attualità
    • Incontri
  • Business
    • Travel
  • Societas
    • High school
    • Pentole e padelle
    • Fashion
    • Gossip
  • Sex revolution
    • Problemi di coppia
  • Dante & Socrate
    • Art attack
    • Smart language
  • After Big Bang
    • Green planet
    • Pillole di Asclepio
  • Tech
    • App
    • Motori
  • Entertainment
    • Settima arte
    • Tubo catodico
    • Dietro le quinte
    • Pentagramma
    • Web factory
    • Sala giochi
    • Voci di Sport
  • Città
    • Bologna
    • Firenze
    • Milano
    • Parma
    • Roma
    • Torino
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Voci d’Ateneo
    • UniBO
    • UniCT
    vocidisportp
  • Voci di Sport
  • Calcio
    • Serie A
    • Serie B
    • Euro racconti
    • Fanstasie sudamericane
  • MotoGP
  • Formula 1
  • Basket
  • Pallavolo
  • Tennis
  • Personaggi
  • Altri sport
Festival “Contrappunto”: a Trapani il concerto conferenza su Antonio Scontrino
20 Ottobre 2021
IncontriEntertainmentPentagrammaTrapani

Festival “Contrappunto”: a Trapani il concerto conferenza su Antonio Scontrino

Home » Attualità » Incontri » Festival “Contrappunto”: a Trapani il concerto conferenza su Antonio Scontrino

Si svolgerà a Trapani, venerdì 22 ottobre 2021 alle ore 18.30 presso la Sala della Prefettura, il concerto-conferenza “In attesa del centenario (1922-2022): il pianoforte e la lirica da camera di Antonio Scontrino”, evento preliminare al Festival “Contrappunto“, dedicato alla figura di Antonio Scontrino. Il Festival si svolgerà nel 2022, anno del centenario della scomparsa del compositore trapanese.

Il noto musicologo Guido Salvetti introdurrà l’evento parlando della lirica da camera italiana tra Otto e Novecento. Il concerto, interamente dedicato alle musiche di Scontrino, si aprirà con la “Marcia paesana” eseguita a quattro mani da Claudia De Natale, pianista milanese da poco docente a Trapani, e da Francesco Foderà, pianista trapanese.

Accompagnati al piano da Claudia De Natale, gli allievi Aurora Baiamonte, Rosolino Cardile, Martina Saviano, Grazia Sinagra, Anna Maria Sotgiu e Maria Caterina Vitaggio, coordinati da Ugo Guagliardo, curatore del progetto insieme a Nicola Malagugini, eseguiranno una scelta di arie da camera che daranno modo di scoprire il mondo poetico del compositore trapanese.

L’evento è organizzato dal Conservatorio di Musica “A. Scontrino” di Trapani in collaborazione con l’Associazione Areasud, che promuove il Festival “Contrappunto“, ed è impegnata nella promozione dell’Orchestra Scontrino, la prima orchestra amatoriale siciliana, la cui ispirazione viene dalla storia musicale della famiglia Scontrino.

Il Festival “Contrappunto” ha un duplice scopo: sviluppare progetti e produzioni musicali legate alle composizioni del musicista trapanese e offrire occasioni internazionali di scambio nei campi della didattica e della circuitazione degli artisti, con un’attenzione particolare ai giovani musicisti europei.

Sin dalla prima edizione, prevista nel 2022, il Festival avrà luogo in diverse città siciliane, con un ricco programma di eventi musicali e culturali. Di particolare pregio è la collocazione di “Contrappunto” nell’ambito di Italiafestival, l’associazione nazionale dei festival italiani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.

  • Autore
  • Ultimi Articoli
Voci di Città

About Voci di Città

Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.

  • Morte Matteo Messina Denaro, Mons. Giurdanella: “la Chiesa sta dalla parte delle vittime e della giustizia” - 27/09/2023
  • Butera, grande successo della giornata di attività subacquea per soggetti diversamente abili - 27/09/2023
  • Consiglio Comunale di Catania, Cardello eletto presidente della II commissione consiliare - 27/09/2023
  • EMD 2023, a Ragusa Unict celebra la giornata marittima europea - 26/09/2023
  • Notte dei ricercatori, venerdì sera la Scienza riempie Piazza Università - 26/09/2023
  • Festival Contrappunto
  • Antonio Scontrino
  • concerto
  • Trapani
   ← precedente
successivo →   
  • Surgelato NC un’azienda generativa Made in Italy che investe sui giovani e crea lavoro Surgelato NC un’azienda generativa Made in Italy che investe sui giovani e crea lavoro
    27 Settembre
    Best politik
  • Morte Matteo Messina Denaro, Mons. Giurdanella: “la Chiesa sta dalla parte delle vittime e della giustizia” Morte Matteo Messina Denaro, Mons. Giurdanella: “la Chiesa sta dalla parte delle vittime e della giustizia”
    27 Settembre
    Best politik
  • Butera, grande successo della giornata di attività subacquea per soggetti diversamente abili Butera, grande successo della giornata di attività subacquea per soggetti diversamente abili
    27 Settembre
    Best politik
  • Consiglio Comunale di Catania, Cardello eletto presidente della II commissione consiliare Consiglio Comunale di Catania, Cardello eletto presidente della II commissione consiliare
    27 Settembre
    Best politik
  • EMD 2023, a Ragusa Unict celebra la giornata marittima europea EMD 2023, a Ragusa Unict celebra la giornata marittima europea
    26 Settembre
    UniCTVoci d’Ateneo
  • Notte dei ricercatori, venerdì sera la Scienza riempie Piazza Università Notte dei ricercatori, venerdì sera la Scienza riempie Piazza Università
    26 Settembre
    UniCTVoci d’Ateneo



  • EMD 2023, a Ragusa Unict celebra la giornata marittima europea

    EMD 2023, a Ragusa Unict celebra la giornata marittima europea

    UniCTVoci d’Ateneo


  • Scuola Superiore Unict, la ‘cappella’ restaurata diventa un’aula conferenze

    Scuola Superiore Unict, la ‘cappella’ restaurata diventa un’aula conferenze

    CataniaUniCTEntertainment


  • Scuola Superiore di Catania, crescono le candidature per i corsi ordinari

    Scuola Superiore di Catania, crescono le candidature per i corsi ordinari

    UniversitàCataniaUniCTCittàVoci d’Ateneo
© Associazione Culturale Voci di Corridoio Preside Voci di Città
Testata registrata al Tribunale di Catania. 27/2011 del 29/12/2011
Associazione Culturale Voci di Corridoio
Presidente: Francesco Mascali
Direttore Responsabile: Andrea Lo Giudice
Powered by HiddenPC