MESSINA –“La Cantarina e il Maestro”, pasticcio musicale in un atto a cura di Luca Dordolo, sarà il prossimo appuntamento previsto domenica 28 gennaio 2018, alle 18, al Palacultura Antonello, per la 97esima Stagione Concertistica della Filarmonica Laudamo. Il componimento è tratto dall’intermezzo musicale omonimo del compositore napoletano Giovanni Antonio Costa. “La Cantarina e il Maestro” rappresenta un’esecuzione rara; l’unica copia del manoscritto si trova alla biblioteca statale Sächsische Landesbibliothek di Dresda, uno dei principali archivi della Germania. Alla composizione di Costa, nucleo centrale, si innestano alcune arie, duetti e scene riprese da altre opere, non necessariamente coeve (non essendoci riferimenti temporali nel libretto originale), tanto da comporre un armonico pastiche musicale. La partitura musicale originale è così affiancata e arricchita dall’inserimento di brani di compositori di rilievo quali Kapsberger, Sances, Ferrari e Monteverdi. Protagonisti della serata saranno Luca Dordolo, tenore; Debora Troia, mezzosoprano; Basilio Timpanaro, cembalo; Silvio Natoli, tiorba e arciliuto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articoli di proprietà di Voci di Città, rilasciati sotto licenza Creative Commons.
Sei libero di ridistribuirli e riprodurli, citando la fonte.
Ti piacerebbe entrare a far parte della redazione di Voci di Città? Hai sempre coltivato il desiderio di scrivere articoli e cimentarti nel mondo dell’informazione? Allora stai leggendo il giornale giusto. Invia un articolo di prova, a tema libero, all’indirizzo e-mail redazione@vocidicitta.it. L’elaborato verrà poi letto, corretto ed eventualmente pubblicato. In seguito, ti spiegheremo come iscriverti alla nostra associazione culturale per diventare un membro della redazione.